• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

e di questo philips cosa ne pensate?...consigli..

joyluca ha scritto:
Ciao kyashan
io domani vorrei andare a prendere l' LG rh7900MH sembra il migliore come qualità prezzo... l'unico con cui ero indeciso era Il SAMSUNG DVD-HR725... ma non ho trovato nessuna recensione...
volevo sapere se è possibile due cose:

1) se stai registrando su HDD puoi vederti un film su DVD ? lo so è una domanda banale... ma non è specificato da nessuna parte...

2) dicevi che il Philips 9000s esce in 1920x1080... ma perchè il tuo LG no ??? se la risposte è no... a quanto esce ? perchè sia il tuo che il mio televisore supportano tale risoluzione e sarebbe un peccato non sfruttarla...

Grazie 1000 della disponibilità....

Luca

è possibile guardare DVD mentre registri su HDD, è specificato tutto sul manuale, puoi anche scaricarlo in formato pdf dal sito lg se cerchi delle funzioni specifiche li puoi vedere se ci sono.

LG esce al massimo in 576p, il motivo non lo so bisogherebbe chiedere all LG, immagino che sia una scelta di mercato per poter vendere in futuro i nuovi DVD rec.

Ti informo anche che durante la visione di un cartone con l'HDMI si inframmezzavano dei fotogrammi verdi (3 o 4 in tutto durante tutto l'arco della visione circa 86minuti) della durata di mezzo secondo e poi ad un certo punto è cambiata per circa 3 secondi la sorgente video e sul tv è apparso un canale normale ed è ritornato a posto da solo, ora non so se il problema è dovuto alla TV (molto probabile anche perchè si è spenta senza motivo un paio di volte) oppure se il problema è dell'LG quando esce in HDMI perche non mi è mai successo quando era collegato alla TV con la scart.

Se lo compri e usi L'hdmi come connessione dimmi qualcosa se riscontri gli stessi problemi, così escludo uno dei due, TV o LG.

Ho una correzione da fare il TV che ho preso è full HD e visualizza 1920X1080p e non 1080x1080p come avevo scritto, mi sono accorto adesso dell'errore.
 
Ultima modifica:
dvd hd

Salve a tutti. Anche io posseggo un 42pf9966/10 ( a proposito a che distanza guardale questo tv?) e un dvd recorder dell pioneer senza uscita hdmi. Collegando il dvd al tv con la s-video il risultato nn è dei migliori. Conviene che compri un lettore con uscita hdmi collegandola al dvi del tv? per quale posso optare senza che spendi una cifra enorme e che mi dia una risoluzione in uscita 720p-1080i? se collego a questultimo il mio recorder posso sfruttare la risoluzione dell uscita hdmi anche per le trasmissioni tv? questi dvd attuali con uscita hdmi supportano di sicuro solo glia attuali dvd; e i prossimi dvd in high definition? ultima considerazione: i dvd attuali sono ad una risoluzione nativa al di sotto dei 720p: collegando lhdmi vengono aumentate le linee? Vi prego aiutatemi Grazie
 
Non hai specificato il budget di spesa per il nuovo lettore. Comunque:

Fino a 150 euro: Toshiba SD350E (Pixmania lo vende a 109 euro) - upscala fino a 1080i, e ha uscita HDMI.

Da 200 a 250-290 euro: Sony DVP-NS92 (in germania si trova anche a 209 euro, in Italia a circa 277 da fotodigit) - anche questo upscala fino a 1080i, e ha uscita HDMI.

I lettori DVD non hanno ingressi, quindi non puoi collegarci il videorecorder. Puoi invece fare il contrario (collegare il lettore al video recorder), ma te lo sconsiglio vivamente, perchè otterresti dei risultati molto scadenti. Il lettore DVD va collegato direttamente al TV, tramite HDMI 8o DVI) se vuoi ottenere il massimo della resa.

Infine, il fatto che abbia una interfaccia HDMI o DVI non vuol dire che aumenti la risoluzione (cioè che upscali). HDMI è un'interfaccia digitale, che fornisce probabilmente i migliori risultati qualitativi. Funzionalità di upscaling o meno, sono invece una caratteristica diversa, che può essere presente o meno nei lettori.

Nessuno dei lettori sopracitati è o sarà in grado di leggere DVD HD. I lettori DVD HD ancora non sono presenti sul mercato.
 
Top