• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVD ex noleggio: differenze rispetto alla versione "vendita"?

pcusim

New member
L'altro giorno sono andato da Blockbuster per comprare un dvd da regalare e ho visto che hanno messo in vendita parecchi titoli "ex noleggio" rigenerati.
Il prezzo è, ovviamente, inferiore a quello dei dvd nuovi in vendita (spesso anche di molto).
Quello che mi chiedo è: ci sono differenze qualitative nella realizzazione?
Mi riferisco solo al film, non all'eventuale assenza di contenuti speciali, dei quali non mi interessa niente.
C'è qualcuno che ha esperienze in merito e/o ha fatto prove specifiche?
Vi prego, postate solo se avete effettivamente fatto prove e non sulla base di deduzioni personali.
 
Be' guarda, nei titoli a noleggio a volte succede che nella versione "noleggio" non implementano l'audio DTS che e' invece presente nella versione "vendita" ... questioni di marketing ;) forse per invogliare ad acquistare il film.

Per i contenuti speciali tipo dietro le quinte, difficilmente li si trovano nella versione noleggio, ma tanto a te non interessano :D

Per quanto riguarda la qualita' video intesa come Bitrate sono IDENTICHE.

ciao
gianni
 
gian de bit ha detto:
Be' guarda, nei titoli a noleggio a volte succede che nella versione "noleggio" non implementano l'audio DTS che e' invece presente nella versione "vendita" ... questioni di marketing ;) forse per invogliare ad acquistare il film.

Non so se per il nostro amico anche l'audio originale rientri negli "extra", ma in molte edizioni noleggio anche questo manca...

Ciao, Edo
 
a sto punto valuta quanto è la differenza.. le volte che capitavano sotto mano a me differivano di 3/4€ a titolo..
 
Grazie a tutti.
In effetti io sono particolarmente interessato soprattutto alla qualità video. L'audio, se ci sono italiano e inglese, è più che sufficiente. Per il DTS beh.... al momento non mi interessa (a casa ho una sistemazione A/V che renderebbe assurda la spesa per un sistema HT).
Il fatto è che son bene che fra relativamente poco tempo passerò a un lettore HD e mi secca spendere soldi in più per contenuti che non mi interessano e per dischi già in partenza semi-obsoleti.....
La prossima volta darò un'occhiata più approfondita ai titoli per vedere se c'è qualcosa di interessante. Soprattutto i cartoni per le mie figlie. Quelli Disney, ad esempio, per la vendita costano un botto! :)
 
pcusim ha detto:
Grazie a tutti.
In effetti io sono particolarmente interessato soprattutto alla qualità video. L'audio, se ci sono italiano e inglese, è più che sufficiente.

Ecco, occhio: in molti titoli (nel caso di Eagle, leggasi "quasi tutti") noleggio c'è solo l'italiano...

Ciao, Edo
 
Top