• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

E'il cavo giusto per collegare Amplificatore a CD?

pinosan

New member
Non sono sicuro se questa è la sezione giusta per questo post.
Scusate per la mia domanda che ai più risulterà banale.
Volevo collegare con un cavo toslink il mio vecchio CD Marantz CD 5400 all'amplificatore
Goldnote IS-1000, in modo da sfruttare il DAC dell'Amlificatore, a tal proposito ho acquistato un cavo Toslink, ma non entra in nessuno dei due, o meglio entra ma non
si blocca, mi viene il dubbio che non sia quello giusto!
allego la foto del cavo dell'ingresso del CD

xMmPGoz
 
Ultima modifica:
Sì il collegamento audio digitale da preferire dopo l'I2s...l'ottico manca di dinamica e ne ho provati diversi...
 
Ok, seguirò il tuo consiglio! comprando un cavo coaxiale.
restituirò il cavo!
ma giusto per sapere, non era il cavo giusto?
 
Nella foto si vede che lo sportelletto di chiusura della presa ottica è saltato e sembra che ci sia un residuo metallico (parte della molla o della cerniera dello sportelletto?) che ingombra l' apertura.

E' difficile essere certi che sia quello il problema di sicuro però l' innesto non è nelle condizioni originali.
 
l'ingresso toslink non è mai stato utilizzato, lo sportellino davanti all'ingresso del CD l'ho tolto io
la cosa strana e che non entra nemmeno nell'amplificatore.
Ok grazie, opterò per il coassiale,
Una domanda, quindi inserendo il cavo coassiale tra ampli e cd questo esclude automaticamente il Dac del Cd?
 
Sì Esatto entri in digitale e fai processare al DAC interno all'ampli il segnale audio. In questo modo utilizzi il CD solo meccanica di lettura e trasporto.
 
Hai tolto le protezioni in gomma ai capi del cavo toslink... vero? Comunque usa pure il cavo coassiale, coassiale o ottico sono esattamente la stessa cosa, non cambia niente, il cavo ottico offre il vantaggio di essere esente da interferenze elettromagnetiche , ma nel tuo caso non fa nessuna differenza.
 
Ultima modifica:
Top