• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dynavox, qualcuno conosce???

l'unica cosa che ti consiglio di fare....non credere alel favole....i marchi buoni sono sempre gli stessi e da decenni e passa.....affidati a quelli e vedrai che non pigli mai un bidone...tutto il resto verrà col tempo
 
si' ma cosi' ragionando escludiamo a priori ogni novita' ???

Facciamo finta che dopodomani Antonio Leone stipuli un contratto con un produttore affermato e si faccia fare 1000 gainclone che decide di vendere a 300 euri l'uno, con il marchio Leone. Stando al tuo ragionamento non dovrei non prenderli nemmeno in considerazione....

Dai, la vedi anche tu la contraddizione nella cosa, soprattutto per il fatto che entrambi abbiamo idea dei margini che girano.... e quindi di quanto sia appetibile il mercato del 2 canali // lettori CD !
 
si manco devi pensarmi.......
i margini???di cosa?
se pensi che sia così facile guadagnare in questo ambito la partita IVA costa 80,00 euro...è semplicissimo
 
Secondo me o ti affidi a marchi affermati, che sono facilmente reperibili e ascoltabili, oppure ti fidi delle recensioni, cercando di leggere attentamente tra le righe.
La seconda ipotesi la percorrerei soltanto per l'acquisto di prodotti economici.
 
@Antonio
aridaje, quando parlo di margini, penso al produttore, al "grande" distributore, allo stato (ah, l'IVA) ma non di sicuro al piccolo negozio !!!
Visti i tempi, continuo a fare il dipendente :D
 
io penso a tutti, in questo campo a 360 gradi produttori compresi..........ripeto, se pensi sia così semplice parafrasando il "NANO" basta scendere in campo e vediamo cosa tiriamo fuori.....soprattutto se bisogna pagare dipendenti e quant'altro....troppi luoghi comuni.....questa è una passione che ha a disposizione una vasta scelta e per tutte le tasche chi può compri quello che è alla sua portata senza pensare di denigrare quello più costoso o che viene visto esageratmente costoso perchè poi magari è il primo che compra il Jeans da 150,00 euro ma de in china e non fà una grinza
 
Top