Ciao a tutti,
questo post è per tutti voi nostalgici di questo videoproiettore, per tutti quelli che associano l'anno 2007 prima di tutto all'acquisto di questo vpr e successivamente ad altri avvenimenti più o meno lieti.
Ebbene si, oggi, dopo 6 anni da quando l'ho ordinato, mi è finalmente arrivato il mio nuovissimo Epson EMP-TW1000...che gioia!

Scherzi a parte, sono nuovo del mondo dei vpr e da circa una settimana posseggo questo videoproiettore che ho comprato alla ragguardevole cifra di 130 euro usato con lamapada da sostituire (pagata altri 70 euro compresa dogana e ss da produttore cinese)...insomma per 200 euro ho un proiettore con lampada nuova e il tutto perfettamente funzionante.
Che dire, da neofita di questo mondo e dalle prime impressioni che mi ha dato, mi sento di aver fatto uno dei migliori affari della mia vita.
Non ho mai avuto modo di vedere altri vpr e nonostante questo modello sia ormai datato, essendo uscito nel 2007, devo dire che penso di avere tra le mani un più che buon proiettore full hd. Certo non sarà all'altezza dei più recenti modelli ma come mio primo vpr mi sento davvero molto soddisfatto e penso che il suo lavoro lo svolga in maniera dignitosissima.
In questa settimana mi sono letto tutte e 143 pagine di questa discussione, partendo dai rumors di quando non era ancora uscito; dai primi acquisti all'estero; dai primi confronti con altre macchine dirette concorrenti, dai primi settaggi per passare alle varie discussioni inerenti rumorosità,hdmi 1.3, microscatti, ecc ecc...fino ad arrivare al momento in cui non se lo è più filato nessuno!
Che faticaccia leggere tutto ma grazie alle vostre esperienze adesso conosco vita, morte e miracoli di questo che un tempo veniva chiamatoda alcuni il "bimbo" e che oramai è diventato un "nonnetto" (di quelli belli arzilli però, di quelli che ti sorpassano in salita in bicicletta per intenderci).
Per ora ho avuto poco tempo per provarlo ma collegato ad una PS3 e a un HTPC mi devo dire davvero appagato, non noto microscatti di alcun tipo (forse perchè la conversione da 24 a 60hz è fatta da un HTPC con gli attributi di un toro e non certo uscito nel 2007) e la rumorosità direi che è accettabile, specialmente in modalità lampada "bassa". Per non parlare poi della flessibilità nell'installazione dovuta all'ottimo lens shift e allo zoom.
Mi fermo qui nelle impressioni visto che si è parlato in lungo e in largo di questo vpr nel corso del tempo.
Come ultima considerazione vorrei solo dire che ad oggi, fine 2013, questo vpr dice ancora la sua e regala ancora molte soddisfazioni, in special modo a chi come me è nuovo di questo mondo.
Con questo colgo l'occasione per salutarvi tutti e vi lascio con una domanda: qualcuno di voi utilizza ancora questo "nonnetto"?
A presto!
Giorgio.