• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

DVR/PVR HD con HDMI... esiste?

Superpippo

New member
Sono giorni che giro su questo forum per capirci qualcosa e sono profondamente confuso....
Ho perciò pensato di chiedere quanto segue:

1) Esiste un apparecchio che consenta di registrare in HD e quindi senza perdita di qualità i programmi in uscita da un decoder HD che ha uscita HDMI?

2) Esiste in pratica un oggetto che abbia un Ingresso HDMI e che cosenta di registrare? Ho letto di no... ma negli stati uniti (dove a breve andrà mia madre) magari si trova qualcosa... o no?

3) ci sono apparecchi come l' Hauppage HD-PVR ( http://www.hauppauge.it/site/products/data_hdpvr.html ) che sembrano poterlo fare... ma come fanno visto che l'ingresso è un composito????

Detta in parole povere sto passando al digitale terrestre e sto comprando tutto... TV ho scelto il Panasonic 50vt20, sto valutando se prendere Sky o Premium ma a prescindere vorrei poter registrare tutto e poterlo conservare come si faceva con i VCR... ma in HD!

Grazie a tutti, ciao.
 
Se intendi registrare trasmissioni televisive in HD lo puoi fare utilizzando un decoder con funzioni PVR (Personal Video Recorder).
Non hanno ingresso hdmi perchè registrano direttamente il flusso dati digitale in uscita dal sintonizzatore. Il dispositivo Hauppage ha ingresso component che è un ingresso analogico, ma può gestire segnali ad alta definizione fino a 1080i (in pratica come i tv HDready). Non è direttamente interfacciabile con una connessione hdmi che è digitale.
IMHO non ha invece senso registrare in hd materiale a definizione standard upscalato. Si spreca memoria e basta.
 
Ultima modifica:
Superpippo ha detto:
nessuno che sa darmi una risposta?
il problema è che il 99,99% della gente non è interessato alla questione, solo quelli che hanno fatto l'HDCP potevano pensare che per copiare i film uno avrebbe connesso il registratore all'HDMI.

Fai come tutti e comprati un dreambox HD e registra direttamente il flusso sat su HD

Ciao

MV
 
Non c'è bisogno di un dreambox per registrare da sat HD, basta un Edision da 150€...
Comunque adesso che è stato definitivamente crackato l'HDCP, forse usciranno dispositivi cinesi in grado di registrare da HDMI, ma saranno sempre illegali e difficili da reperire.
 
Top