• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Easy 3d or not

cornorosso

New member
Il dubbio è questo :
plasma samsungh 51D6900 che mi garantirebbe una visione Hd migliore ed una smart tv piu' performante ma di controparte avrebbe un consumo energetico abbastanza rilevante e sopratutto un 3d attivo

Lg 47Lw570g mi permetterebbe di consumare un po meno corrente e di avere un pratico 3d passivo al costo di qualche centimetro in meno del samsungh e di una qualita in hd (sia 2d che 3d) probabilmente inferiore.

considerando che la distanza di visione è prossima ai 3mt e che vorrei limitare ad uno o al massimo due film al mese in 3d , cosa mi consigliate ?

Meglio sopportare gli occhili attivi per quelle rare occasioni che vedremo un 3d o visto che le nostre richieste in termini di qualità non sono certo da professionisti meglio dare peso alla praticità deglio occhiali passivi ed al risparmio energetico cosi da non stressare i miei bambini ?


ps il budget è approssimativamente di 1200-1300€ e la visione sarebbe 70% SD , 20% Hd e 10% play wii

pps dimenticavo ... giusto per darvi un'idea delle mie esigenze mi sembra opportuno dire che di solito non riesco a distinguere un plasma da un Lcd e tanto meno un Tv costosissimo da uno da pochi euro
 
Ultima modifica:
Sebbene la tecnologia 3D attiva sia sicuramente meglio di quella passiva, in questo caso, con dei bambini piccoli in casa, e visto quello che costano gli occhiali di tipo attivo (ci vuole solo un attimo a danneggiarli!), mi sento di consigliarti l'LG.:)
 
Top