• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Duplicare ingressi 5.1

ste75

New member
Ho acquistato un player blu ray che devo obbligatoriamente collegare agli ingressi 5.1 dell'amply....soltanto che gli sto già utilizzando per il collegamento di un hd dvd.
è possibile duplicare gli ingressi dell'amply e coolegare entrambi i
lettori ? non vorrei ogni volta dover fare i collegamenti in base al player che decido di usare...

ciao grazie
 
puoi cercare degli switch esterni per i collegamenti analogici, penso che esistano. li ho visto un pò per tutte le connessioni in giro, anche se, devo essere sincero, non li ho mai visti per le entrate multicanale.

ciao
 
Saetta McQueen ha detto:
puoi cercare degli switch esterni per i collegamenti analogici, penso che esistano. li ho visto un pò per tutte le connessioni in giro, anche se, devo essere sincero, non li ho mai visti per le entrate multicanale.

ciao


grazie ma sono punto a capo.

ciao
 
in che senso sei punto e a capo ? non è che hai altre possibilità. o compri una switch esterno o altre modalità non credo che ce ne siano, a parte staccare ogni volta le connessioni. se non ne trovi da 6 canali ne puoi prendere 3 da due canali.
 
Saetta McQueen ha detto:
in che senso sei punto e a capo ? non è che hai altre possibilità. o compri una switch esterno o altre modalità non credo che ce ne siano, a parte staccare ogni volta le connessioni. se non ne trovi da 6 canali ne puoi prendere 3 da due canali.


Intendevo che non avevo capito bene cosa cercare...non è che avresti un link da darmi ?

Ciao grazie
 
Non so se può funzionare (o se crea degrado a livello audio) però si potrebbero collegare le uscite analogiche dell'ampli a dei cavi RCA ad Y (classico cavo sdoppiato)...connettore maschio in ingresso e 2 connettori femmina in uscita....
Il problema è che ti servirebbero 6 set di questi cavi....
 
metti caso dimentica accesi entrambi gli apparecchi si fa un minestrone :D

a parte gli scherzi, potrebbe essere una soluzione un pò artigianale ma valida. se ha un pò di dimestichezza con il saldatore a stagno non ci vuole molto a comprare gli spinotti e il cavo si segnale necessario.
 
...ehm gia..infatti io al posto suo mi accontenterei di collegare l'hd-dvd con l'ottico e il bd al 5.1 :D
 
Ultima modifica:
alfiere ha detto:


bello ma un po troppo costoso

Ha 3 ingressi component, 2 per l'audio analogico ed 1 audio digitale coassiale.



quindi dovrei utilizzare gli ingressi/uscite component dello switch come se fossero per segnali audio, sei sicuro che non ci siano controindicazioni e che non influisca sulla qualità dell'audio ?


Dato che l'impedenza non è un problema direi che potrebbe essere una soluzione.

perchè non è un problema ? il valore di impedenza è uguale ?

Strano che non ci sia un switch dedicato a questo uso specifico...a parte quello da 599 $


ciao grazie
 
@Dave, ti ricordi gli sdoppiatori rca che abbiamo consigliato all'altro collega del forum?
Non vanno bene in questo caso? Credo di sì.
l'importante è accendere una sorgente la volta.
E se pure succedesse che si sentono due in contemporanea per una decina di secondi per errore, non credo accadrebbe nulla.
O no?
 
Top