• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Esiste un player per lo streaming con le seguenti caratteristiche?

Franco Rossi

Active member
Mi chiedo se esiste un player per lo streaming con le seguenti caratteristiche:
Compatibile 4K HDR10+ e Dolby Vision
Che mantenga la frequenza originale del contenuto
Che ha 2 porte HDMI una solo audio
Che supporti tutte le piattaforme di streaming
Se poi supportasse anche la lettura di file da supporti esterni USB con la stessa compatibilità dell'Oppo 203 sarebbe perfetto.
Qualche idea?
 
Lo sto cercando disperatamente anch'io .. ma sembra che uno degli unici .. ma mi sembra essere per smanettoni è

Homatics Box R 4K Plus - c'è anche la versione Dune - Dune HD Homatics Box R 4K Plus .. ma non saprei dirti che differenze ci sono

altrimenti per avere il meglio o si va su cifre importanti .. Digifast
oppure ci vogliono 2 hardware .. uno per lo streming e l'altro per i file .. come uno Zidoo o un Dune

Almeno questa è stata la mia affannosa ricerca degli ultimi 2 mesi
 
ah scusate .. la mia ricerca non è relativa al 4K HDR10+ e Dolby Vision .. perchè in questo sono a posto ..
io sto cercando per l'audio HD per tutto .. in quanto la Amazon Cube di ultima generazione .. con il Passthru
mi passa un generico Multi Channel quando leggo il DTS-X o DTS-HD e non so se è corretto
 
Se poi supportasse anche la lettura di file da supporti esterni USB con la stessa compatibilità dell'Oppo 203 sarebbe perfetto.

Nessuno stream leggere bene o con la stessa flessibilità i file locali come M9702 o un dispositivo con Coreelec.
Nessun produttore sviluppa le API ottimizzate a tale scopo, come è ovvio.

Che ha 2 porte HDMI una solo audio

lo risolvi facilmente con un estrattore audio HDMI da 50€.
 
L' M9702 ce l'ho già infatti uso quello per leggere files. Il problema è lo streaming. Non è detto che un estrattore audio funzioni in tutti i casi, ne ho provato un paio e collegati al proiettore non vanno, ovvero mandano fuori l'audio dalla porta ottica fino a che non collego all'uscita il proiettore, appena lo collego l'audio non esce più.
Se Panasonic dotasse di una parte software decente sui suoi lettori avrei risolto, ma è possibile che prime video dal lettore Blu-ray non supporti HDR10+ quando in lettura dei dischi lo supporta?
 
Proverò il primo anche se per quel che riguarda la parte video parla di passaggio di HDR e dobly vision ma non di HDR10+, il dolby vision non mi serve visto che il proiettore è compatibile solo con HDR10+.
 
Ultima modifica:
io ho scritto "estrattore audio HDMI ", chi ha parlato di ottica ?

https://www.amazon.it/FeinTech-VAX0...buJVabEvTqGIF_ZeRS15TrSm92YUPQVKxr-3Z2Ui-dHhv..........[CUT]

Arrivato il primo, non funziona, qualsiasi configurazione degli switch mi dà segnale out of range sul proiettore e nemmeno esce l'audio sull'uscita HDMI audio.
Unica soluzione al momento è collegare la firestick direttamente al proiettore e mandare l'audio all' amplificatore via bluetooth ma così ho solo l'audio stereo.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio ma ho già l'M9702 che è uguale ma senza HDMI in, se devo spendere 500 euro faccio prima a cambiare l'amplificatore con uno compatibile con HDR10+ e risolvo definitivamente.
 
Arrivato il primo, non funziona, qualsiasi configurazione degli switch mi dà segnale out of range sul proiettore e nemmeno esce l'audio sull'uscita HDMI audio.
mi sembra molto strano, hai fatto i collegamenti giusti?

71HJ6x8734L._SL1500_.jpg
 
Non è che ci voglia molto sono 3 cavi HDMI, la fonte va all'ingresso e le due uscite una all'ampli l'altra al proiettore, oltre ovviamente all'alimentazione. L'audio non esce proprio mai, il video riavviando la firestick una sola volta è uscito ma a 720p. Domattina rifaccio un'altra prova giusto per scrupolo prima di fare il reso.
 
Allora aggiorno la situazione, provando lo stesso apparecchio sul TV (in ingresso firestick 4k max, uscita 1 verso TV Panasonic EZ950 ed uscita 2 verso ampli Yamaha) con i due switch posizionati in off funziona tutto. Collegando il proiettore JVC NZ500 all'uscita 1 per 4/5 secondi si vede l'immagine ma a 720p e niente audio sull'amplificatore, dopo di che l'immagine sparisce ed appare un formicolio. Nonostante lo stesso cavo funzioni perfettamente se collegato al lettore Blu-ray alla massima risoluzione e stabilmente, ho provato a cambiare cavo ed utilizzare quello in fibra, stesso identico risultato. Ho provato anche a riavviare la firestick ed a provare tutti i settaggi disponibili relativi all'ingresso HDMI sul proiettore, ma il risultato non cambia. Quindi presumo che il problema sia un'incompatibilità dell'HDMI del JVC con questi apparecchi. Questo è il secondo estrattore che provo, il primo usciva solo in ottico e pure sul TV funzionava ma appena collegavo l'uscita HDMI del proiettore all'estrattore l'uscita ottica smetteva di funzionare. A questo punto non mi resta che sostituire l'amplificatore con uno compatibile con HDR10+.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio dell'informazione ma a quanto vedo questo è anche uno switch funzione che già ho con altro apparecchio, a me servirebbe un semplice estrattore per un unico apparecchio, visto che per quel che riguarda lettore Blu-ray e lettore multimediale non ho problemi visto che hanno entrambi la doppia uscita HDMI (la seconda per l'audio). Il problema è solo per la firestick e sinceramente spendere 100 euro solo per quella non ne vale la pena visto anche che i contenuti HDR10+ sono molto limitati su Prime video e cmq riesco a vederli sfruttando la connessione bluetooth della firestick con l'amplificatore anche se ha solo l'audio stereo in questo caso.
 
Top