• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Dynavoice magic f7-ex:quale amplificatore?

crazyforkrasic

New member
Ciao a tutti,vorrei sapere quale amplificatore abbinare ad una coppia di dynavoice f7 per un sistema 2.0
Vi spiego meglio la mia situazione:
-budget 700-800(dynavoice f7+amplificatore);
-stanza circa 30mq;
-uso esclusivo ht;
-fonti attuali:LG 60PK980,sky hd;
-fonti future: ps3,lettore br.
Io avevo pensato ad un amplificatore stereo harman-kardon 3490(ha 2 ingressi digitali cui posso collegare 2 fonti,le altre 2 le colleghero' in rca),è una buona scelta?Avete altri amplficatori da suggerirmi?
 
Tieni conto che un onkyo 609 sarebbe il minimo sindacabile. Per usufruire appieno della potenzialità delle f7 ci vuole un 60 watt effettivi per canale come, ad esempio, l'809.
 
per un sistema 2.0 a mio avviso ci vuole un ampli stereo... quindi niente sintoampli a/v.
le f-7 vengono sui 370euro, quindi ti rimangono circa 430euro... potresti orientarti su un marantz pm6004 (si trova intorno ai 450euro)... ma il mio è solo un consiglio orientativo perchè non ho mai ascoltato l'accoppiata e temo che le f-7 vogliano un pochino più di watts... magari qualcun'altro può toglierci questo dubbio perchè il 6004 è un buon ampli nella sua fascia.
hai valutato le indiana line nota 550 (320€ circa), già che ci sei ed hai possibilità di ascoltare non escludere niente a priori.

ciao ciao
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per i suggerimenti!!!
Vi riporto i dati tecnici per i due prodotti:
-hk3490:120 Watt per canale 20Hz - 20kHz @<0,07% THD, entrambi i canali pilotati in 8 ohm;
-dynavoice f7:impedenza 4 ohm, sensibilità 92 dB, potenza massima 150 W.
Purtroppo io non ho le conoscenze tecniche per interpretare questi dati,quindi non so se l'accoppiata è fattibile e valida.Voi che ne dite?
Inoltre l' hk3490 ha le uscite pre-out,quindi se volessi inserire sucessivamente un sub potrei farlo.A tal proposito,il mid-woofer da 5.25" e i due woofer da 6,5" delle dynavoice f7 basterebbero per il mio ambiente e il mio utilizzo(film e sky sport hd)?O sentirei troppo la mancanza dei bassi di un sub?
Il marantz pm6004 a differenza dell' hk3490 non ha ingressi digitali,quindi dovrei collegare tutto in rca.Ci sarebbero differenze tra il collegamento digitale e rca,o sentirei la stessa cosa?
Scusate se faccio tante domande,ma sono completamente inesperto.
Ho dimenticato di dire che non posso fare ascolti e comprero' tutto online.
 
antonio leone grazie per il consiglio!!!Purtroppo pero' non so manco che intendi per "amplficazione lineare",come dicevo prima sono totalmente inesperto.Se magari potessi spiegarmi che significa e consigliarmi il modello di qualche amplificatore che tu ritieni piu' adatto.
 
mi accodo alla domanda : quale amply bisogna prendere x un kitt 5.1 composto da Dynavoice F7-ex + centrale, surround e subwoofer sempre della serie magic ???

potreste dirmi quali requisiti dovrebbe avere l' amplificatore ???ovviamente non vorrei un amply piu' potente delle casse perchè già costano un sacco !!avete modelli da proporre ??devono supportare il dolby true hd e il dts hd, magari qualche modello passato in offerta ???grazie.

Ad esempio questo è un 7.1 da 100 watt per canale, ne mancano altri 50 watt ??:(

http://www.futek.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=15168

quindi se ho ben capito x sfruttarle x bene ci vorrebbe un amply con potenza di 150 watt x canale ??

questo ha 160 watt x canale !! http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=16498&ref=trovaprezzi quindi ha tutta la potenza per le Dynavoice Magic F7 + sub + centrale + surround ??? 579.00 è un prezzo piu' umano !!
 
Ultima modifica:
I watt indicati sono i massimi gestibili dai diffusori. Niente vieta di abbinarli ad ampli più potenti ( basta stare attenti col volume )

Il marantz 5004 é ottimo così come il 771 .... Vanno benissimo per i diffusori da te indicati
Semmai il 5004 é stata una serie sfortunata perchè soggetta a molti guasti, meglio 5003 o 5005....

I watt indicati dai produttori commerciali non sono mai reali, dividili almeno per 2

Io ho smesso da tempo di leggere le schede tecniche... Sono fuffa, cerca di ascoltarli!
 
I watt indicati sono i massimi gestibili dai diffusori. Niente vieta di abbinarli ad ampli più potenti ( basta stare attenti col volume )

Il marantz 5004 é ottimo così come il 771 .... Vanno benissimo per i diffusori da te indicati
Semmai il 5004 é stata una serie sfortunata perchè soggetta a molti guasti, meglio 5003 o 5005....

I watt indi..........[CUT]

Il Mararantz che hai postato mi pare di aver capito che sia solo stereo o sbaglio ??quindi x un sistema 5.1 non andrebbe bene, poi ha solo 40 watt per uscita !!

di questo che ne dite : http://www.hw1.it/yamaha-rx-v671-arxv671bl/ref_tro/ costa poco e gestisce 150 watt x canale 7.1 quindi dovrebbe andar bene con le Dynavoice !!
 
Ultima modifica:
Gio se vuoi valutare le differenze tra gli Yamaha sappi che principalemnte il 771 geste il PRE-OUT su 7.2 canli il 671 solo SW la differenza in stereo è di 5 w la potnza dichiarata è su un canale in funzione...
ti posto il link
http://it.yamaha.com/it/products/au...rs-amps/?selected=353033_353031_&mode=compare
La riserva di potenza in un amplificatore serve a tenere bassa la distorsione e generare maggiore spinta su diffusori ostici come le Dynavoice
 
Gio se vuoi valutare le differenze tra gli Yamaha sappi che principalemnte il 771 geste il PRE-OUT su 7.2 canli il 671 solo SW la differenza in stereo è di 5 w la potnza dichiarata è su un canale in funzione...
ti posto il link
http://it.yamaha.com/it/products/au...rs-amps/?selected=353033_353031_&mode=compare
La ri..........[CUT]

Scusa ma che vuol dire il 671 solo SW che vuol dire SW ???
poi ho confrontato le schede e mi sembrano quasi uguali, a me non importa che sia 7.2 tanto non prenderei mai 2 subwoofer x una stanza di 3 metri x 4,60, mi sembra che uno abbia 150 watt e l' altro 160 ma x 10 watt in piu' non mi pare il caso di spendere tutti quei soldi...:confused:
 
Scusa ma che vuol dire il 671 solo SW che vuol dire SW ???
poi ho confrontato le schede e mi sembrano quasi uguali, a me non importa che sia 7.2 tanto non prenderei mai 2 subwoofer x una stanza di 3 metri x 4,60, mi sembra che uno abbia 150 watt e l' altro 160 ma x 10 watt in piu' non mi pare il caso di spendere tutti quei soldi...:confus..........[CUT]
L'uscita pre-out del 771. è su tutti i canali quella del 671 solo Subwoofer...(SW)
La differenza di potenza è di 5 W su due canali in funzione figurati con 5 canali...
Rated Output Power (20Hz-20kHz, 2ch driven) 95W (8ohms, 0.09% THD) 771 90W (8ohms, 0.09% THD) 671
 
Top