Marco Marangoni
Active member
Una cosa che ho notato negli anni (dal 1989) e' un'eccessivo spostamento verso l'hi-end, l'esclusivita', la ricerca della nicchia. Pensate agli anni 80: pioneer faceva gli impianti completi e in casa ce l'avevano tutti, con le casse vere, con woofer da 16 o piu' cm. Tutta questa fascia di utenza si e' persa e sono rimasti quelli con gli impianti da migliaia di euro (noi 10 del forum) e il resto ascolta dall'altoparlante dell'iphone. Se l'associazione promozione alta fedelta' cominciasse a spingere i vari mediaworld e simili a ripristinare le salette hifi, se iniziassero al top audio a far suonare impianti meno esclusivi, se facessero uscire l'ascolto musicale dalla nicchia di noi pazzi spendaccioni, forse tutto il settore ne trarrebbe giovamento.
Ogni tanto compro whathifi e ci sono decine di pagine di negozi che fanno pubblicita', le recensioni sono piu' corte, ma sono molte di piu', soprattutto di apparecchi piu' abbordabili, addirittura di compatti!
Non so bene perche' qui manchi la cultura dell'ascolto casalingo, pero' secondo me un po' si potrebbe migliorare, con vantaggio per tutta la filiera.
Ogni tanto compro whathifi e ci sono decine di pagine di negozi che fanno pubblicita', le recensioni sono piu' corte, ma sono molte di piu', soprattutto di apparecchi piu' abbordabili, addirittura di compatti!
Non so bene perche' qui manchi la cultura dell'ascolto casalingo, pero' secondo me un po' si potrebbe migliorare, con vantaggio per tutta la filiera.