• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Ethernet -> Power Line ?!

Bosef

New member
Sono un pò caduto dalle nuvole quando ho scoperto l'esistenza di adattatori per la Tramissione Dati su rete elettrica.
In pratica sono adattatori che si infilano in una normale presa della corrente ed hanno una RJ45 per i cavi di rete.
Basta collegare il Router ad uno di questi adattatori e poi metterne un altro in qualsiasi punto della casa dove si vuole avere un accesso alla propria rete domestica, fino a 5 postazioni. Il bitrate promesso è di 14 Mbps (condivisi tra tutti le postazioni).
Dato che non sono ancora riuscito a trovare il tempo per passare il cavo di rete fino in taverna (Sono 70 metri di cavo e 2 muri da bucare) volevo sapere se qualcuno ha esperienza con questo tipo di tecnologia, se il bitrate è stabile o se ci sono problemi quando si accende un qualsiasi elettrodomestico in casa.
14 Mbps non sono moltissimi ma potrebbero andare bene se non si utilizza la rete per spostare grandi file ma soprattutto per condividere l'accesso a Internet

Stavo pensando a questo:
http://www.netgear.it/prodotti/powerline/xe102.asp
 
Sul numero di Settembre di PCOpen c'è un articolo relativo alla prova di alcuni dispositivi per collegamenti di rete sia WI-Fi che tramite rete elettrica, con relative conclusioni.

Puoi dargli un'occhiata; la velocità effettiva sembra essere comunque più bassa di quella indicata da te.

Ciao
 
nordata ha scritto:
Sul numero di Settembre di PCOpen c'è un articolo relativo alla prova di alcuni dispositivi per collegamenti di rete...

Ti ringrazio molto per la segnalazione. La rivista l'ho già comprata ed appena ho un attimo la leggo.

Intanto ho trovato questo, che sembra andare fino a 85 Mbps :)
Costa sui 150€ per la coppia in Germania.

http://www.devolo.com/co_EN/produkte/dlan/mldlanhsstarterkit.html

Mi sono ricordato che nel reportage dal CES 2005 qualche rivista aveva accennato di questi nuovi adattatori Ethernet ad alta velocità.

In effetti l'adattatore del link è stato messo in vendita a giugno come si può leggere qui:
http://www.devolo.com/co_EN/presse/2005-06-21-227.html

La prima recensione che ho trovato parla di 60-70 MBit/s effettivi :D

http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/Reviews.asp?ProductID=2260&CategoryID=255&ShopGroupID=61

"This product is simply the best networking product I have tried. It is so simple to use, pure plug N play. No need for any security like WPA,WEP,etc. Your power meter in your house is the best firewall.

Used with Mac & Pc

I have got 3 adapters, 1 connected to the internet on groundfloor, 2nd plug in 1st floor pc, 3rd plug in 2nd floor. The connection speed is amazing, 60-70 MBit/s throughput. Miles better than even MIMO ( 30-40MBit/s ) And this on all floors! I even hooked up my linksys WRT54G router to the plug on the 2 nd floor, connected PC via ethernet port on router & then used apple power book to connect wirelessly. Just brilliant. Can't wait fot the 200MBit/s versions to come out.

PS: I have tried Netgear Rangemax, Belkin Mimo & Buffalo wireless router. These are no comparison HIGHLY RECOMMENDED"
 
Ultima modifica:
Ti posso dire la mia esperienza con Devolo (la versione a 14 Mbs) con connettore Ethernet (non ho mai provato quello USB).

Io ho Fastweb 4 Mbs ed è sempre andato alla grande senza sbalzi di segnale e senza risentire dell'utilizzo in contemporanea di lavatrici e/o lavastoviglie etc etc.

L'unico problema su uno dei 2 oggetti è che dopo circa 6 mesi è morto ma avendo una copertura di garanzia di (se non ricordo male) 24 mesi mi è stato sostituito con uno nuovo.

Ho letto che la versione a 85 Mbs costerà circa 130 € alla coppia.

Ciao
Daniele
 
danar ha scritto:
Ho letto che la versione a 85 Mbs costerà circa 130 € alla coppia.

Ti ringrazio molto per la tua esperienza :)

Dove hai letto del prezzo?

Nel comunicato di presentazione scrivono questo:
"MicroLink dLAN Highspeed adapters are immediately available at a recommended retail price (RRP) of Euro 99.90 (incl. VAT). The Starter Kit consists of two MicroLink dLAN Highspeed adapters and is available for Euro 189.90 (incl. VAT). devolo offers a 3-year warranty on all products and its usual comprehensive support including their on-site service."

In Italia non ho ancora trovato un rivenditore ed in germania il prezzo migliore è di 141€ per la coppia.

Ovviamente mi riferisco alla versione HomePlug Turbo da 85 MBps; della Versione HomePlug AV da 200 MB non ho ancora trovato niente in vendita.
 
Ultima modifica:
a giugno ho telefonato ad Elettrodata la quale mi ha detto che al rientro dalle ferie sarebbero arrivati i primi kit.

ciao
 
Top