Dipende molto dal colore delle pareti, se le distanze sono poco piu di 2 m i riflessi saranno intensi sullo schermo, per questo il telo grigio direi che è indispensabile, ma sarebbe necessario rivestire con legni scuri opachi o altro tendaggi scorrevoli e simili compatibili con l'ambiente di montagna se non è una saletta dedicata. Data la situazione suddetta dubito si notino prestazioni diverse tra proiettori home cinema come questi, perche anche trattando parzialmente l'ambiente ler minimizzare i riflessi sullo schermo sarebbero comunque superiori alle differenze di livello del nero e contrasto nativo, con risultati simili. Altro discorso se il proiettore vuol essere usato anche altrove dove puo rendere meglio in tal caso avrebbe senso preferire il modello migliore.
Difetti ci sono su tutti i proiettori, sono rari ma ovviamente saltano fuori di piu sui modelli piu popolari, vedi nel thread benq w2000, per non parlare della fascia alta, sony, jvc, ecc. che hanno avuto le loro magagne.
Per eventuali difetti, a parte la comodita di rendere il prodotto, c'è il recesso standard da tutti i venditori per corrispondenza, in seguito ci pensa il produttore a ripararlo, come per qualsiasi prodotto, va bene fare attenzione ma troppo non si comprerebbe niente. Piuttosto sceglierei un venditore affidabile e che permetta di abbinare una garanzia aggiuntiva, tipo garanzia 3, per altri 3-5 anni, che costa poco, benché queste garanzie siano considerate poco affidabili penso che se uno ce l'ha e non ottemperassero ragionevolmente quando serve, si può sempre farla valere tramite un'associazione di consumatori, sempre meglio che niente direi.
Mi sembra di capire che la scelta che vorresti fare è tra tw5400 e tw5600/5650(direi il 5650 dato il poco divario di prezzo attualmente) ma non so cosa suggerire, se è solo per quella sala forse il 5400 è meglio, se potresti un domani usarlo altrove in un ambiente trattato dove puo rendere meglio come nero e contrasto forse meglio un 5650 rinunciando a qualche pollice in montagna. Si puo anche rivendere ovviamente. Terrei anche conto che con quei 300€ risparmiati con un 5400 si potrebbe permettersi altro, oltre allo schermo, anche un processore darbee dvp5000s sui 120€(si trova solo su amazon) che migliora la resa dei dettagli, anche in 3d, o altro che manca.
Una cosa che ho omesso è che il 5400 ha un offset negativo che richiede un posizionamento a soffitto con un'asta piu lunga che scemde piu vicino alle teste, comunque se sei a 1100m non andra usato in modo alta quota, e sui 70-80" sara quasi solo in eco che è quasi inudibile.
E riguardo a quel muro... ?
