Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Parla per Te,non per gli altri.
sei consapevole vero che il tuo precedente post rientra nella categoria "istigazione a delinquere"?
Mah spero solo che questo strano thread, di un utente al suo primo messaggio, in cui non viene citato il negoziante incriminato.
di fare un furto nel negozio e utilizzare la refurtiva come ostaggio per ottenere il "mal tolto" (perchè così si traduce, in termini pseudo-legali, il consiglio di mister1966 di questo post) può portare a delle grane legali
Ma infatti non si può fare il nome del venditore, così da evitare?
Mi pare di ricordare, ma posso anche sbagliare, che c'era anche un topic dove si facevano nomi di negozi online da evitare
Si ho sentito e letto di questa possibilità.Ho fornito un'indicazione non del tutto corretta in quanto avevo letto frettolosamente.
In realtà il diritto di ripensamento o recesso è valido solo se viene effettuato a distanza fisica dal venditore.
Tu ti sei fidato del negozio e lì che hai fatto l'acquisto anche se solo virtualmente fornendo la tua carta di credito
Nel tuo caso, forse può esse..........[CUT]
Concordo ....Dimenticavo, presentare querela alle forze dell'ordine non serve a nulla, finirebbe nel cestino. In Italia la truffa non è praticamente perseguibile, siamo un popolo di santi, poeti e truffatori....
Vatti a prendere immediatamente il cavo arrivato almeno male che vada ci perdi la metà.