Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Cely ha scritto:
In linea di massima dovrebbe essere meglio il DTS non fosse altro per il maggior bitrate.
Nella pratica pero' quando presente e' sempre migliore il DTS o non e' cosi scontato e a volte il DD e' superiore?
Ciao
aurel ha scritto:
...Però la vera differenza la fa la qualità della registrazione, nel senso che un buon DD è comunque sempre meglio di un mediocre DTS...
paolo66 ha scritto:
Ovviamente queste sono le mie opinioni e come tali opinabili....
Se partiamo da un eguale livello di registrazione (sembra una cavolata ma molte volte il DTS ha volumi di registrazione più alti) e di master si partenza il DTS ha una leggera preferenza in dettaglio, ma non è così largo il divario.
Dove invece il DTS mi ha nettamente spiazzato (in positivo) è stata nel subwoofer. Il subwoofer con il DTS è più dolce nella risposta (quindi anche più presente), nell'AC3 invece è molto più brusco.
saluti
Paolo
sasadf ha scritto:
...Quando leggo quesi 3d, mi viene sempre da domandarmi: NON HANNO ANCORA MAI RISPOSTO ALLA DOMANDA CARDINE: ERA PIU' FORTE GOLDRAKE o MAZINGA?![]()
sasadf ha scritto:
Quando leggo quesi 3d, mi viene sempre da domandarmi: NON HANNO ANCORA MAI RISPOSTO ALLA DOMANDA CARDINE: ERA PIU' FORTE GOLDRAKE o MAZINGA?![]()
walk on
sasadf
sasadf ha scritto:
ERA PIU' FORTE GOLDRAKE o MAZINGA?![]()
VINICIUS ha scritto:
Tornando in topic:
Io il dts lo abolirei per legge...![]()
era solo una battuta?Tornando in topic:
Io il dts lo abolirei per legge...
VINICIUS ha scritto:
Si vede che sei giovane e sei cresciuto a manga e cartoni giapponesi...
Io da piccolo mi chiedevo: chi è più forte Ercole o Maciste? E stavamo decine di minuti a discutere delle gesta dei Mitici...![]()
![]()
Ciao, VINICIUS!VINICIUS ha scritto:
... La realtà è che tale superiorità è difficilmente dimostrabile ad orecchio; e non solo, le uniche volte che possiamo fare un paragone è in quei dvd in cui sono presenti entrambe le tracce. Siamo sicuri che la traccia in DD sia stata poco curata proprio perchè l'attenzione dei tecnici è andata alla traccia DTS dello stesso dvd? E quella microdifferenza timbrica, non la otteniamo spendendo i soldi investiti nel dts in un sistema di riproduzione superiore?
Bisogna prima di tutto distinuere due tipi di DTS: quello full-rate con datarate di 1,5 Mbit/sec di che è sicuramente ottimo e generalmente superiore - a parità di condizioni - al DD.
Poi c'è il DTS cosiddetto Half-rate con datarate di 768Kbit/sec che invece non è poi così superiore al DD poiché quest'ultimo è particolarmente efficiente, in special modo per quanto riguarda l'allocazione delle risorse.
Esistono anche due tipi di Dolby Digital: quello a 448 Kbit/sec e quello 384Kbit/sec.
Secondo la mia umilissima esperienza, tra DD 448 e DTS 768 direi che siamo quasi ad un sostanziale pareggio, con leggera preferenza per il DD 448 per una serie di motivi che vi risparmio. (Saving Privare Ryan è uno dei tanti esempi).
Il DTS 1,5Mbit/sec lo trovo invece superiore ma solo nelle poche realizzazioni che lo utilizzano (provare ad ascoltare Jurassic Park).
Emidio