• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

FANTEC 3DFHDL Media Player?

Salve ho letto le specifiche di questo prodotto:

http://www.fantec.de/html/de/2/artId/__1529/gid/__210090216090/article.html

Mi sembra un ottimo prodotto, qualcuno può confermare che questo legge veramente gli ISO 3d nativamente????
grazie .....



Ho trovato anche una recensione:
http://www.fantec.de/html/de/2/artId/__1..........[CUT]
si legge le iso bd e bd 3d ovviamente senza i menu...e poi attento alle codifiche audio non mi pare di aver letto che supporta il dts hd master audio e dolby true hd praticamente i formati che sono su la maggior parte dei bluray
 
credo li passi tramite HDMI e poi si debbano far decodificare da un ampli....

ma la domanda più piccante è: soffre anch'esso dalla sindrome 24P (non so che chipset monti, ma vista la provenienza e la fascia di prezzo, temo sia il realtek 16XX dell'xtreamer prodigy....) :rolleyes:
 
se soffre di quella sindrome non lo so ehhehehehehe ma sicuro monta il realtek uscisse questo maledetto asus bds-700 saremmo a cavallo
 
sono d'accordo ma ti faccio un'altra domanda "piccante" (o forse semplicemente qualcosa che non è chiara a me): il bds-700 sulla carta sembra davvero interessante e poco costoso ma mi sembra limitato come media player......mi spiego: innanzi tutto non ha la Gigabit (ahi ahi....) che per lo streaming in LAN per me è quasi d'obbligo; non ha disco interno per appoggiare applicazioni e servizi client/server vari (nfs, samba, FTP, ecc....) essenziali in un media player, tutte cose che questo fantec 3d ha. Per cui è difficile comparare un (di fatto) lettore blu ray pur evoluto con un media station a 360 gradi :( :rolleyes:
o mi sono perso qualche bit ? :confused:
 
Siamo ormai a metà Marzo e niente(asus oplay),penso che prima dell'estate non lo vedremo,un pò come xtreamer prodigy che doveva uscire in primavera,poi autunno e poi finalmente è uscito,non è male neanche ultra2 ma quando uscirà?????
 
e chi lo puo' sapere questo oggetto ormai sembra diventata una creatura mitologica....io credo che anche senza gigabit comunque riesca a trasmettere una iso 3d senza problemi....purtroppo non possiamo far altro che attendere e sperare che esca presto per fare le prove.....di sicuro io lo prendo dato che sono rimasto senza un media player visto che ho appena venduto il mio ottimo wd live tv hub.....
 
Salve ho letto le specifiche di questo prodotto:

http://www.fantec.de/html/de/2/artId/__1529/gid/__210090216090/article.html

Mi sembra un ottimo prodotto, qualcuno può confermare che questo legge veramente gli ISO 3d nativamente????
grazie .....



Ho trovato anche una recensione:
http://www.fantec.de/html/de/2/artId/__1529/gid/__..........[CUT]

Salve a tutti sono in possesso di questo mediaplayer e devo dire che si comporta bene,ho inserito un hdd da 2 tb e ho fatto l'aggiornamento richiesto che si trova sul sito fantec,il quale corregge alcuni bug e include android .
La prima prova è stata la lettura di alcune sbs 3d che ho salvato sul synology e me le ha lette in modo fluido senza problemi.
la seconda prova è l'iso 3d...ho montato lo schiaccianoci 3d iso ed è partito tranquillamente in 3d(nelle opzioni si può spuntare bd menu)così si può scegliere la modalità 2d/3d audio e extra...
L'audio è molto fluido e pulito e passa attraverso hdmi se si vuole si può optare per l'ottica.presto proverò il lancio di un iso 3d dal synology per vedere come si comporta...
Comunque ottimo acquisto....
 
Ultima modifica:
@atomix75

potrei sapere cosa ti ha fatto decidere nella scelta di questo Fantec, piuttosto che un HiMedia 900B ?
Visto che condividono lo stesso chipset Realtek 1186, l'HiMedia mi sembra pure piu carino esteticamente. :)
 
@atomix75

potrei sapere cosa ti ha fatto decidere nella scelta di questo Fantec, piuttosto che un HiMedia 900B ?
Visto che condividono lo stesso chipset Realtek 1186, l'HiMedia mi sembra pure piu carino esteticamente. :)


Bella domanda..... e non saprei come risponderti..certo so che volevo l'asus bds700 ma dopo aver letto discussioni ho lasciato perdere..Quindi mi sono lanciato sui modelli realtek 1186 e potevo scegliere tra prodigy, himedia e fantec e avendo letto
specifiche e recensione ho scelto questo...A livello estetico non è male e molto robusto l'unica cosa non so cosa serve il mini display incorporato
 
Sarebbe molto interessante sapere i risultati di questo player con il campione standard delle varie codifiche:

http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray?

Il gigabit, le funzionalita' client/server in modalita' samba, l'USB 3.0 sono feature decisamente interessanti, volevo sapere se c'e' anche il supporto NFS, che non e' citato nelle specifiche sul sito ne nella recensione, ma che e' probabile che ci sia se il player e' linux-based...
 
@atomix75

potrei sapere cosa ti ha fatto decidere nella scelta di questo Fantec, piuttosto che un HiMedia 900B ?
Visto che condividono lo stesso chipset Realtek 1186, l'HiMedia mi sembra pure piu carino esteticamente. :)

Questione di gusti.. sinceramente tra i due preferisco "esteticamente" il Fantec.
Per fortuna ogni tanto qualcuno si butta su nuovi prodotti.... mi piacerebbe capire anche come va l'IconBit.
 
d'altronde qualcuno si deve pur immolare per la causa :rolleyes:

ricordi anni ed anni fa quando presi il mio primo poppy gli amici e la gente pensava fosse da mangiare...:asd:
 
Esatto... cmq lato interfaccia non è mi sembra malissimo. Ovviamente non possiamo sicuramente metterlo a confronto con Med8er, PopCorn o NetGear... mi da l'idea dell'interfaccia del WD Live Nuovo, scarsa ma almeno esistente.

http://www.youtube.com/watch?v=I4OhsKSNLuI
Sì è buona fluida e veloce...Comunque lo ritengo un ottimo prodotto per quanto riguarda le iso 3d..ok costa un tantino in più rispetto himedia e prodigy,ma fa bene il suo lavoro...
 
Come si suol dire...Non è bello cio che è bello, ma è bello cio che piace...:D

L'importante è che soddisfi le tue esigenze. ;)
 
......confermo in pieno quanto riportato da Atomix75, da ieri sono anche io un felicissimo possessione del Fantec 3DFHDL e posso dirvi che hardware e software sono decisamente al di sopra della media del mercato (specialmente HD). Fa benissimo il suo lavoro senza creare problemi di scattosità e lentezza... Lo consiglio a chi è alla ricerca di un prodotto che possa riprodurre le iso 3D. Unico neo, per quanto mi riguarda, ma potrebbe essere un mio problema di rete, se le iso vengono riprodotte da USB o da HD interno (per il momento ho provato solo da USB) sono fluidissimi senza nessun cenno di scatti, al contrario se si vogliano veicolare da NAS o HD collegati in Rete.
 
Top