• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ecco il mio Panny 700 !!!

x joker777
nessun problema riguardo al fatto che non ti vuoi avvicinare al menù di servizio, sono cose delicate. Ci mancherebbe anche che mi offendessi ;)

x tutti
Per quanto riguarda le ultime foto devo dire che il particolare nelle zone scure latita parecchio, non trovate? Il fatto di usare Cinema1 probabilmente ne è una diretta conseguenza, magari alzando di uno o due punti la gamma delle basse e medie luci si può rimediare un pochino.....

Infine ieri sera ho provato a verificare con lo SS di Shrek (quello con lui sul fondo azzurro) se avevo sul mio 700 il VB (ovviamente nel medesimo punto....). Nessun VB visibile anche se il mio VPR c'è l'ha da altre parti....

Saluti
Paolo
 
...scusate se mi intrometto...
per me panny700 è il mio primo vp :)
collegato in component con un lettore divx offerta mw samsung244 :)

non ho trovato grandi difetti, oltre al fatto che con la luce accesa è inusabile (ma penso che sia uguale per tutti i vp)

l'impostazione cinema1 è un po' falsata nei colori, tende al ruggine come dite voi...
ancora non riesco ad allontanarmi dall'imp normale.

il resto dei settaggi sono tutti su 0 o comunque di default.
dal lettore ho provato ad uscire in component progressive, ma mi pare peggiore nella definizione e un po' + impastato, ma con colori + forti.
uscendo invece come interlacciato ho una resa + omogenea,
forse il mio lettore non è dei migliori (poco pagazio...)

comunque ora proietto sul telo da diapositive 200x200
sto aspettando un telo apposito, ho dei preventivi da maxivideo e screenline, devo decidere...
 
Per quanto riguarda il livello del dettaglio, è vero, in questi screenshots non è il massimo, ma ho scelto queste scene unicamente per il VB, che non mi appare evidente.
Tra l'altro Sleepy Hollow ha un video di ottima qualità, ma il film ha una fotografia in esterni d'atmosfera per un tono da favola, che non privilegia certo il dettaglio in campo medio-lungo. In certi primi piani d'interno, particolari del volto o per esempio il dettaglio della pergamena-testamento con inchiostro nero, mi sembra che l'immagine sia veramente ben definita.

Per quanto riguarda la modalità cinema1, io mi trovo bene e non mi pare di vedere colori falsati.
Tra l'altro, nel test di cine4home si dice chiaramente più volte che il cinema1 con temperatura colore normale e il Natural con temp. col. -1 sono gli unici indicati per una perfetta visione dei film e come fedeltà di riproduzione colore della sorgente. Testerò meglio il Natural, ma gli altri modi (almeno per i film in dvd) proprio non mi piacciono, anche perchè sono troppo luminosi per i miei gusti.
Ciao !
 
Re: SLEEPY HOLLOW

joker777 ha scritto:
Come promesso ecco gli screenshots di Sleepy Hollow.
Ho cercato scene con molto cielo di varie gradazioni di colore, spero di aver scelto bene.

Sono orbo o è vero che il VB è prossimo allo zero?!??! :eek:

Se è così NON MUOVERE DI UN SOLO CENTIMETRO il tuo panny! :D
 
fantastico, se si vede così il panny700 secondo me è il migliore, bisogna vedere su proiezioni un pò più grandi come si comporta (tipo 2,30m di base), ma penso che vada benissimo ugualmente!:D

Sono andato a vedere le caratteristiche....davvero bello!, però non sono riuscito a trovare la durata della lampada

PS: Perchè io ho ancora il vt46? :(
 
salve a tutti!
volevo allegare due foto ma un messaggio mi dice che le immagini sono troppo grandi :confused:
non è vero: tant'è che le ho ridimensionate più di una volta...
BOH! :(
 
bho, io ci vedo sia abbastanza VB considerando il fatto che in screenshots dovrebbe notarsi molto meno che dal vivo e sia molto poco dettaglio rispetto ai primi screenshots. Sembra tutto impastato.
Forse mi sbaglio, si tratta sempre di screenshots e lasciano il tempo che trovano.
 
lupus ha scritto:
rieccomi...
ho fatto due scatti "al volo" con la mia miserrima e vecchissima 2megapixel!
panny 700, lettore collegato in component progressivo, schermo di 2,85 di base; distanza di scatto (e visione) 5,70
che ne dite? ;)

( e grazie a Kevin per il prezioso link :p )


se inserisci il link con il tasto IMG appare direttamente l'immagine ;)

1monster.jpg
2lotr.jpg
 
x quanto riguarda gli shot diminuisci il tempo di esposizione della macchina fotografica.



Ciao

Alberto
 
Ultima modifica:
Non vi sembra che le immagini (soprattutto in component progressivo e poi in hdmi) tendano un po al verde?

Il mio pare di si. Ho visto proprio ieri l'ultimo Harry Potter e, soprattutto nelle scene iniziali, la cosa era piuttosto fastidiosa.
 
Volevate un cielo azzurro... eccolo !!!

Recupero il "mio" vecchio thread per postare due screenshot dal film TORQUE.
Dite la vostra, VerticalBandingologhi !! :D :D :D
Ciao !


torque017su.jpg



torque023vj.jpg
 
Re: Volevate un cielo azzurro... eccolo !!!

joker777 ha scritto:


Dite la vostra, VerticalBandingologhi !! :D :D :D


Ti dico solo una cosa: ieri sera fuori dell'ufficio aspettando l'ascensore guardavo i muri dell'atrio dipinto da poco e notando appena un poco le pennellate verticali mi son detto: MA QUANTO VERTICAL BANDING HA QUESTO MURO!! Da quel momento ho capito che qualcosa non andava e non penso + al VB.

MORALE: Se ti godi il film non lo vedi se invece lo vai a cercare lo noti anche sui muri !!!

P.S. Belli gli screenshot!
 
Top