• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Fatevi 2 risate...

L'avevo beccato pure io sto sito cercando notizie su digitale terrestre !!!!! :eek:

Incredibile, spero non ce ne siano altri in giro che sparano certe scemate. :(
 
Inoltre in questo momento le potenzialità del Televisore ad Alta Definizione non sono sfruttabili, perché il segnale analogico non permette una qualità audio e video, come quello del Digitale ed inoltre moltissimi programmi non sono realizzati in qualità digitale, a meno di non utilizzare sul proprio Tv-Hdtv un videoregistratore e quindi un film in Dvd (Chiaramente con la Tv Dtt,la situazione cambia.).


a)Massima risoluzione, pari ad almeno il doppio di linee in orizzontale ed in verticale rispetto ai televisori attuali, simile ad una pellicola cinematografica da 35 millimetri.


c)Schermo televisivo di tipo cinematografico in dimensione 16:9 con pixel di risoluzione 1920x720

Il monitor che costituirà lo stato dell’arte per la Tv ad Alta definizione(Hdtv) sarà Lcd affiancato inizialmente da quelli al Plasma e Crt.

Io non so se ridere fino a ribaltarmi o se mettermi a piangere...
 
EdoFede ha scritto:
http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/modules.php?name=News&file=article&sid=21 :D

Da ribaltarsi.

Certo che con la confusione che c'è già in giro a riguardo della HD, sti siti proprio non aiutano :rolleyes:

Bhè, c'è da dire che un po' lo immaginava che avrebbe fatto ridere:

"Finisco la discussione sul concetto di Hdtv precisando che Con questo termine s’intende il massimo presente sulla tecnologia televisiva, ciò non toglie che fra qualche anno questo stesso articolo farà sorridere gli esperti.... "

magari non immaginava così presto :D :D

mandi
Paolo
 
Re: Re: Fatevi 2 risate...

Paolo UD ha scritto:
Bhè, c'è da dire che un po' lo immaginava che avrebbe fatto ridere:

"Finisco la discussione sul concetto di Hdtv precisando che Con questo termine s’intende il massimo presente sulla tecnologia televisiva, ciò non toglie che fra qualche anno questo stesso articolo farà sorridere gli esperti.... "

magari non immaginava così presto :D :D

mandi
Paolo

Buhahahahahaha :D :D
 
Tutta colpa del phpnuke se esistono siti simili :eek: :eek:

Se uno dovesse sbattersi di più per scrivere cavolate sul web ce ne sarebbero la metà di sti siti. :D

Quoto il commento. Prepariamolo tutti insieme :D
 
Perdonatemi ma devo riportare quest'altra chicca...

http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/modules.php?name=News&file=article&sid=212



Edito perchè...
Tutti gli articoli presenti nel sito sono oggetto di copyright il suo non puo' essere consentito senza autorizzazione

Quindi leggetevi le prime righe della news...
rofl.gif
roftl.gif
roll1.gif
Sembra di leggere il manuale del Samsung :D
 
Ultima modifica:
io ho piazzato un link al sito della mia ditta con lista canali, in mezzo a quella zuppa confusionale magari ci scappa qualche lavoretto :)

Domande e' risposte sul Dtv-t

muahahah

· Devo cambiare la mia antenna?----

Non e' necessario cambiare la propria antenna o quella condominiale, questo perché gli impianti di radioricezione per la televisione digitale terrestre sono identici a quelli usati per la ricezione analogica, solamente in qualche raro caso bisognerà aggiornare l'orientamento oppure inserire il dispositivo per qualche banda passante. Le attuali antenne hanno bande III, IV e V uguali a quelle adottate dal Dtt

:eek:

· Devo chiamare un Installatore o posso fare da solo ?----

La difficoltà d’installazione non è superiore a quella concernente un normale televisore o un videoregistratore, al limite chiamate un amico che ne sappia più di voi.

:D

4) Un altro evidente beneficio che porta il Dtt e legato alla propagazione del segnale, in considerazione del fatto che il nostro ministero ha previsto una riduzione del numero di stazioni trasmittenti per territorio pari ad una per provincia con evidente beneficio per la salute pubblica ed ambientale perché l’irradiazione delle onde elettromagnetiche e quindi dell’inquinamento diminuisce per intensità e per numero di stazioni poste sul territorio.

la famosa isofrequenza é in teoria formata da molti più ripetitori a bassa potenza, diminuendo ripetitori e potenza si ottiene la isolfrequenza, quella che si riceve solo in quel posto :D
 
Ultima modifica:
Lanzo, ma la ISOLFREQUENZA non è una frequenza isolata che quindi sta da sola tipo la particella di sodio e gioca a nascondino???:D :D :D
 
ragazzi.... ho le lacrime agli occhi leggendo il secondo link sul widescreen...

Ma almeno l'italiano lo sa chi ha scritto questo articolo???

EMIDIOOOOOO prepara una petizione per obbligare ad essere iscritti all'ordine dei giornalisti per poter scrivere su internet.... o almeno aver portato italiano di prima materia alla matura...

ciao

Raffaele :p :p :p

P.S.

E non buttate via le vostre videocamere, perche basta montare un obiettivo 16/9 per avere l'alta definizione!!!! (come gia fanno i canguri in australia e gli Yanky in Usa....
 
ragazzi non avete capito niente ;)
chi ha scritto questo articolo è un genio...
...vi immaginate Woody Allen nei panni di un commesso di un negozio di elettronica che spiega tutte queste cose ad una vecchietta che vuole comprare un nuovo televisore ?
sarebbe bellissimo :D
stupenda poi la parte in cui spiega tutti i vari formati... e le "tre macchine fotografiche" !!
e che dire della sintassi, dei verbi, della punteggiatura.... nemmeno Ungaretti avrebbe osato tanto...

Mario
 
Top