Ciao a tutti,
spero di non disturbare con l'ennesimo thread di richiesta consigli, ma non ho potuto farne a meno.
Le altre volte me la sono sempre cavata nell'ambito AV cercando in maniera minuziosa tutte le info possibili senza bisogno di chiedere esplicitamente aiuto (ah grazie al vostro forum sono un felicissimo possessore di una panasonic NV-GS500 :O), ma stavolta non so proprio che pesci pigliare.
Cercherò di non dilungarmi troppo ed essere il più coinciso possibile.
Devo rimpiazzare un 26" pollici crt che si riprende mia sorella.
La scelta è indiscutibilmente un 32" LCD HDReady.
Niente fullhd (da quel che ho letto poi con quei pollici è inutile).
Utilizzo: attualmente per sky (non hd) in vista degli europei, wii, qualche dvd.
Utilizzo prossimo futuro: una volta che mi trasferirò con la consorte, finirà in camera da letto (in salotto arriverà almeno un 47"), diventando ancor meno fondamentale l'aspetto performance.
Budget massimo 700€, se spendo meno meglio, se devo spendere qualcosa in più per qualcosa cui ne vale la pena va bene lo stesso.
Il settore tv lcd sto incominciando ad odiarlo, perchè a differenza di quello informatico, in cui lavoro, le specifiche lasciano il tempo che trovano, e io non ho tantissima possibilità di provare ogni volta su strada tutte le tv candidate.
Trovo tantissime offerte di samsung, a prezzi vantaggiosissimi; alla luce del fatto che la qualità comunque si paga, e nessuno regala niente, mi sembra siano paragonabili agli scarsissimi (anche se un po' sono migliorati) acer del settore notebook.
Il criterio fondamentale sembra essere la qualità del pannello (mentre come specifiche dichiarate più o meno tutti si equivalgono, dal contrasto, alla luminosità, al tempo di risposta (per l'occhio umano tra 6 e 8ms non ci dovrebbe essere neanche sta tanta differenza che giustifica differenze di prezzo così alte)).
E qui cade l'asino.
Ho letto un thread in cui la qualità del samsung 32r86bd varia proprio in base alla sigla (scritta solo nella tv, neanche dichiarata) che indica il produttore del pannello, che può essere C, A o S.
Vedo d'altro canto samsung 32s86bd al prezzo incredibile di 500€, con specifiche apparentemente di tutto rispetto e non così distanti da quelle di lcd da 800e e passa.
Alla luce di tutto questo, e anche considerato l'utilizzo non proprio così esigente, potete consigliarmi qualche buon lcd entro il budget indicato, oppure mi porto a casa il 32s86 (o il 32a456) che così orribile non sarebbe?
Vi ringrazio anticipatamente
Mi sono accorto che alla fine ho scritto un bel po', scusate, spero non sia un deterrente per avere qualche risposta, anche una sola :asd:
spero di non disturbare con l'ennesimo thread di richiesta consigli, ma non ho potuto farne a meno.
Le altre volte me la sono sempre cavata nell'ambito AV cercando in maniera minuziosa tutte le info possibili senza bisogno di chiedere esplicitamente aiuto (ah grazie al vostro forum sono un felicissimo possessore di una panasonic NV-GS500 :O), ma stavolta non so proprio che pesci pigliare.
Cercherò di non dilungarmi troppo ed essere il più coinciso possibile.
Devo rimpiazzare un 26" pollici crt che si riprende mia sorella.
La scelta è indiscutibilmente un 32" LCD HDReady.
Niente fullhd (da quel che ho letto poi con quei pollici è inutile).
Utilizzo: attualmente per sky (non hd) in vista degli europei, wii, qualche dvd.
Utilizzo prossimo futuro: una volta che mi trasferirò con la consorte, finirà in camera da letto (in salotto arriverà almeno un 47"), diventando ancor meno fondamentale l'aspetto performance.
Budget massimo 700€, se spendo meno meglio, se devo spendere qualcosa in più per qualcosa cui ne vale la pena va bene lo stesso.
Il settore tv lcd sto incominciando ad odiarlo, perchè a differenza di quello informatico, in cui lavoro, le specifiche lasciano il tempo che trovano, e io non ho tantissima possibilità di provare ogni volta su strada tutte le tv candidate.
Trovo tantissime offerte di samsung, a prezzi vantaggiosissimi; alla luce del fatto che la qualità comunque si paga, e nessuno regala niente, mi sembra siano paragonabili agli scarsissimi (anche se un po' sono migliorati) acer del settore notebook.
Il criterio fondamentale sembra essere la qualità del pannello (mentre come specifiche dichiarate più o meno tutti si equivalgono, dal contrasto, alla luminosità, al tempo di risposta (per l'occhio umano tra 6 e 8ms non ci dovrebbe essere neanche sta tanta differenza che giustifica differenze di prezzo così alte)).
E qui cade l'asino.
Ho letto un thread in cui la qualità del samsung 32r86bd varia proprio in base alla sigla (scritta solo nella tv, neanche dichiarata) che indica il produttore del pannello, che può essere C, A o S.
Vedo d'altro canto samsung 32s86bd al prezzo incredibile di 500€, con specifiche apparentemente di tutto rispetto e non così distanti da quelle di lcd da 800e e passa.
Alla luce di tutto questo, e anche considerato l'utilizzo non proprio così esigente, potete consigliarmi qualche buon lcd entro il budget indicato, oppure mi porto a casa il 32s86 (o il 32a456) che così orribile non sarebbe?
Vi ringrazio anticipatamente
Mi sono accorto che alla fine ho scritto un bel po', scusate, spero non sia un deterrente per avere qualche risposta, anche una sola :asd: