• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Fattibilità subwoofer nel mio ambiente domestico

aerdnassl

Member
Ciao a tutti!
Ho il cruccio del subwoofer da tempo, e già mi ero provato a informare più volte sul forum, ma ho sempre avuto paura a fare un acquisto così importante in termini economici se poi non dovesse essere compatibile al mio ambiente domestico (= salotto non trattato, circa 25 metri quadri).
Grazie a un amico, mi sono rimediato un B&W ASW608 (8'', 200W dichiarati di potenza).


Ora, i risultati sono abbastanza disastrosi: a basso volume aiuta pure, ma a volume medio-alto fa solamente "casino", e si sente un generale spostamento d'aria che tra l'altro sembra in qualche modo ripercuotersi sugli oggetti della casa (non saprei come spiegare). Se passo al preset con solo le Borea (che ho in firma) impostate su BIG, a volumi medio-alti, la situazione migliora nettamente: a volte si sente proprio il "punch", e non il casino generale che invece si sente con il sub (a cui tra l'altro ho dovuto mettere un tappetino sotto, altrimenti non aderiva bene al pavimento e faceva ancora più macello).

Immagino che probabilmente il B&W è sottodimensionato rispetto ai Front, e soprattutto rispetto alla metratura della stanza - dal mio amico, che lo aveva in un ambiente molto più piccolo e uniforme, con delle casse a scaffale, suonava molto meglio.

Tuttavia mi domando se, nel mio ambiente per niente uniforme, pieno di vetri e di oggetti di salotto e cucina, un subwoofer, per quanto buono, possa davvero fare la differenza o non ci sia il rischio di creare anche lì solamente casino, sia per me sia per i vicini.

Nel mobiletto che vedete ho al massimo un altezza di 45cm, quindi i modelli su cui potrei orientarmi sono un XTZ 10.17 Edge oppure un SVS SB1000 PRO (o semplice SB1000, che però ahimè non si trova più). Se avete altri suggerimenti fatevi pure avanti.

Pensate che ci siano buone possibilità di un upgrade sensibile? Oppure, in quella posizione, in stanza non trattata, c'è il serio rischio di non avere soluzioni adatte?
 
Ciao, allora la tua situazione è più complicata di quello che possa sembrare ma cercherò di andare per gradi:

1- Audyssey (che sicuramente avrai usato) ha come scopo principale di creare una riposta in freq lineare dai 20hz ai 20000hz per ogni canale disponibile

2- Ciò si traduce che, per ogni canale che non sia il sub, e sotto un determinato valore di crossover (dipendente dalle capacità dei vari speakers), audyssey farà lavorare il sub (indipendentemente dal suo potenziale) per rendere riproducibili tute le frequenze (sotto i valori di crossover) per ogni singolo canale

3- Ciò si traduce che il sub (quando presente) oltre al proprio lavoro dovrà fare "gli straordinari" accollandosi il lavoro degli altri diffusori per compensare le mancanze dell'intero sistema. Quindi (contando che l'energia usata in fase di equalizzazione per compensare i "buchi" dovuti all'ambiente utilizza una buona fetta della potenza del sub) il sub dovrebbe avere una buona dose di potenza in "eccesso" per poter lavorare in zona di sicurezza compensando questi fattori e non andando in distorsione.

4- Di conseguenza la dimensione del cono, ed i watt del sub, non dovrebbero essere troppo vicini al "minimo sindacale" necessari per l'ambiente perchè il sub non svolge il solo lavoro del canale LFE

5- Oltretutto considerando che i problemi principali di un HT medio si concentrano sotto i 200hz arriviamo infine al punto 6

6- Considerando che tu avendo inserito un sub nel tuo sistema, percepisca una situazione di ascolto spiacevole all'aumentare del volume di ascolto, molto probabilmente ti sei reso conto che il sub raggiunge i propri limiti in maniera troppo precoce rispetto al tuo volume di ascolto, e che di conseguenza il sub sia sottodimensionato per il tuo ambiente. Ergo ascolti solamente distorsione nei passaggi ad alta dinamica in cui magari è attivo anche il dynamic eq.

7- Vedendo il posizionamento del tuo sub, e non percependo (a vista) problemi assurdi potrei dirti che un XTZ 10.17 farebbe proprio al caso tuo.

8- Per farti rendere l'idea i sub lavorano COSTANTEMENTE a 10db di volume più altro rispetto agli altri canali, e che ad ogni aumento di 3db sia necessaria il doppio della potenza...lascio a te le valutazioni...

Infine posso dirti che personalmente un sub come il 10.17 sia "corretto" nel tuo ambiemte per volumi di ascolto intorno ai -20db....da li in su (anche io) dovrei affidarmi al multisub ma....solo nel caso che voglia scardinare la porta di casa a suon si basse frequenze :D

Ciao
 
Ultima modifica:
>meglio aggiungere un sub = sì anche perché... (*)

>vetri ecc: non sarà proprio tutto a tintinnnare, qualcosa pprobabilmente è fissato male, qualcos' altro si può spostare altrove, sotto qualche ninnolo puoi mettere un panno... insomma con un po' di pazienza la stanza può essere "bonificata"... comunque hai tu la manopola del volume nessuno ti obbliga a tenerlo alto, il contributo del sub è anche a volume medio-basso...

>modello: viste le premesse forse lo SB1000 (pro o non pro) è più sobrio e contenuto

(*) leggo che le borea BR08 scendono come impedenza a 3ohm, il 2700H non mi sembra il massimo per pilotarle, se hai la possibilità di ascoltarle con un integrato stereo potresti tu stesso fare un raffronto. Comunque "tagliando" le frequenze sotto gli 80Hz e mandandole al sub daresti anche una mano ai finali del 2700H

===

Purtroppo non hai i pre-out (se non per la sola "zona 2") nel 2700H e questi non sembrano tempi favorevoli a cambiare sinto comunque se riesci a fare una prova con un ampli più generoso in corrente il ragionamento sui possibili upgrade potrebbe essere rivisitato.

Leggo sulla recensione linkata sotto che le BR08 non solo avrebbero necessità di un integrato stereo ma anche di una stanza più ampia per dare il meglio di sé:

https://www.whathifi.com/reviews/triangle-borea-br08
 
Ultima modifica:
Purtroppo come amplificatore mi devo tenere questo per un po', sia perché sto fuori budget, sia perché non ho spazio nel mobiletto sotto la tv e già il 3700H, per dire, non entrerebbe.

Per quanto riguarda le Borea, non metto in dubbio che brillino di più in ambiente più largo, io stesso sto seduto a un metro e mi rendo conto di come potrebbero fare molto meglio alla giusta distanza. Esattamente dietro la TV c'è una cameretta, con muro in cartongesso, che tra l'altro probabilmente non aiuta ad ottenere un suono pulito. Non escludo assolutamente in futuro di farl fuori questa cameretta, visto che viene utilizzata come deposito / stanza per stendere :D ... e magari a quel punto cambiare anche TV, mobile e amplificatore. Ma questo per il futuro...

Ad ora vi dico che proprio oggi è tornato disponibile lo SB1000 PRO, che mi sono preso in un secondo nonostante i prezzi scandalosi.
Vi farò sapere quando arriva, grazie di tutto ad entrambi!
 
Sicuramente un ottimo acquisto, benvenuto nella granbde famiglia SVS, molto ma molto meglio del B&W as 608.

Sentirai che differenza...............

Poi se ti va facci sapere.....
 
Top