• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

è possibile che un giorno le memory card sostituiscano i supporti ottici ?

maurice74

New member
scenario:
devo noleggiare un film
mi fermo alla macchina automatica
inserisco la tessera (sulla quale c'è un chip di memoria e che ho preso magari dietro caparra dal proprietario del videonoleggio)
scelgo il film (magari HD)
schiaccio su OK e il contenuto del film viene copiato sulla tessera
(ok ci vuole un bitrate alto, potrei aspettare alcuni secondi)
vado a casa, inserisco la scheda nel lettore apposito e mi vedo il film
questo viene cancellato dal lettore una volta visto
(ok potrei comunque trovare il modo di copiarlo, ma non posso farlo lo stesso anche adesso dal supporto ottico che prendo a noleggio ?)

vantaggi per me: non devo riportare niente, il sistema potrebbe permettermi di vedere il film anche dopo una settimana da quando l'ho messo sulla scheda, tanto non ho sotttratto un disco e comunque posso vederlo una volta sola
non rischi mai di non trovare il film
vantaggi per il noleggiatore: non avrebbe bisogno di tenere 20 dvd uguali (minori costi)

secondo voi è uno scenario possibile tra una decina di anni ?
 
Ultima modifica:
Sul noleggio puo' andar bene,sulle copie in vendita spero di no...e' troppo bello possedere l'oggetto piuttosto che downloadarlo...
 
I supporti a stato solido sono il futuro...è solo questione di tempo.
Poi nel noleggio che sia una memory da ricaricare o da portare a casa tipo disco non lo sò...

Il problema attuale di questi supporti è la lotta alla pirateria con dei blocchi...che sui dischi sembrano più facili da attuare...
 
la lotta alla pirateria è come quella al terrorismo...tempo perso
bisogna aumentare la qualità e diminuire i prezzi...in questo modo sarà anti economico piratare
il problema vero è se spingeranno l'affitto dei film tramite scarico da internet...in quel caso forse in italia rimarremo indietro...
 
Hai ragione; ma tanto le major non lo vogliono capire e propongono sempre sistemi complicati (vedi BD) e soluzioni costose!!!

Poi che sia fisiologico il calo è vero; ma porcaccia miseria 30 euri per un film mi sembrano troppi!!! Ben vengano alternative più economiche... :D

Senza considerare i lettori... Con le memorie a stato solido la zuppa sarebbe molto più semplice...(secondo me)
 
bè guarda....io vado al videonoleggio e con 1,60 euro per 5 ore mi guardo il mio film.....qualità piena, nessun sbattimento a scaricare....meglio di così!

poi per i film che mi piacciono davvero (quelli che potrei guardare senza stancarmi 100 volte) li compro a 9,90 o ancora meno sfruttando promozioni, 3x2 etc....

vogliono passare all'hd ? mi sta bene....ma siccome sono restio a spendere molto di più per avere solo un po' di fumo....devono mettermi su un sistema simile a quello già in piedi per il dvd....ok effettivamente c'è più qualità (sia reale sia percepita) e quindi può costare di più....ma per la mia "percezione" (ognuno ha la sua e insieme siamo noi a determinare i prezzi) posso arrivare al doppio: 3,20 al videonoleggio, 19,90 in vendita in promozione

e ci saremmo...l'unico "gap" è al videonoleggio....ma con le memorie solide si ridurrebbero i costi di impianto e si potrebbe provare...
 
Questo genere di memorie sono ancora troppo instabili e troppo soggette a fenomeni quali l'elettricità statica, quindi il rischio di perdere tutti i dati anche senza un apparente motivo è troppo alto, problema che invece non si pone con un normale disco
 
In cina iniziano a vendere lettori DIVX su memory card! io ne sto acquistando uno :) Poi vi farò sapere a qualità come stiamo messi!
 
Top