• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dune HD Base 3D

Gli aggiornamenti sono sempre stati un po' "ballerini" sul Dune alcuni funzionano on-line per altri è necessario ricorrere all'aggiornamento manuale via USB.
A me non permetteva alcun tipo di aggiornamento, nè online nè via usb. L'ho resettato e subito mi ha permesso di aggiornarlo online.
 
ciao Mr. DMD, io ho lo stesso modello Fantec e quindi posso garantirti che funziona perfettamente ma solo USB 2; il dune non ha nessuna presa USB3.
Piccolo particolare; se sincronizzi il fantec per fare in modo che si accenda e spenga in automatico, la microventolina del Fantec rimane perennemente accesa.
Rimane quindi il problema del trasferimento dei file a velocità basse a meno che, come me, stacchi e riattacchi alla porta USB3 del pc ogni volta, il cavo oppure disponi di un NAS con porta usb3.
 
Ciao e grazie per la risposta.

Allora fammi capire, se lo collego normalmente in USB2 ci sono dei problemi durante la lettura, tenendo conto che ho archiviato solo blu-ray in contenitore mkv.
Per quanto riguarda lo spegnimento della ventola, posso provedere tramite ciabatta con spegnimento "generale".

p.s. Il fratellino "minore" HDTV303D mi pare che sia dotato di USB3.

Grazie
 
Ultima modifica:
DMD non è proprio così. Per la lettura NON ci sono problemi di sorta per qualsiasi formato usi (bluray, mkv ecc), filano via lisci senza MAI un solo unico crash o bloccaggio o microscatto che sia.
Il fratellino minore NON ha la presa usb3; quella di cui dispone serve solo a collegarlo come "slave" se hai un hard disc inserito al suo interno.
IO, avendo eliminato il NAS, devo staccare il cavo usb3 dal Fantec ogni volta che devo aggiungere i files, per attaccarlo al pc.

ciao
 
Ultima modifica:
DMD non è proprio così. Per la lettura NON ci sono problemi di sorta per qualsiasi formato usi (bluray, mkv ecc), filano via lisci senza MAI un solo unico crash o bloccaggio o microscatto che sia.
Il fratellino minore NON ha la presa usb3; quella di cui dispone serve solo a collegarlo come "slave" se hai un hard disc inserito al suo inte..........[CUT]

Ma la porta slave nn puó essere utilizzata come usb normale?
 
nel Dune NO; l'usb3 la puoi utilizzare in modo da trasformare l'HD interno come se fosse un hard disk portatile, quindi senza bisogno di accendere il Dune stesso. Se non hai piazzato un HD interno , la presa USB3 non serve a nulla.
ciao
 
Mi piace molto questo Dune HD Base 3D, e vorrei utilizzarlo con flac media player con hdd interno, mentre per i video tramite ethernet.
Per questi al momento non ho particolari esigenze, però volevo sapere se questo modello supporta l' H265, o se lo farà tramite aggiornamento in futuro.
Saluti a tutti.
 
Dalla scheda tecnica:

Video codecs: MPEG2, MPEG4, XVID, WMV9, VC1, H.264; support for very high bitrate video (up to 50 MBit/s and higher)

No H.265.
 
Beh a parte il discorso su H265, che potrebbe necessitare hardware specifici e più potenti dell'attuale, non é una bella cosa che Dune non faccia aggiornamenti.
A meno che il prodotto fosse già perfetto all'uscita ....
 
Beh a parte il discorso su H265, che potrebbe necessitare hardware specifici e più potenti dell'attuale, non é una bella cosa che Dune non faccia aggiornamenti.
A meno che il prodotto fosse già perfetto all'uscita ....

Questi Dune ricevono pochi aggiornamenti perchè sono praticamente perfetti. Ormai gli aggiornamenti aggiungono solo nuove app e quisquiglie simili. Meglio di così non so cosa si possa pretendere.
 
Top