• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Evoluzione impianto da 2.1 a 3.1 ne vale la pena?

Baske

New member
Come da titolo stavo pensando all acquisto di un diffusore centrale in aggiunta a quelli laterali da pavimento,siccome nei vari forum leggo pareri discordanti,volevo una vostra opinione.Cosa ne pensate?l impianto attualmente è composto da:
Sinto ampli Yamaha rx-670 aventage.
Coppia di diffusori da pavimento Q acustics 3050.
Subwoofer sb1000 che aggiungerò appena mi sarà possibile e infine il centrale che sarei in procinto di acquistare è il Q acustics 3090.
 
Ultima modifica:
Se il tuo uso è prettamente film, direi che con un centrale fai un bel passo in avanti. Il Centrale nei film è fondamentale per i dialoghi.
 
Se il tuo uso è prettamente film, direi che con un centrale fai un bel passo in avanti. Il Centrale nei film è fondamentale per i dialoghi.

Quoto;
Io addirittura preferisco dare precedenza a un 3.0 piuttosto che un 2.1
Altrimenti vanifichi la spesa del amplificatore HT che hai fatto , ti sarebbe bastato un buon 2 canali con il pre per il sub.

ciao
Luca
 
Come da titolo stavo pensando all acquisto di un diffusore centrale in aggiunta a quelli laterali da pavimento,siccome nei vari forum leggo pareri discordanti,volevo una vostra opinione.Cosa ne pensate?l impianto attualmente è composto da:
Sinto ampli Yamaha rx-670 aventage.
Coppia di diffusori da pavimento Q acustics 3050.
Subwoofer sb1000 che ..........[CUT]

Se il film lo guardi da solo di fronte allo schermo sul vertice del triangolo formato dai due diffusori il centrale è perfettamente inutile.
Se invece lo si guarda in compagnia e non tutti possono essere in posizione ottimale il centrale ha un senso.
 
Ragazzi grazie mille! alla fine ho preso il diffusore centrale da fissare alla parete con la sua staffa...essendo praticamente a filo della parete consigliate di tappare i due bass reflex con le apposite spugne?è un dubbio che ho anche con gli altri due diffusori posizionati a 20 cm dalla parete posteriore
 
Ultima modifica:
Concordo con Franco Florio.

Se si guarda un film sempre da soli e si sta seduti normalmente al centro, il centrale è abbastanza inutile, anzi, usando solo i due frontali si ottiene una omogeneità perfetta nei panning orizzontali, cosa che con un centrale non si riuscirò comunque mai ad ottenere, anche con 3 diffusori esattamente uguali (cosa molto rara) poichè varia la sistemazione in ambiente.

Il motivo principale per la presenza del diffusore centrale è quello di avere i dialoghi ancorati al centro della scena, per tutte gli spettatori, al centro o ai lati che siano.

Altro vantaggio del centrale è che si può variare il livello di questo canale nel caso serva ascoltare meglio i dialoghi.

Quanto al fatto di chiudere il foro del bass reflex personalmente è una soluzione che non mi piace, poichè snatura il progetto del diffusore, è un ripiego per collocazioni senza alternative ed obbligate, in questi casi preferirei scegliere un diffusore con reflex frontale o in cassa chiusa, idem per i frontali.
 
usando solo i due frontali si ottiene una omogeneità perfetta nei panning orizzontali, cosa che con un centrale non si riuscirò comunque mai ad ottenere,
Non potevi spiegarlo meglio!
Nonostante mi sia fatto costruire il centrale esattamente uguale ai front (stesso litraggio, stessi altoparlanti per quantità qualità numero e dimensioni, stesso legno, stesso peso, stessa efficienza, stesso crossover) solo per il fatto che sia disposto in orizzontale piuttosto che in verticale non lo fa suonare con la stessa tonalità degli altri (rumore rosa leggermente più cupo).
Mi chiedo come potrebbe suonare un centrale diverso dai front siccome NESSUNO li fa uguali.
 
Ultima modifica:
Quot capita tot sententiae ;)

Concordo con chiunque abbia illustrato pro e contro di una scelta

Mi distinguo da chiunque abbia risposto con un "si" o con un "no" secco

Nel mio impianto ho un centrale, il mio (riferito al mio impianto, alle mie casse, alle mie abitudini di ascolto) "pro" è il maggior controllo che esercito sul canale voci (anche nella ipotesi che derivi da una virtualizzazione, visto che una mia sorgente importante, NowTv, è stereo), il mio "contro", avendo un set di piccole casse, è un prezzo maggiorato rispetto agli altri satelliti e paradossalmente una "voce" più calda. Ovviamente nel caso esposto nel post originale tale considerazione è del tutto invertita avendo il richiedente casse a torre.
 
Ultima modifica:
Quindi con il centrale attaccato alla parete consigliate di tenere i due bass reflex aperti senza tapparli con gli inserti in schiuma?nel libretto c'è scritto che se non si hanno a disposizione 20 cm di distanza dalla parete posteriore bisognerebbe applicarli in quanto i bassi risulterebbero eccessivi mentre una volta applicati si noterà che il livello dei bassi è ridotto ma la loro estensione e definizione è aumentata.
 
E' una decisione TUA e personale. Prova con e senza e poi decidi quale soluzione ti aggrada di più.
Non esiste una regola e se esistesse sarebbe troppo variabile (dimensioni della stanza, arredamento, posizione d'ascolto e soprattutto gusto personale).
 
Concordo con Franco Florio.

Se si guarda un film sempre da soli e si sta seduti normalmente al centro, il centrale è abbastanza inutile, anzi, usando solo i due frontali si ottiene una omogeneità perfetta nei panning orizzontali, cosa che con un centrale non si riuscirò comunque mai ad ottenere, anche con 3 diffusori esattamente uguali (cosa molto..........[CUT]

Concordo in toto.

In questo caso però ormai i diffusori li ha e la frittata bisogna farla con le uova disponibili.
Consiglierei di provare con e senza e capire quale delle configurazioni perde di meno.
Ottimo sarebbe invece inventarsi un modo per distanziarli dal muro se ci si tiene.
 
Per quanto riguarda un front tutto uguale ed il problema panning, ho visto (e sentito) che System Audio ha come bookshelf i Mantra 10, 1 tweeter + 2 mid/woofer da 10cm a lunga escursione (che posso assicurare hanno gli stessi bassi (ma più veloci e precisi) dei Dali Opticon 2/Canton Ergo e superiori alle B&W CM1!) e come centrale il Mantra 10 AV che non è altro che il Mantra 10 messo in orizzontale, quindi non ci dovrebbero essere problemi di panning (o veramente trascurabili!).

Oltretutto visto le dimensioni contenute dei woofer e della cassa beneficiano della vicinanza alle pareti, quindi non credo che avrebbero problemi ad essere messi sopra il mobile a fianco e sotto la tv o, se uno non vuole avere problemi di panning, anche tutti e 3 sotto alla tv (come tre centrali) con una base inclinata che mandi il tweeter ad altezza orecchio.

Potrebbe essere 1 soluzione comoda, poco invasiva, con alto WAF, che suona bene anche sopra il mobile (e vicino ai muri) e ottima in HT vista l'uguaglianza dei 3 diffusori frontali e "l'aiuto" di un buon sub in basso, no?!
 
.......si ottiene una omogeneità perfetta nei panning orizzontali, cosa che con un centrale non si riuscirò comunque mai ad ottenere.....Il motivo principale per la presenza del diffusore centrale è quello di avere i dialoghi ancorati al centro della scena.....[CUT]

Ecco, posta in questo modo mi aggrada di più............(anche perchè è vero)........non "perfettamente inutile".......:)
 
No, assolutamente no, anche perchè ho scritto: " è vero ", non fraintendiamo, e soprattutto non scherziamo su queste cose......

Ripeto, è stata la frase "perfettamente inutile" a "non piacermi", tutto qui...........:mano:
 
E' riduttivo valutare l'utilità del centrale esclusivamente dal punto di vista della ricostruzione spaziale della scena.

Di fatto il centrale è la cassa voci. Non mi sovvengono molte situazioni in cui le voci vengano dalle altre casse anche se presumo che dovrebbero.
 
Ho ascoltato 4 anni senza centrale e quando ho deciso di prenderlo ne ho preso uno nemmeno bruttino. IMHO come equilibrio e correttezza il centrale dà quel qualcosa in più, dà però anche parecchi potenziali svantaggi. In primis il posizionamento da gestire. Mentre prima le voci erano precise al centro dello schermo ora và scelto se posizionarlo sopra o sotto e a che altezza, badando anche non sia troppo basso o alto rispetto i frontali per non incorrere in panning a "ottovolante".
Insomma, se sei solito usare l'impianto da solo consiglierei prima di passare al 3° inquilino frontale di capire se vuoi e puoi gestirlo correttamente, altrimenti forse è meglio restare in phantom. Se invece si uniscono morosa e/o amici spesso... capisci ancor di più prima di restare scontento.
 
Diffusore centrale montato a parete e le prime impressioni, dopo 2/3 giorni sono tutte molto positive.Ho fatto molteplici prove ,con i bass reflex tappati dalle apposite spugne che vengono date in dotazione e la resa finale era eccellente ,un suono che rimaneva sempre molto pulito,successivamente ho cercato di distanziare le casse di una ventina di centimetri dalla parete posteriore,il suono se pur con un lievissimo rimbombo dei bassi (ripeto lievissimo)mi convinceva maggiormente per i miei gusti.In definitiva le Q acustics suonano davvero bene e sono iper soddisfatto del mio acquisto ,intanto grazie mille a tutti per gli ottimi consigli che mi avete saputo dare e perché da ignorante in materia si finisce sempre per imparare qualcosa,magari ci risentiamo quando dovrò passare da un 3.1 ad un 5.1 😃
 
Top