• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVD: Denon-1910 oppure PHILIPS 900 SA?

Azz, sti tedeschi sono tremendi :) 3 giorni esatti dopo l'ordine e mi e' gia arrivato.(fenomeni)

(UPS) Ti avvisano persino in mattinata (via cell) a che ora passa il corriere e alla ora stabilita si e' presentato per recapitare la merce.
Voto 10
Domani li faccio un bel test e vi dico come va:)

Grazie Brunny per la dritta sul sito, sono contento di avere preso una versione region free cosi mi posso sbizzarrire:)
 
Anch'io sono interessato a questo dvd nonstanto sia ancora combattuto fra il panasonic s97, voi che dite?? Oltretutto in america il denon te lo tirano dietro...
 
Il discorso e' trovare quello che cerchi. :) Non sempre e' facile, bisogna avere pure fortuna ed il consiglio giusto:)
 
Ho chiamato quelli di onlinestore e mi hanno detto che il 1910 non lo tengono più perchè sta per uscire il 1920, sapete nulla?
 
Tutti l'anni uscira' sempre un prodotto nuovo, non solo per il 1910 ma anche per i modelli superiori.Cmq se esce uscira' in stagione invernale, se fai questi ragionamenti non lo compri mai. Ripeto il prezzo vale ampiamente il DVD ,trovami te attualmente un DVD player con Faroudja.

Per quanto riguarda la differenza di visione visione fra scart e component vi dico solo che c'e' un abisso di differenza anche ad 1 occhio non allenato.
Prova fatta con un proiettore (576 nativo) in componet da uan parte ed un tv del caz in scart.
Mi riserbo di far una ulteriore prova su un TV serio come lowe acconda questa prendetela come parziale e temporanea:)inoltre provero piu DVD e la prova sara' piu approfondita.(Prova fatta col DVD Hulk)

ps
Non so se si capiva ma ovviamente io vedevo meglio in component. :)
 
BRIAN ha scritto:
Tutti l'anni uscira' sempre un prodotto nuovo, non solo per il 1910 ma anche per i modelli superiori.Cmq se esce uscira' in stagione invernale, se fai questi ragionamenti non lo compri mai. Ripeto il prezzo vale ampiamente il DVD ,trovami te attualmente un DVD player con Faroudja.

Per quanto riguarda la differenza di visione visione fra scart e component vi dico solo che c'e' un abisso di differenza anche ad 1 occhio non allenato.
Prova fatta con un proiettore (576 nativo) in componet da uan parte ed un tv del caz in scart.
Mi riserbo di far una ulteriore prova su un TV serio come lowe acconda questa prendetela come parziale e temporanea:)inoltre provero piu DVD e la prova sara' piu approfondita.(Prova fatta col DVD Hulk)

ps
Non so se si capiva ma ovviamente io vedevo meglio in component. :)

credo che il discorso di nemo30 sia il fatto di component progressivo e dvi conil quale puoi uscire 720p\1080i ..... credo ;)
 
Grazie Brunny per la dritta sul sito

Ma figurati! Quando si può.... Per il resto quel sito è veramente incredibile.

sia ancora combattuto fra il panasonic s97

Se hai necessità ora o nell'immediato futuro di una presa HDMI allora S97. Naturalmente non tenendo conto del gusto (a me proprio non piace), della qualità costruttiva (un pò plasticoso), dell'ingombro, (basso ma lungo), del funzionamento (ottimo, ottimo, scalda solo come una stufa), ecc. ecc.
Se non hai necessità di HDMI ma ti colleghi in component o con scart perchè spendere +/- 100 euro in più?

sta per uscire il 1920

In Germania è uscito il 1720. Del 1920 non si sa ancora nulla con certezza. Probabilmente sarà imminente. Ma detto questo:

1) ci sarà sempre un prodotto nuovo che ne sostituisce uno diventato vecchio
2) non è detto che il nuovo vada meglio del vecchio
3) del 1910 si sa ormai tutto, ed è stato provato da tutte le riviste e da un sacco di gente, del 1920 non si sa neanche come sia fatto
4) non si conosce il prezzo del nuovo (del 1720 sì, 169 euro di listino Germania)
5) se si aspetta sempre il prodotto nuovo si è sicuri di risparmiare molto.....perchè non si compera mai.

Detto questo ognuno fa ovviamente le proprie valutazioni.
 
Non ho capito una cosa, considerato che a me interessa l' hdmi visto devo collegarlo al Panasonic ae700 è meglio l' s97 del Denon 1910?
 
Eh... no..non saprei.

Credo stiano finendo le scorte per l'imminente uscita del 1920, che però costa ben di più per via della lettura SACD e DVD-A.

Dovresti fare un giro sui siti tedeschi per vedere chi ha dei rimasugli o pensare al 1720.

Buona fortuna.
 
il 1720 non monta. a differenza del 1910, il chip Faroudja.
Mi chiedo se in component pero' lo sfrutterei.

In ogni caso su quali siti pensi possa provare ?
 
il 1720 non monta. a differenza del 1910, il chip Faroudja. Mi chiedo se in component pero' lo sfrutterei.
Io nel setup l'ho attivato ( component progressive ) collegato al vpr ( Dreamy ) funziona benissimo.
Poi vedi tu ... :cool:
ciao
 
Ciao ragazzi ho seguito con attenzione le vostre impressioni, anchio dovrei acquistare un lettore dvd di transito da collegare solo in component, vorrei un vostro parere riguardo diverse soluzioni per fare uscire fuori il massimo dal mio modestissimo cine 6 tenendo conto che attualmente è collegato ad un iscan ultra e un lettore tprogress che fà venir da piangere. La prima soluzione è quella di sostituire il lettore dvd con un lettore di transito che ha una buona uscita component da collegare a 576i all'iscan, la seconda soluzione è quella di sostituire l'iscan ultra con un iscan hd+ sdi, a questo punto anche un denon 1910 che è comunque modificabile sdi andrebbe bene.
Secondo voi varrebbe la pena spendere più di 2000 euri per un iscan hd+ che comunque dovrebbe sempre lavorare a 576p, ho togliersi il pensiero comprando un buon lettore nella fascia tra i 300 e i 700 euri e godersi lo stesso un buon film.
Tempo addietro parlando con un rivenditore mi ha detto che l'unico modo per tirare fuori il massimo dal mio cine 6 era quello di collegarlo ad un processore con ingresso sdi. Secondo voi era solo un tentativo di farmi sborsare una cifra più alta o è realmente così, inoltre le migliorie che posso ottenere rispetto ad un buon lettore dvd giustificano 1500 euri di differenza?

Grazie anticipatamente
 
------------------------------------------------------------------------------------
Quote:
jaco ha scritto:
Salve ragazzi...se qualcuno avesse ancora dubbi sulle qualità video e sonore del 9000s leggete le recensioni di videohifi appena uscite...ben 4 (tra cui un confronto video con un pio 575 modificato labtek)...
Sul fronte audio se ne parla in confronto ad apparecchi di costo uguale e superiore a 1500 euro..Sul fronte video si esalta l'uscita component anche qui in una recensione molto accurata paragonata a lettori di prezzo multiplo e si parla molto bene anche della famigerata hdmi...
Che dire...mi trova assolutamente d'accordo...e voi che ne pensate? a proposito...a questo punto il titolo di best buy dal mio punto di vista è indubbio e non c'è denon 1910 o 2910 che tenga...
In ogni caso... è stato effettuato un confronto col 963 che, seppur reputo una mcchina validissima, come già osservato anche in questo 3d è decisamente superata su tutti i fronti dal nuovo philips!.
Un saluto
Jaco
------------------------------------------------------------------------------------

Mi sembra proprio il lettore che cercavo, inoltre essendo uno dei lettori più discussi dai vari forum sia italiani che esteri mi aspetto che escano nuovi firmware che elimino dei piccoli difetti di questo lettore.
 
dimax ha scritto:
Mi sembra proprio il lettore che cercavo, inoltre essendo uno dei lettori più discussi dai vari forum sia italiani che esteri mi aspetto che escano nuovi firmware che elimino dei piccoli difetti di questo lettore.

Il 1710 o il 1910?
 
Scusami non mi sono accorto che manca il soggetto, comunque il post si riferisce al philips dvp 9000sa.

ciao
 
Ancora sul 1910

Ciao a tutti,
vorrei acquistare questo lettore DVD ma alcune vostre affermazioni mi stanno facendo pensare. Mi potete sciogliere questi dubbi:
1) Non sono riuscito a capire se in component il segnale e meglio progressivo o interlacciato.... Sul sito Denon mi sembra evidente che che il chip Faroudja lavora sulla component.
2) lettura di DVD +R o -R ho la videocamera digitale e i miei filmini li riverso su supporto vergine (di solito RitekG05 o Fujifilm03)
Infine su un sito italiano ho visto che il prezzo e' di 299 Euro per la versione italiana che ovviamente e' coperta dalla garanzia di Audiodelta.
Cosa ne pensate?

Grazie
 
Top