• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

E' Giunto Il Tempo Di Rendere Nota La Mia Installazione

La piastra è una TEAC V 3000 acquistata nell'aprile del '91.
Mi dispiaceva troppo metterla da parte.
Ciao Nicola
 
complimenti per il DIY

ma ti volevo chiedere; lo schermo non e' un po' troppo in alto ? Non soffri dell'effetto "prima fila al cinema" ?

:)
 
Ti spiego il divano non ha una seduta a 90° ma lo schienale è fatto di cuscini quindi si è rivolti + verso l'alto, ecco xchè è + in alto il telo.
Ciao Nicola
 
Complimenti Nicola e soprattutto complimenti a tuo padre ;)
Per essere un ambiente non dedicato hai trovato alcune soluzioni veramente carine, soprattutto quella del proiettore.
Trovo invece, come ti è gia stato fatto notare un po' impropria la posizione dei frontali così attaccati alle pareti....
Comunque buon divertimento e buon cinema!!!
 
Bravo Bravo Bravo il risultato mi piace un sacco ben integrato il tutto unica cosa se pemesso IMHO i diffusori un po piu avanzati (credo senza innescare risse in famiglia)


comunque mi piace un sacco ambiente caldo ben curato :D
 
Vi aspettavo + numerosi a commentare la mia installazione ed a dare suggerimenti ... adesso le vacanze sono finite dateci dentro.
Vi aspetto.
Ciao Nicola
 
njcoco ha scritto:
Vi aspettavo + numerosi a commentare la mia installazione ed a dare suggerimenti ... adesso le vacanze sono finite dateci dentro.
Vi aspetto.
Ciao Nicola

in effetti mi era sfuggito il tuo lavoro.

complimenti all'equipe di realizzazione ;)

l'ambiente è ben curato ed arredato con gusto.

per la parte audio mi associo a Cobralcade per quanto riguarda la collocazione dei diffusori....qualche decina di centimetri dovrebbe sebza dubbio migliorare le cose.
 
Ben fatto!:)
Oltre all'appunto sui diffusori, vorrei porre una domanda com'è la temperatura del proiettore in quel vano?

ciao
Giuseppe
 
Commenti positivi, Nicola, anche perché condivido da sempre che l'HT vada inserito in un ambiente "vissuto" e non in uno spazio necessariamente dedicato.
Tra le note tecniche concordo con chi suggerice di avanzare leggermente le torri DM-60x frontali.
Simpatica la Tivoli Model One in mezzo a cotanti apparati... :)
Complimenti per la realizzazione, improntata ad un concetto di realizzabilità nel proprio ambiente e nel coinvolgimento e condivisione della famiglia (in partenza scettica... come nella maggior parte dei casi...).
C.
 
Ultima modifica:
Ottima LIVING ROOM

Bello davvero lo sforzo profuso ha dato i suoi frutti...


Però le due frontali se le riesci ad avanzare anche solo dieci cm ottieni una scena migliore, meno influenzata dal fatto che una dietro ha la metà superiore vuota, mentre l'altra ha una parete....

Bella ed ingegnosa la soluzione del VPR.

Ma anche a me lo schermo lassù lascia perplesso, se non altro perchè se è vero che magari vi sbracate alla grande a vedere i film, resta il fatto che le casse restano saldamente incollate al terreno, e quindi il suono non ti darà mai la sensazione di venire da dentro l'immagine....:o

Buon divertimento!


walk on
sasadf
 
veramente bello.... assurdo il vano nascondi proiettore veramente una perla... quando l'hai rifinito posteresti gentilmente altre foto?


Il centrale è il LCR60 o 600? Come ti trovi con le 603? Fammi sapere. Ciao
 
Tutto molto gradevole
A parte quanto ti hanno gia detto dul posizionamento dei diffusori principali..... lo schermo dovrebbere scendere di piu' ne avrebbe giovato la comodita' di visione.
Ad ogni modo...... goditela alla grande.

Ciao
Mimmo
 
Mi piace un casino l'integrazione schermo e proiettore nel controsoffitto, ingegnosa e di buon gusto, così come tutto l'ambiente. Assolutamente però dovresti abbassare la proiezione, così lo schermo è troppo in alto.
Ciao

antani
 
Veramente una bella saletta living,complimenti.
Appena arriva il mio V.A.F. le faccio vedere la controssoffittatura ed il vpr occultato.
Penso pero' che per nascondere il mio bestione (e silenziarlo) dovrei fare una specie di piramide atzeca :(
La vedo dura :(

Sai se ci sono dei link dove vedere qualche esempio di controssoffitti o di husch box?

Ciao.
Rosario.
 
Tutto molto bello complimenti, riguardo al controsoffitto che maschera il vpr io l'avrei fatto per tutta la larghezza della sala ovvero dal muro di sinix alla tenda. così sembra una cosa messa lì apposta, ma questo è solo un mio punto di vista comunquesia è bello lostesso
ciao
 
Visto solo adesso : bellissimo!!!!
Mascella caduta x l'ammirazione quando ho realizzato che avete fatto tutto da soli
.... INCREDIBILE!!!
Quanto tempo hai impiegato per tutto?
Per il resto condivido le perplessita' dell'altezza schermo ma comunque
buoni film a tutta la famiglia!!!
 
Grazie per tutti i commenti espressi, sono contento che vi piaccia la mia installazione, se ho realizzato tutto questo lo devo anche a quanto letto da questo forum ... grazie.
Nicola
 
ciesse ha scritto:
Commenti positivi, Nicola, anche perché condivido da sempre che l'HT vada inserito in un ambiente "vissuto" e non in uno spazio necessariamente dedicato.
Tra le note tecniche concordo con chi suggerice di avanzare leggermente le torri DM-60x frontali.
Simpatica la Tivoli Model One in mezzo a cotanti apparati... :)
Complimenti per la realizzazione, improntata ad un concetto di realizzabilità nel proprio ambiente e nel coinvolgimento e condivisione della famiglia (in partenza scettica... come nella maggior parte dei casi...).
C.

Per prima cosa ho già avanzato le torri anteriori ... ma questo mi è permesso solo nel periodo estivo, durante l'inverno e in modo particolare quando uso il camino devo arretrare la cassa di destra altrimente finisce per alimentare il fuoco, ho creato il fianco del camino apposta per nascondere la cassa .... questi sono i compromessi per dividere l'HT con l'ambiente vissuto.
In ogni modo avendo visto delle installazioni esclisive per l'HT non ti nascondo il desiderio di creare nel seminterrato (ancora allo stato brado) un ambiente esclusivamente per L'HT (circa 55 mq) da insonorizzare e creare una piccola sala cinematografica.
Saluti Nicola
 
Top