• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[EPSON] TW5600 - TW5650

Ciao CarloR1t, innanzi tutto grazie per la risposta cosi' rapida.
Allora andiamo con ordine, il progetto vpr nella mia tavernetta dedicata nasce dal fatto che ho provato ad acquistare uno di quei proiettorini cinesi di poco conto ma ora visto le sue scarse capacita' lo mando indietro e ne compro uno serio ahahah che malattia.
Comunque venendo il punto di visione sarebbe a circa 3.90/4.000 metri dallo schermo/telo.
La mensola non esiste nel caso fosse necessaria la installerei solo per tenerci sopra il vpr nel momento dell'utilizzo perche' poi lo riporrei nella sua custodia, detto cio' preferirei costruirmi un mobiletto da mettere sopra il mobile posto dietro il divano dedicato al supporto del VPR.
Per quanto riguarda laltezza della base dello schermo avevo pensato di tenerla leggermente piu' sullevata rispetto come medo ora il mio plasma 42 pollici panasonic per rendere un po' meglio l'effetto cinema, sbaglio?

Grazie ancora
 
Quei proiettorini sono truffe potresti farti rimborsare dato che non hanno un decimo dei lumen dichiarati.

l problema è l'altezza del vpr che da quanto dici dovrebbe stare appena dietro e sopra le vostre teste da seduti e proiettare la base dello schermo piu in basso della lente, e idealmente a circa 70cm da terra per non avere il torcicollo.

Questo lo può fare solo il tw6700 e i nuovi tw7000/7100, che pero sono piu ingombranti e pesanti. Anche i tw5600/5650 possono proiettare la base dello schermo piu in basso della lente, ma solo del 5% dell'altezza del quadro di proiezione(cioè del lato verticale) per es. lo schermo fosse 100" 16:9 ossia circa 220x125cm il 5% di 125cm sono 6,25cm, che puo proiettare sotto la lente, troppo poco.

Spostare un proiettore ogni volta non sarebbe consigliabile per evitargli danni, diverso è volerlo portare in giro in una borsa per proiettare altrove, che almeno ha un fine.

Quindi supponendo potete lasciarlo in sede fisso su una mensola o altro supporto a media altezza tipo 1,2-1,5m da terra dietro il divano allora i tw6700/7000/7100 vanno bene, altrimenti se lo volete portare in giro quindi occorre un modello piu compatto e leggero come appunto il tw5600/5650 dovrete per forza considerare un montaggio con supporto a soffitto o comunque in alto e rovesciato attaccato sotto una mensola alta.

Provvisoriamente si puo anche usare il keystone digitale, tenendolo angolato in basso e lateralmente perdendo un po di risoluzione, ma se volete una proiezione alla massima qualità di un vpr è giusto sapere in anticipo che installaziome si potra fare dopo con un certo proiettore.
 
Ah capisco...allora potrei valutare di appenderlo al soffitto a questo punto purtroppo il budget e' quell che e' e soprattutto attendo il black friday per fare "l'affare"

Solo una cosa non riesco a capire su projectorcentral quel +24cm di vertical offset...:confused:
 
Puoi postare un link? Il tw5600/5650 ha un offset da -5 a + 10% , tramite lens shift, il -5 è quello calcolato prima con la base della proiezione più in basso della lente, che varia fino al + 10% sopra la lente. Nel caso dei tw6700/7000/7100 invece il riferimento non è la base ma il centro della proiezione e con una molto piu ampia escursione del lens shift che permette di abbassare e alzare la proiezione in basso o in alto senza doverlo montare rovesciato. Questi hanno anche un poco di lens shift orizzontale che potrebbe servire a posizionarlo non esattamente al centro orizzontale se meglio.
 
Grazie mille guarda a questo punto apriro' un topic nella sezione appisita non vorrei andare off topic!!! :) domani pero' perche' ora non ho proprio tempo...
 
Dipende, ma presumo che se la scelta prescinde da questi epson ogni altra opzione strettamente correlata può almeno in modo essenziale essere trattata qui. Ambiente e schermo sono tutt'uno col proiettore, per le caratteristiche che è necessario adottare o modificare per gestire riflessi o il suo flusso luminoso, nei limiti possibili dell'ambiente domestico e in base al tipo di uso e contenuti 2d o 3d, con visione al buio o no, quindi discutere le essenziali opzioni legate a tale proiettore può servire ad altri interessati a tale modello. Se invece ti chiedi se non sia meglio considerare anche un altro modello di proiettore magari dlp, uhd, allora è meglio una richiesta generica in consigli per gli acquisti.
 
Ultima modifica:
Allora continuiamo qui al massimo mi becco il cazziatone degli admin hahah...
No Cmq purtroppo il telo me lo hanno regalato è un 100 pollici guadagno 1.1 con retro pvc nero. Lho già montato a 50cm da muro In modo che cali dinanzi al plasma.
Provando il proiettore cinese noto un fastidioso riflesso della luce prodotta sul soffitto che appunto è bianco. Sto valutando un telo nero da tirare durante la visione ma sarebbe l'ultima cosa che mi preoccupa.
Ho calcolato che 100 pollici full hd lo guarderó da 3.70 metri.
L'utilizzo sarebbe 60x100 film blu Ray e 40x100 Netflix. Il 3d non mi interessa proprio. Per il discorso buio mi sn portato avanti ho parecchie finestrelle e una porta finestra che ho già provveduto ad oscurare per bene.
Diciamo che ero orientato su questo modello perché ne ho sentito parlare bene, perché è alla mia portata come costo e soprattutto per la durata e garanzia di 3 anni della lampada.
 
Come avrai visto dal calcolatore precedente il tw5600 è molto luminoso, eccessivo per un telo guadagno 1,1, e anche gia eccessivo in 2d su 1.0' , non dico che non vada bene se ti piace un'immagine più televisiva o con luci accese, ma è piu adatto con uno schermo grigio, al limite se lo trovi fastidioso in modo eco potresti mettere davanti un filtro nd2 bloccandolo artigianalmente davanti, non avendo montatura idonea. Di certo escluderei il tw6700 a meno che consideri di cambiare schermo presto (benché in realtà sia solo poco piu luminoso dei tw5600 in modalita cinema, non dinamico e si puo correggere anche quello con filtri nd 2 o nd4) ma attenzione appunto al posizionamento come gia spiegato non puoi mettere su mensola alta diritto un tw5600 e nessun altro 3lcd o dlp di fascia bassa.

Per il 3d hai mai provato? Bastano un paio di occhiali economici tipo rf a pila da 10€ e dei bei video su youtube o trailer 3d per rendertene conto se ti va o no. Normalmente sono tollerante sulla luminosita eccessiva proprio perché ritengo che un po di 3d sia interessante coi contenuti giusti, dopotutto vediamo con due occhi, e tale funzione è un avanzamento importante come fu per il colore, pur coi loro iniziali difetti di gioventù quando si diceva 'bianco e nero è meglio'...comunque col frame interpolation la visione è assai piu riposante e apprezzabile. Ma ovviamente i gusti sono gusti.
 
Buondi a tutti,
ho appena acqustato un tw5650- lo avevo preso - tra le altre cose - per la possibilità di andare in rete tramite Wlan, ma non riesco in nessun modo a collegarlo al router di casa. Mi da sempre authentication failed, come se la password fosse errata (ma non lo è).
qualcuno ha per caso avuto lo stesso problema (e magari risolto)?
grazie mille in anticipo.
 
Se provi un collegamento con un cellulare wifi funziona?
Il router (domestico o azienda?) forse blocca indirizzi mac di dispositivi sconosciuti, il che richiederebbe di inserire il mac vpr nella lista di quelli autorizzati?
 
Intanto grazie della risposta. Risolto in maniera becera con un restart del modem (vai a capire).
Ora si collega perfettamente. Peccato però che il collegamento appare a prima vista di scarsa utilità: utilizzando l'app di epson iprojection per connettere un altro dispositivo della rete, per esempio uno smartphome, usando lo streaming di Timvision cui sono abbonato si vede solo il menu della piattaforma, ma non appena parte il film, tutto buio, schermo nero (mentre sullo smartphone si vede regolarmente ovviamente).
Provando con youtube manda solo il video (e l'audio dovresti ascoltarlo dal telefonino..... :-? )
A questo punto meglio il collegamento in miracast con cui non riscontro questi problemi. La Wlan la spengo.....
 
Essendo piu arrotondate le spine potrebbero passare, meglio farlo fare a un elettricista che sa usare sonda e lubrificante adatto per trascianrlo nel tubo senza strappi, presumo solo dopo aver tirato via i cavi elettrici per rinfilarli dopo.
 
i tubi sono vuoti al momento.
se non passa ho visto anche quest'altro che in pratica è un mini HDMI su cui si applica la testina adattatore.
https://www.amazon.it/gp/product/B07RK74KSN/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A9YDL8KPZUS76&psc=1
costa un pochino di più ma passa sicuramente.

Invece come telo cosa mi consigliate ? ho letto che per il tw5650 è consigliato un telo grigio a guadagmo 0,8.
devo dire che per adesso sto proiettando su parete color crema chiaro e non è malissimo.
 
Appena arrivato a casina questo proiettore!!
Sto testando...
A parte le dimensioni immense..noto che tenendolo su un comodino,quindi non centrato con il telo,se lascio la sincronizzazione orizzontale e verticale automatiche non riesco a fare un rettangolo perfetto,rimane sempre un trapezio anche se non molto evidente ma rimane trapezioidale! Anche agendo con le impostazioni manuali non riesco, riesco solo con l’adattamento dei punti!...non capisco perché!!
Qualità dell’immagine ottima!!!!!
Audio buono...ho visto che c’è una opzione per il Bluetooth...devo provare!!
Ho messo modalità eco e ho tolto il super white..
Qualche dritta per l’adattamento dell’immagine??
 
C'è un limite anche alla correzione del trapezio, forse troppo decentrato o angolato non abbastanza lontano dallo schermo, prova una posizione o manualmente prima a metterlo al centro a una altezza anche usando supporti in cui non serve la regolazione verticale poi spostarlo di lato e regolare solo l'orizzontale, finoa a trovare il compromesso giusto che usa meno keystone e ha anche meno impatto sulla risoluzione.

Il bt dubito funzioni, su alcuni modelli mettono la voce ma non va, insensatamente, cmq prova...
 
Grazie!! Ho risolto!!
Il Bluetooth va benissimo!! Funziona egregiamente!
Ho notato che in modalità eco io bianco ed i colori in genere sono slavati...però la ventola cala molto di intensità e questo non guasta!
Cercherò di alternare le modalità
 
Top