• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

FATEMI CAPIRE: perché comprare un Lettore HDDVD?

FrancescoP ha detto:
Perchè comprarlo? Guarda un film HD DVD su un pannello 1080p, e troverai da solo la risposta.. devo ancora trovare qualcuno che dopo averlo visto a casa mia non dice che lo comprerà... :D

Fermo restando che il lettore attualmente è indispensabile perchè che io sappia, non esiste distribuzione di contenuti hd via intenet e poi sarebbe scomoda e antieconomica (quantomeno per chi vuole conservare e non solo fruire il film) il problema è: ha senso adesso ? Oppure è meglio aspettare.
Mi spiego.

Il lettore decodifica i segnali pcm 5.1 true hd ecc ?
Perchè sennò occorre pure cambiare il pre ed allora meglio aspettare.

Quanti hd-dvd in italia si trovano ? Non è che è più diffuso il Blu-ray ?
Se un film lo trovo solo in Bluray e un altro in tutte e due i formati (quindi se il br è più diffuso) non conviene aspettare o meglio aspettare che esce una casa seria (linn, lexicon, denon, pioneer, maranz ecc.) non proprimente coreana che esca con questo prodotto ?
Anche perchè non è tanto per il prezzo ma per l'ingombro e le connessioni e i cavi che avere due lettori hd (br e hd) mi sembra un po deleterio.

Il tuo lettore esce anche in 1080 24p o solo 1080 i o 1080p 50 /60 perchè sennò è meglio aspettare.
Vedrersti i film più scattosi e comunque peggio di un prossimo lettore con implementata l'uscita 24p


Nel frattempo (ma è una mia personalissima opinione) meglio investire su un videoprocessore serio :D che, ti assicuro, rende i dvd paragonabili all'alta definizione e sky cinema paragonabile ad un dvd.
 
Lo so che adesso io ttengo risultati buoni, e riesco a sfruttare bene il mio tv hd ready, ma son sicuri che prenderò il lettore esterno hd-dvd per la 360 per ottenere il massimo e semplificarmi la vita. Tieni conto che microsoft stessa sta testando un servizio di iptv per la xbox360, in pratica un po un sistema di tv via cavo per la 360! Si vocifera anche di una nuova versione di consolle con hdmi integrata ma nn credo ci siano problemi a sfruttare anche l'attuale consolle. Altra cosa, adesso la 360 gestisce hd dvd con a quanto pare buone prestazioni, anche se nn supporta i nuovi codec audio... o almeno li riconverte in 5.1 Nulla vieta che con prossimi aggiornamenti vengano supportate performance superiori e il supporto in uscita dei nuovi formati audio, dato che tutta la gestione della lettura e decodifica dell'hd-dvd è fatta via software. Aggiornamenti di questo livello su un lettore stand alone risultano + difficili.
 
Roberto M ha detto:
Nel frattempo (ma è una mia personalissima opinione) meglio investire su un videoprocessore serio :D che, ti assicuro, rende i dvd paragonabili all'alta definizione e sky cinema paragonabile ad un dvd.

Rendere i dvd paragonabili agli hd-dvd é impossibile: se Ti é mai capitato di vederne uno in modo adeguato sai di cosa sto parlando.
Senza considerare che un buon processore costa più di un lettore hd-dvd ed un lettore blu-ray.
Francamente mi sorprende vedervi lamentare del progresso e non venitemi a dire che con 9 gb e 30gb sia possibile ottenere gli stessi risultati.
Ciao
Luigi
 
luipic ha detto:
Rendere i dvd paragonabili agli hd-dvd é impossibile: se Ti é mai capitato di vederne uno in modo adeguato sai di cosa sto parlando.
...

dipende tutto dalla catena video utilizzata dal ns amico... anche gli mp3 possono suonare uguali ai sacd... dipende... :D

p.s. ovviamente sono, in questo caso, i sacd a suonare come gli mp3 e non viceversa...
 
giapao ha detto:
dipende tutto dalla catena video utilizzata dal ns amico... anche gli mp3 possono suonare uguali ai sacd... dipende... :D

p.s. ovviamente sono, in questo caso, i sacd a suonare come gli mp3 e non viceversa...


E' una mia personalissima opinione.

Comunque la catena video è questa:

sharp 9000 + stewart LX 100 firehawk + crystalio II 3800 + lexicon RT10 mod sdi + sky hd

Il confronto è con i "demo" di file 720 p e 1080 i e con i canali sky hd veicolati sempre dal processore ma in hd sull'uscita hdmi e in sd sull'uscita rgbhv a 576i.
E' veramente sconvolgente come lavora questo processore. Se non l'avessi visto non ci avrei creduto neppure io.

PS Ho avuto modo di testare uno sharp 21000 + crystalio II e la visione sia in hd (anche con i file 1080p) che in sd mi è sembrata quasi uguale (meglio il 21000 in hd, paradossalmente leggermente peggio in sd, nettamente più silenzioso il 21000 e con un nero più convincente), allo stato da non giustificare l'upgrade (comunque prima o poi inevitabile, ma quando sarà adeguata tutta la rimanente catena, compreso il software hd che allo stato e quasi introvabile :mad: )
 
Ultima modifica:
Dite tutto quello che volete, ma non ci crederò mai.
Io i dvd li guardo tramite htpc con theatertek ed ffdshow configurato al meglio, ma sul mio optoma h79 dlp 1280*720 non si avvicinano assolutamente alla visione di un hd-dvd in termini di definizione, resa su primi piani e secondi piani, precisione dei contorni, saturazione dei colori.
La visione é molto più rilassante, perchè non bisogna immaginare niente: ci sono tutte le informazioni che ci servono.
E' un'altra esperienza, il segnale sd potete trattarlo come volete ma ha un quinto delle informazioni presenti nel segnale hd.
Lasciate perdere i demo in windows media video ipercompressi, ma anche sky hd non può rivaleggiare con un buon hd-dvd.
Anche questa é una mia personalissima opinione.
Ciao
Luigi
 
Distinguiamo Osservazioni tecniche da soggettive...

luipic ha detto:
...
E' un'altra esperienza, il segnale sd potete trattarlo come volete ma ha un quinto delle informazioni presenti nel segnale hd.
...
Luigi

... intendo dire: ovvio che personalmente si può anche arrivare a vedere meglio un SD di un HD, ma è come dire che si vede meglio PACMAN che PES6 sulla XBOX !!!
Aggiungo che stiamo andando un pò OT, piuttosto aiutatemi, anzi aiutiamoci a capire se nei prossimi 6 mesi (già un anno è troppo...) conviene spendere soldi per un lettore HDDVD o no!!!:confused: :confused:
 
luisfigo ha detto:
ma è come dire che si vede meglio PACMAN che PES6 sulla XBOX !!!

Appunto, ma francamente non capisco il senso del post iniziale Hd-dvd e/o blu-ray prima o poi sostituiranno il dvd.
Ad essi si affiancheranno trasmissioni in hd via rete o satellite, ma non sostituiranno il supporto fisico, soprattutto per quelli (molti qui dentro) che amano collezionare film, guardarli e riguardarli.
Dal punto di vista tecnico dubito poi che una trasmissione via satellite compressa in tempo reale o una scaricabile e, pertanto, supercompressa, raggiungano la qualità di un disco codificato dalla casa di distribuzione con le opportune verifiche.
Ciao
Luigi
 
luisfigo ha detto:
... intendo dire: ovvio che personalmente si può anche arrivare a vedere meglio un SD di un HD, ma è come dire che si vede meglio PACMAN che PES6 sulla XBOX !!!
Aggiungo che stiamo andando un pò OT, piuttosto aiutatemi, anzi aiutiamoci a capire se nei prossimi 6 mesi (già un anno è troppo...) conviene spendere soldi per un lettore HDDVD o no!!!:confused: :confused:

Si, non appena esce un lettore compatibile anche Bluray coi [** bip **]
Attualmente non ce ne sono.
A meno che non sei nell'ottica di comprare e rivendere.
------------------------------------------------
Nota del moderatore
Puoi esprimere lo stesso concetto usando termini meno coloriti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
luisfigo ha detto:
(...) conviene spendere soldi per un lettore HDDVD o no? (...)

Certo che si.
Se ho capito bene tu sostieni che di qui a breve sarà possibile, via ADSL, scaricare con grande facilità un film (o l'ultima puntata di un programma televisivo), riempiendo l'hard disk di contenuti video poi visualizzabili sul PC o sulla TV (magari via media center con connessione wireless).
Però tieni conto che:
1) infilare il dischetto dentro il lettore è infinitamente più immediato e comodo rispetto a quanto detto sopra;
2) se ti salta il ghiribizzo di diventare un collezionista di film, puoi farlo solo se dotato di un lettore (HD DVD o Blue Ray);
3) se mentre fai la spesa in un centro commerciale vedi un disco in offerta, puoi comprarlo (e vederlo a casa non appena rientri);
4) un disco puoi prestarlo ad un amico (e, si sa, chi trova un amico trova un tesoro).

Ciao
Massimiliano
 
Digitalnet ha detto:
questo è un buon motivo per sceglierlo :D :D :D

sisi sono daccordissimo

W HD-DVD :yeah:


Molti non lo dicono perchè eticamente potrebbe suonare in maniera stonata: grossi meriti del successo del VHS sul Betamax, quest'ultimo tecnicamente superiore al primo, vanno attribuiti alla produzione di cinema porno "casalingo", un mercato estremamente grande (molto più di quello che si possa ritenere), il quale, a suo tempo, scelse proprio la videocassetta come il suo supporto per eccellenza.


A distanza di anni ci ritroviamo difronte ancora una volta ad una guerra tra formati, con il bluray in grado di offrire tecnicamente qualcosina in più rispetto all'HD-DVD. Ancora una volta Sony volta le spalle alla cinematografia porno mondiale, rifiutandosi categoricamente il supporto che questo proficuo business voleva proporgli.

E allora che si fa? niente di più facile: il mercato dei film porno in alta definizione potrà fare affidamento sul formato HD-DVD di Toshiba in quella che sarà la diffusione di tali film nelle case di tutto il mondo.

A rivelare questo scenario è stato Digital Playground, uno dei più grossi colossi di cinema Hard nel mondo.
 
Top