• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ellion HMR-700A HDMI HDTV

nego77 ha detto:
......
- può funzionare con un tuner DVB da penna usb ?
>>> non uno qualsiasi...il mio per es. non va (non ricordo ora la marca...)

- collegato alla rete può scaricare autonomamente file torrent o da emule (nel sito compare il simbolo di emule nella presentazione), quindi con pc spento?
>>>> NO...il simbolo del mulo è solo per far capire che le cose scaricate le puoi visionare senza doverle masterizzare .....??!!

-Qulacuno ha testato le uscite analogiche audio-video? (mi pare che abbiano postato pure un video di registrazione)
>>>>
esatto sembra che la qualità sia abbastanza buona...anzi buona senza abbastanza ....per quanto riguarda il mio caso particolare riscontro una certa marcatura delle tonalità rosse dei colori (in particolare le sfumature rosse, arancio ed i volti delle persone) appaiono molto marcate (ho dovuto abbassare notevolemente il colore dal menu del tv (CRT no LCD) ..inoltre intuisco delle immagini di sottofondo che scorrono...credo però sia un problema deovuto al box delle scart (o scart router?)...come se ci fosse un ritorno di qualche altro segnale...il fatto è che me lo accentua se come sorgente uso la videostation di fastweb...se uso il dec sat o il VCR non ho qs problemi (di colore, lo sfondo rimane....)....inoltre quello scart router...senza il medley non mi dà alcun problema.....

le altre domande...non sò...vediamo altri

per quanto riguarda quanto chiesto sopra da altri:
Una domanda, con il Medley HMR 500, posso registrare da Sky hd????
che io sappia il medley/allion può solo riprodurre file HD....non so cosa intendi registrare da sky hd....se lo colleghi via scart hai una registrazione normale digitale (credo) se vuoi registrare in HD dovresti avere un'entrata HDMI cosa che non c'è (solo uscita hdmi) ...

Domanda. Il MEDLEY HMR-500 legge il formato DVD ?
>>>>> certo i file DVD .TS . vob...vengono sicuramente riprodotti (testato)

ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Ripropongo la stessa domanda fatta per il popcorn:

domandone "di base": ipotesi mettiamo che l' ellionnon supporti la lettura di mkv per cui se li metto sull'hdisk del popcorn non li legge; se invece li mandassi in straming dal pc sulla tele, continuerebbe a non leggerli? oppure visto che il pc li legge l'elion fa solo da "ponte" e riesco a sentirli tramite tv?

scusate se mi sono spiegato come un cane....


edito aggiungendo un'altra domanda: ci sono differenze tra l'elion ed il medley?

potete mandare anche a me o uppare da qualche parte la guida in italiano?
 
Ultima modifica:
ciao a tutti!
sono un neoregistrato su questo forum
ho recentemente comprato un meedly hmr 500 ma non riesco a configurare correttamente la rete wireless col mio pc.
premetto che uso come router alice w-gate della telecom.
ho creato una rete lan con servizio NAPT attraverso l'apparato del router, e riesco (almeno penso) a collegare alla rete il meedley, invece su windows xp ,nonostante numerosi tentativi, non riesco proprioa collegarmi alla rete lan che ho creato,nonstante comunque il pc sia collegato alle rete wireless del router per il collegamento a internet.
spero di essermi spiegato:rolleyes:
ho davvero bisogno di aiuto!:cry:
grazie mille in anitcipo!
 
Ciao, forse avete già risposto ma non sono riuscito a capire una cosa...:(
Stò impazzendo nella copia dei files sul disco interno al MEDLEY HMR-500
Se uso la funzionalità interna di copia, tutto bene ma è un pò macchinosa e posso scrivere solo sulla FAT32 essendo un LINUX.
Se lo collego al PC tramite USB e copio direttamente da Explorer, quando scollego e riaccendo il MEDLEY non vedo più nessun file...
Cosa stò sbagliando ?
L'NTFS la posso usare comunque senza passare dal PC ?
A chi ci ha capito più di me l'ardua sentenza...
 
Salve a tutti, tornando al medley e all'ellion... (Se non sbaglio c'è anche una nota marca giapponese che lo vende col suo marchio ma è lo stesso prodotto...) secondo voi, visto che i due (tre) prodotti sono identici ma con marchi diversi... cosa conviene comprare? il medley o ellion? e perchè? Ho visto sul famoso sito di aste che l'ellion ha un costo notevolmene più basso... che ne pensate a riguardo?
aspetto info :p ;)
 
x depippis

Se lo collego al PC tramite USB e copio direttamente da Explorer, quando scollego e riaccendo il MEDLEY non vedo più nessun file...

Io ho collegato il medley al Pc come disco esterno tramite USB, ho copiato diversi video nella partizione ntsc del medley e i file ci sono tutti. Ovviamente si possono solo riprodurre con il medley, non si possono eliminare.
 
galaz ha detto:
Io ho collegato il medley al Pc come disco esterno tramite USB, ho copiato diversi video nella partizione ntsc del medley e i file ci sono tutti. Ovviamente si possono solo riprodurre con il medley, non si possono eliminare.

Hai ragione.... ho fatto altre prove e penso di aver risolto il problema.
Allora:

1) se collego il MEDLEY spento al PC via USB quando lo accendo lo vedo come un normale disco esterno e ci posso copiare sopra quello che credo. Quando lo scollego e lo riaccendo in modalità stand alone, peròm non vedo i files ne su FAT32 ne su NTFS.
2) se collego il MEDLEY acceso al PC via USB, invece, mi chiede se voglio collegarlo e quando rispondo si lo vedo come disco esterno. Staccando l'USB dal PC è tutto ok....

Non ho ancora capito perché ma dovrebbe essere la seconda strada da seguire.
Se qualcuno mi vuole dare dei ragguagli glie ne sarei grato.
 
Ciao a tutti, premesso che sono un nuovo possessore dell'hellion e questo forum mi ha dato una grossa mano a digerirlo meglio ho notato un paio di problemini che non sono mai stati trattati:

-Se lo metto in stanbay dal telecomando non riesco a riavviarlo dallo stesso ma devo spegnere e riaccendere dal tasto dietro.

-Quando lo metto in stambay si ferma l'orologio e di conseguenza la registrazione programmata si incricca.

Qualcun'altro a riscontrato questi inghippi?
 
scusate, ho letto che non ha problemi a leggere i file vob dei dvd, ma permette anche la navigazione nei menu e nei contenuti extra? Qualcuno sa se funziona bene con un lettore dvd esterno usb? E magari blue ray? E' in grado di leggere i dvd protetti o vanno prima decriptati?
 
Aiuto rete

Salve ho il mio ellion aggiornato con il fw time recording ho una lan wired (con il filo:O )con router, ho settato tutti ip fissi sia sui pc che sull'ellion o windows xp pro su entrambi i pc uno fisso e uno portatile le cartelle sono condivise e settate in avanzate su everyone 2 pc si vedono perfettamente, con il telnet e il ping vedo l'ellion ma in brower lan vedo solo la cartella my shortcuts ma non le cartelle condivise qualcuno puo aiutarmi ?
sul setup dell'ellion la rete è on:mad:
 
teo_70 ha detto:
Salve ho il mio ellion aggiornato con il fw time recording ho una lan wired (con il filo:O )con router, ho settato tutti ip fissi sia sui pc che sull'ellion o windows xp pro su entrambi i pc uno fisso e uno portatile le cartelle sono condivise e settate in avanzate su everyone 2 pc si vedono perfettamente, con il telnet e il ping vedo l'ellion ma in brower lan vedo solo la cartella my shortcuts ma non le cartelle condivise qualcuno puo aiutarmi ?
sul setup dell'ellion la rete è on:mad:

Devi entrare in my_shortcut e selezionare edit sul telecomando.
Crea una connessione inserendo l´indirizzo IP del PC , inoltre devi inserire un utente e password esistenti su PC (cioe che hanno diritti accesso alle cartelle condivise).
Cosi deve funzionare perche anche io sono impazzito per 1 mese ma poi ho trovato questa soluzione.
Ciao
 
Lupetto75, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.
 
Rete ok consigli collegamento

Grazie mille Lupetto con il tuo suggerimento ci sono riuscito erano 10 giorni che ci impazzivo mi servirebbe un altro consiglio se qualcuno può darmi un suggerimento ho l'ellion collegato in hdmi out e scart av in con il mio lcd ho inoltre il decoder digitale terrestre collegato in scart al tv. Per poter registrare anche dal digitale devo comprare una nuova scart e dall'uscita vcr del decoder vado di nuovo sulla seconda scart dell'ellion ho esiste un modo migliore per registare sia da tv che da decoder digitale terrestre ?
 
2 Domande su ELLION HMR 700A

Salve a tutti.

Sono nuovo qui. Ho da giorni acquistato l'ELLION in oggetto. Il mio obiettivo è quello di buttare tutti i dvd a basso costo comprati ogni anno e che sistematicamente si rompono e installare una configurazione che mi permetta di vedere dvx, dvd, foto e quant'altro.

La scelta dell'Ellion mi facilita in questo ma ho due domande/problemi.

1) Quale chiavetta usb wi-fi è compatibile? Io ho una della Digitus ma, come è possibile installare il driver? Esiste un firmware apposito?

2) E' possibile connettere un dvd esterno (nel senso un case dvd del pc) e vedere così i famigerati dvd?

Resto in attesa di vostre risposte. Ho provato invano a scrivere sia alla Ellion che alla 4Geek ma silenzio completo.

Buona giornata a tutti.
 
Disturbo le vostre discussioni, peraltro molto interessanti, con una domanda forse banale.
A me interesserebbe usare l'Ellione esclusivamente come dvd recorder visto che quello che ho adesso mi sta piantando e per altre funzioni utilizzo il Freecom 350.
Raramente registro qualcosa, ma trovo utilissima la funzione time shift.
Ecco quello che vorrei sapere e se per utilizzare il time shift è indispensabile integrare il player con un hard disk.
Grazie
 
bridge ha detto:
... se per utilizzare il time shift è indispensabile integrare il player con un hard disk.Grazie
Il timeshift e' una registrazione e per sfruttare la funzione hai bisogno di una memoria dove verrà salvato il video.
Quindi,nel caso del medley,hai bisogno dell'hardisk interno o di una memoria USB da connettere allo stesso.
Con il medley ho provato a registrare su memoria USB esterna e funziona,non ho provato la funzione timehift ma in fondo dovrebbe essere la stessa cosa.
 
Grazie per la rapidità :)
Se decido di prenderlo lo provo con un hard disk esterno e pi al massimo se non funziona o non mi soddisfa la qualità aggiungo qualche decina di euro e ne prendo uno interno.
Ciao e grazie
 
bridge ha detto:
Grazie per la rapidità :)
Se decido di prenderlo
Non vorrei andare troppo OT ma valuta bene perche' stanno/sono usciti molti modelli con caratteristiche simili. Personalmente non sono entusiasta del medley seppur non possa fare paragoni con altri apparecchi.
 
Top