• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson 9100 o Sony VPL-HW50ES ?

maxscience

New member
Epson ha una luminosità superiore (2400 lumen contro 1700) e Sony ha dalla sua l'SXRD e il DSP X-Reality Pro...

Che ne pensate? Lo schermo è 3 metri di base, utilizzo in media di uno massimo due film a settimana, stanza 6x6m
Vedrò anche 3D, possibilmente non affaticante per gli occhi.

Ho visto un video di un manager Sony riguardo la scelta di rimanere con una soluzione a infrarossi per gli occhiali 3D, secondo loro sono migliori per i proiettori in quanto ci sono diversi spettatori...
Dovrebbe però esser migliore la soluzione a radiofrequenza di Epson...

A voi i pareri :)
 
I proiettori Sony godono della prime support, che dura anch'essa 3 anni (non so se anche sulla lampada) ed é, generalmente, un ottimo servizio.
Vi consiglio di attendere con calma le recensioni e di provare i prodotti di persona, se c'é la possibilità.
 
I proiettori vanno provati tarati e in condizioni di assoluta oscurità, io mi auguro che al TAV si possa fare, ma in passato spesso non è stato possibile (anche solo per limiti logistici).
 
Top