• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

dvd recorder hdmi

iafaccio

Active member
Me lo date un consiglio sull'acquisto?E poi una domanda:l'entrata hdmi
del plasma,serve solo per il lettore dvd o altro?
 
Iafaccio l'ingresso HDMI del plasma serve per tutte le sorgenti che avranno un'uscita HDMI o DVI. Esempio puo' essere l'imminente arrivo (speriamo) del decoder di SKY in HD.

Come Dvd Recorder ti consiglio Pioneer.
il 930H costa uno sproposito ma credo che ora come ora sia il top sul mercato :)
 
Avevano linkato delle foto non ricordo dove, ora te lo cerco.
No non perdi qualità se sono ben fatti. Sono anche muniti di telecomandino per passare da uno all'altro.
Mi pare esistano da 4 e da 6.
Cerco...
 
Be .... esistono anche ampli che fanno da switcher ..... compreso l'audio ..:cool:
Io per esempio ho un philips dfr 9000 che fa pure la transcodifica di tutti i segnali analogici verso uscita HDMI con due ingr. HDMI .......... e non costa uno sproposito ..!!!
Sotto il profilo audio non è grande cosa ma ................................ fa la sua parte.;)
ciao
 
Io ti consiglio il JVC DR-MH300 e comunque la connessione HDMI puo` servire per qualsiasi tipo di segnale audio video utilizzato attualmente per il trasferimento dei dati da/a lettori,pannelli,processori,sintoampli...etc..etc..
 
Iafà, ma allora non ti ho insegnato niente! :D
Il nostro 42pd7200 non ha solo l'ingresso HDMI, ma anche l'ingresso DVI, al quale, con un semplice (ed economico!) cavo HDMI/DVI, puoi tranquillamente collegare qualsiasi apparecchiatura HDMI, avendo cura di collegare separatamente l'audio all'ingresso apposito.
Il mio personalissimo consiglio, comunque, è di usare un lettore "stand-alone" hdmi più un dvd-r. Un lettore dedicato esclusivamente alla riproduzione dei dvd è, infatti, sicuramente migliore di un apparecchio che serve soprattutto a registrare.
 
Dadoo,Che sai quanto costano?

purtroppo no con esattezza...ma facendo una carrellata su internet i prezzi sono da 200euro in su...spero di sbagliarmi e che qualcuno possa smentirmi.... io ho comprato l'lcd toshiba serie wl58p che x fortuna ha 2 ingressi hdmi ed un parco connessione completo di tutto !
 
pcusim ha detto:
Un lettore dedicato esclusivamente alla riproduzione dei dvd è, infatti, sicuramente migliore di un apparecchio che serve soprattutto a registrare.
Io non sarei cosi tanto sicuro di quel che affermi ........ anzi ..;)
Dipende sempre da cosa compri ........ il dvd-rec della pioneer che ha citato AMG è veramente un ottimo prodotto .................... che poi entrino in ballo altre considerazioni di tipo ...... economico .... è un'altro discorso ...:D
ciao
 
benegi, il 930 è sicuramente un ottimo prodotto, ma costa circa 1400 euro. Con quei soldi ci vengono (ad esempio) un Marantz 6600 e un altro (buon) dvd recorder con hard disk..... Anzi, ti restano pure dei soldi. Io credo che, in questo particolare caso, il rapporto qualità/prezzo sia ancora più importante della qualità assoluta.
 
l'ingressi HDMI

sarà la connessione del futuro, in quanto a differenza delle connessione Componente che trasporta il segnale video compresso l'ingresso HDMI trasporta il segnale video in forma non compressa. Quindi più connessioni hai sul tuo Plasma/Lcd/lettore dvd/recorder meglio è. Esistono già modelli di dvdrecorder dotati di uscita HDMI quali per esempio:
JVC DR-MH300
Pioneer DVR-930H-S
;) :p
 
predator ha detto:
(...) a differenza delle connessione Componente, che trasporta il segnale video compresso, l'ingresso HDMI trasporta il segnale video in forma non compressa (...)

Non sono sicurissimo che questa affermazione sia giusta.
A quanto ne so io, il segnale video registrato su un DVD è SEMPRE compresso (l'MPEG-2 "è un sistema di codifica digitale di immagini in movimento, che permette di comprimere i dati mantenendo una buona qualità" - fonte: Wikipedia).
Forse sarebbe meglio parlare di segnali analogici (component) e digitali (HDMI).

Ciao
Massimiliano
 
Veramente non è compresso né il component né l'Hdmi in quanto la decodifica video è già avvenuta nel lettore o nel processore esterno.
 
Top