Lamas
New member
Buon giorno a tutti.
Posto alcune foto del mio finalino 6 canali che ha come componente principale il noto lm3886.Si trova in web una vastissima letteratura su questo componente e sulla sua applicazione piu' nota con il nome "gainclone".
Tornando un' attimo alle origini del progetto.Qualche tempo fa ho acquistato da un altro frequentatore di questo forum, questa sheda audio per il mio HTPC:
http://www.hidiaudio.com/products/mystique.html
Inizialmente ne usavo l' uscita ottica collegata all' ampli "serio" Marantz.
Viste alcune note positive a riguardo le uscite 7.1 analogiche della scheda audio, ne ho provato le potenzialita' e ne sono rimasto molto soddisfatto.
A questo punto nasce l' idea.
Costruire un sub, di piccole-medie dimensioni con integrato un finalino 6 canali, costruito su un piastrone in alluminio che diventa il pannello posteriore del sub stesso.

Ogni finalino ha nelle immediate vicinanze, input su rca , il proprio potenziometro d' ingresso (stereo per front e rear, mono per sub e centrale) e boccole d' uscita.
Il trasformatore ha trovato posto all' interno del mobile del sub, mentre la parte alimentazione sul sopracitato piastrone .
Ho costruito due circuiti stampati.Ognuno integra 3 amplificatori monofonici gainclone.Da qui il nome "esaclone" essendo appunto 6 i finalini.

L' idea non sconvolgera' sicuramente il mondo dell' Home Theatre
, ma mi sembra un' buon compromesso tra spazio occupato e qualita' sonora.
Riporto un' ultima foto del piastrone, con l' impegno, chiaramente se la cosa interessa ad altri audio-costruttori, di approfondire la tematica con ulteriori foto e schemi elettrici.

Ciao a tutti....e buon DiY
Posto alcune foto del mio finalino 6 canali che ha come componente principale il noto lm3886.Si trova in web una vastissima letteratura su questo componente e sulla sua applicazione piu' nota con il nome "gainclone".
Tornando un' attimo alle origini del progetto.Qualche tempo fa ho acquistato da un altro frequentatore di questo forum, questa sheda audio per il mio HTPC:
http://www.hidiaudio.com/products/mystique.html
Inizialmente ne usavo l' uscita ottica collegata all' ampli "serio" Marantz.
Viste alcune note positive a riguardo le uscite 7.1 analogiche della scheda audio, ne ho provato le potenzialita' e ne sono rimasto molto soddisfatto.
A questo punto nasce l' idea.
Costruire un sub, di piccole-medie dimensioni con integrato un finalino 6 canali, costruito su un piastrone in alluminio che diventa il pannello posteriore del sub stesso.

Ogni finalino ha nelle immediate vicinanze, input su rca , il proprio potenziometro d' ingresso (stereo per front e rear, mono per sub e centrale) e boccole d' uscita.
Il trasformatore ha trovato posto all' interno del mobile del sub, mentre la parte alimentazione sul sopracitato piastrone .
Ho costruito due circuiti stampati.Ognuno integra 3 amplificatori monofonici gainclone.Da qui il nome "esaclone" essendo appunto 6 i finalini.

L' idea non sconvolgera' sicuramente il mondo dell' Home Theatre
Riporto un' ultima foto del piastrone, con l' impegno, chiaramente se la cosa interessa ad altri audio-costruttori, di approfondire la tematica con ulteriori foto e schemi elettrici.

Ciao a tutti....e buon DiY

