• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Esiste un plasma senza scattosita?

maucemax

New member
Esiste un plasma senza scattosità?

é vero che il philips ha risolto il problema con il Digital Natural Motion?

Inoltre la scattosità aumenta con l'aumentare dei pollici?

E può dipendere dai collegamenti o è una "caratteristica" tipica di tutti i plasma e quindi non si puo' eliminare?
 
Scusa, ma da quando in qua i plasma sono scattosi??? :confused:

Forse intendevi gli LCD, che ancora oggi possono avere problemi di scia?

Se ti riferisci agli scatti sui panning, è tutta un'altra cosa, ma è un problema del quale non soffrono certo solo i plasma...
 
Duke Fleed ha detto:
Scusa, ma da quando in qua i plasma sono scattosi??? :confused:

Forse intendevi gli LCD, che ancora oggi possono avere problemi di scia?

Se ti riferisci agli scatti sui panning, è tutta un'altra cosa, ma è un problema del quale non soffrono certo solo i plasma...

Che sono i panning?? :rolleyes:
Mi riferisco ai plasma. Sono appena tornato dal negozio e ho visto Pio e Pana da 42'' e 50'' e tutti mi sembrano scattosi. La sorgente era un film dvd. Nel 50'' la scattosita' mi pareva maggiore ma non ci giurerei.
 
... bisogna vedere come li hanno settati.

... i Pio sono gli unici (o quasi) che non scattano con nessuna sorgente... a patto di saperli configurare con un minimo di cervello.
 
ais001 ha detto:
... bisogna vedere come li hanno settati.

... i Pio sono gli unici (o quasi) che non scattano con nessuna sorgente... a patto di saperli configurare con un minimo di cervello.


Cioe' in che senso? Come vanno configurati?:rolleyes:
Non è come un normale tv che accendi e via?
Se mi dai qualche dritta cerco di dirlo al tipo del negozio e vediamo se si elimina sto problema perche' il Pio 50'' scattava eccome.
 
... tutte le tv devono essere settate.... anche coi CRT era così.

... se scattava con un BD, era xchè mancava il "PureCinema" (da dubitare sull'affidabilità di tale venditore visto che non lo sa e c'è scritto pure nel manuale del monitor)




... leggiti un pò i topic in questa sezione x capire e chiedere:

-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80915
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74744
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74639
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74004
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59112
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70215



... usa la funzione "cerca" e scegli quello che ti interessa nel forum. è pieno di post con setting di quasi tutti i monitor in commercio.

... e se non c'è qui, basta cercare con gooooooooooogle.it ;)
 
tanto per capirci...mi stai dicendo che quindi il problema della scattosita' riguarda solo gli lcd e non i plasma che quindi con un settaggio giusto la eliminano completamente?
Il negoziante mi ha detto che il problema degli scatti è tipico sia del lcd che dei plasma e ci si fa poco.
:rolleyes:
 
I panning sono spostamenti della telecamera orizzontale e che molto spesso provocano quegli scatti di cui parli. Ma questi dipendono da come è codificato il film e ci sono anche sui CRT (televisori a tubo tradizionali). E' vero che il Digital Natural Motion di Philips li elimina, ma per esperienza personale posso dirti che rende il film innaturale, sembra di vedere sempre delle soap opera e in più questa funzione crea frequentemente artefatti sullo schermo.

P.S. Ho avuto il plasma Philips 42PF9631D e quella funzione l'ho lasciata sempre disattivata.
 
Ultima modifica:
ciobin2003 ha detto:
I panning sono spostamenti della telecamera orizzontale e che molto spesso provocano quegli scatti di cui parli. Ma questi dipendono da come è codificato il film e ci sono anche sui CRT (televisori a tubo tradizionali). E' vero che il Digital Natural Motion di Philips li elimina, ma per esperienza personale posso dirti che rende il film innaturale, sembra di vedere sempre delle soap opera e in più questa funzione crea frequentemente artefatti sullo schermo.

P.S. Ho avuto il plasma Philips 42PF9631D e quella funzione l'ho lasciata sempre disattivata.

Ah le panoramiche!! E parlate italiano!!! :D

Cmq ricapitolando...sto cavolo di problema degli scatti non si elimina quindi da nessun plasma?
 
Ripeto: non c'entra niente il plasma, dipende dal film, quegli scatti che dici tu li vedi anche con un TV a tubo catodico. E' perfettamente normale. l'importante è che non compaiono su riprese live, tipo partite o programmi di intrattenimento.
 
ciobin2003 ha detto:
Ripeto: non c'entra niente il plasma, dipende dal film, quegli scatti che dici tu li vedi anche con un TV a tubo catodico. E' perfettamente normale. l'importante è che non compaiono su riprese live, tipo partite o programmi di intrattenimento.


Si ma io sul tubo catodico i film li vedo perfettamente!
O intendi dire che proprio il film in questione era rovinato??
Non credo rea un dvd nuovo pulito e limpido...
 
Non si parla di supporto ma di come è stato prodotto il film.
Insomma è un problema di qualità del filmato e non di supporto e/o televisore.
 
roboante ha detto:
Non si parla di supporto ma di come è stato prodotto il film.
Insomma è un problema di qualità del filmato e non di supporto e/o televisore.

Scusate se insisto ma giusto per capire bene....io vedo da anni almeno un film al giorno e non ho MAI avuto problemi di scattosita'.
Inolte il negoziante asserisce che tutti gli lcd e i plasma hanno questo problema, nei plasma meno accentuato ma c'e'.
E' una cavolata? Ho beccato proprio l'unico dvd (film) al mondo che e' stato "prodotto" male?
 
Allora, sugli spostamenti laterali veloci ho notato che molti film hanno una certa scattosità anche sul tv normale, poi se ce n'è qualcuno che non lo fa (di film intendo) sicuramente può essere. Comunque risolvi guardando una partita di calcio sul plasma o lcd che ti interessa.
 
ciobin2003 ha detto:
Allora, sugli spostamenti laterali veloci ho notato che molti film hanno una certa scattosità anche sul tv normale, poi se ce n'è qualcuno che non lo fa (di film intendo) sicuramente può essere. Comunque risolvi guardando una partita di calcio sul plasma o lcd che ti interessa.

E che risolvo?? :D
A me interessa il plasma per vederci i film e vorrei capire se era un caso sporadico quello che mi è capitato oppure tutti i film in dvd SD sui plasma si vedono a scatti....alcuni sostengono di si altri di no....boh :rolleyes:
 
Quello che cerco di dirti è che se il film è codificato in un certo modo gli scatti li vedi sia sul CRT che sul plasma; se è codificato in un altro non li vedi né sul CRT né sul plasma. Ti ho detto delle partite perché durante le riprese "live" NON esistono scattosità anche nelle scene veloci, quindi testare un plasma con una partita ti fa capire se la visione di scene in movimento (in generale sia di film che non scattano sia di partite) ti soddisfa o meno. L'unica cosa che posso dirti è che il CRT è ancora imbattibile nelle scene veloci, peché anche i plasma (con un tempo di risposta di 0,6-1,0 ms) tendono a sfocare un po' di più del CRT.
 
ti posso dire una cosa: ho circa 200 film dvd sd e guardandoli sia su un crt che sul mio nuovo plasma pana 50px70e non ho mai notato alcun microscatto, e questo è un fatto certo. ciao
 
A64FX ha detto:
ti posso dire una cosa: ho circa 200 film dvd sd e guardandoli sia su un crt che sul mio nuovo plasma pana 50px70e non ho mai notato alcun microscatto, e questo è un fatto certo. ciao


La cosa mi rincuora...ho beccato allora l'unico dvd al mondo difettoso mi sa...:rolleyes:
Ma tu questi microscatti li hai mai notati da qualche parte? te lo chiedo perche' da quanto ho capito non tutti gli occhi li percepiscono...anche se a me sembrano molto evidenti..
 
si, li ho notati anchio; ho scaricato alcuni filmati HD a 1080p dal sito apple e li ho masterizzati su un dvd sd e poi li ho visionati con un lettore samsung hd870 in hdmi a 1920x1080i (il lettore arriva max a 1080i) e con questi file ho notato i microscatti,o meglio in alcuni punti specifici dei film, non sempre.
Il problema non mi preoccupa piu di tanto, visto che con i dvd normali di microscatti non cè ne sono di sicuro in tutti i film che ho visto finora (e sono tantissimi visto che sono un appassionato di film in dvd, l'uso prevalente della tv è visione di film dvd).
Con i BR/HD DVD invece, sono abbastanza fiducioso, dato che alcuni utenti di questo thread hanno visionato il px70 con la ps3 decine e decine di film BR e non hanno notato microscatti...io aspetto di comprarmi un lettore HD DVD nel momento migliore, poi farò anchio la mia esperienza diretta con i film in HD, per il momento mi godo i film dvd sd che ultimamente ho notato che vengono riprodotti con una qualità molto elevata, quindi ora come ora, voglio sfruttare al massimo tutti gli ultimi titoli in dvd sd che si vedono molto ma molto bene (e ovviamente senza il minimo microscatto)...ciao
 
Ultima modifica:
ora che ci penso....il dvd era normale ma il lettore era un HD....è possibile che dipenda da questo gli scatti che ho visto o non c'entra nulla?
:rolleyes:
Magari lo stesso dvd con un lettore standard va bene?

mi sto incasinando....:cry:
 
Top