• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Due PV1D o rivedo il progetto ?

manuvlf

New member
Caro forum.
ho come al solito ho necessità dei vostri preziosi consigli.
Ho letto diverse discussioni su impianti .2, e mi è parso di capire che il doppio sub sia una buona scelta ....anche se ovviamente tutto dipende dai sub che si vorrebbero mettere.
Nello specifico il mio impianto è costituito da un B&W PV1D del quale non posso che parlarne bene. Desiderei però un pizzico di impatto in più (più per fisse mie che per oggettive necessità).
E qui arriva il dubbio .... pensate sia meglio affiancare un secondo PV1D oppure vendere il primo ed investire la cifra dei due (circa 2.500€) in un unico sub ? Pensate che con questa cifra otterrei un risultato migliore con un unico sub, oppure con i due PV1D ?

Grazie,

Emanuele
 
Ultima modifica:
Bella domanda! Risposta difficilina...

Innanzitutto quant'è grande l'ambiente? Priorità a musica o effetti speciali? E' chiuso o ci sono aperture? perché se è aperto, tocca considerare il volume totale.
Cosa c'è a monte? Hai un sinto e/o processore con una correzione ambientale di ultimissima generazione? Sono tutte cose da sapere prima... tipo cioè Audyssey XT32, Anthem ARC etc.

Per la musica credo che due PV1D siano strepitosi, e due sub aiutano a mitigare molto i problemi con le frequenze modali,ma le frequenze bassissime non penso che le coprano. Sì vabbè alla B&W fanno un po' i furbetti sulle specifiche... dicono 7.5hz:eek:, sì ok, ma con quanti decibel....

Non so il costo in Italia passando per l'importatore e la sua cresta.... ma con 2.500€, se prendi contatto con un dealer americano, ci esce un JL Audio Fathom F112...... Strepitoso per pulizia, velocità, impatto fino alle basse frequenze. Certo, se vuoi qualcosa che butti giù agevolmente la casa:D, prendi un SVS PB13 (che però è enorme!), e spendi solo 1.500€, ma come pulizia e velocità il JL è altra roba per la musica...
 
Ultima modifica:
Bella domanda! Risposta difficilina...

Innanzitutto quant'è grande l'ambiente? Priorità a musica o effetti speciali? E' chiuso o ci sono aperture? perché se è aperto, tocca considerare il volume totale.
Cosa c'è a monte? Hai un sinto e/o processore con una correzione ambientale di ultimissima generazione? Sono tutte cose da sapere prima... tipo ..........[CUT]


proprio perché la domanda è complicata ... ho bisogno di voi !!
L'ambiente di ascolto è circa 4,5x3, ed è chiuso da tre lati, mentre il quarto è aperto perché la stanza continua con la zona pranzo di dimensioni 5x4 circa.
Ho un Marantz sr7005 solo con audyssey XT (purtroppo). in previsione ci sarà o soluzione due telai (ma non ne sono sicuro visto che ho già come finale un denon PMA-A100, e la soluzione due telai la considererei non tanto lato finale, quanto lato pre) o Denon 4520.
Per la musica confermo che il PV1D è eccezionale, la musicalità è veramente eccellente ed anche la velocità, ma direi che sono le prestazioni generali ad essere veramente ottime, considerando anche design ed ingombri.
L'esigenza che ho è soprattutto per i film perché non ascolto tanto la musica in 2.1. ma preferisco il 2.0
 
Ultima modifica:
Che diffusori hai? Forse con un processore di quelli buoni, che sia un ottimo dac e integri bene sub e main, potresti convertirti. Sono proprio i sub buoni come il PV1D che fanno venir voglia di 2.1 (o 2.2).

Comunque tornando a tema, mi sa che il tuo ambiente ha un volume decisamente impegnativo.... l'apertura sul quarto lato mi sa che è più grande di una porta, giusto? E' proprio un pezzo di parete mancante? In tal caso siamo sommando siamo oltre i 30mq (soffitto standard sui 2.80). Non è una stanza gigantesca ma è troppo per un solo PV1D.

Raddoppiando con due sub uguali, la pressione sale, credo ci sia qualche regolina a seconda di come suono piazzati ma non mi azzardo.

Comunque credo tu sappia già che non esistono sub per musica e per cinema. E' un trade-off, se lo vuoi velocissimo, allora in genere è meglio in cassa chiusa; e se è in cassa chiusa, a meno che non si parla di sub comunque grandi e di elevatissimo livello, allora non scenderà come un reflex. Il quale reflex dal canto suo, se è stato costruito e pensato per scendere, è probabile che non sia pulito come un cassa chiusa. Quindi appunto è una questione di quale sia il miglior compromesso a seconda dei gusti. Poi se il sub è stato progettato senza compromessi di costo e grandezza, allora scende alla grande ed è pure velocissimo:D

Francamente non so che aumento di pressione ottieni con due PV1D. Certo però... con un sinto moderno avresti un'equalizzazione che tiene conto del fatto che sono 2 i sub, e quindi avresti più db in basso, ma col tuo marantz, non lo so se ciò avviene.

Alternativa economica è sacrificare estetica e pulizia, per prendere un SVS, al limite anche il SB 13 (cassa chiusa se il PB è troppo mastodontico). Alternativa di classe per suono potente e pulito, JL Audio. Comunque credo che di sub puliti come il PV1D ce ne siano pochissimi.

Senti magari i consigli anche di altri... ciao.
 
Che diffusori hai? Forse con un processore di quelli buoni, che sia un ottimo dac e integri bene sub e main, potresti convertirti. Sono proprio i sub buoni come il PV1D che fanno venir voglia di 2.1 (o 2.2).

Comunque tornando a tema, mi sa che il tuo ambiente ha un volume decisamente impegnativo.... l'apertura sul quarto lato mi sa che è più grand..........[CUT]


Grazie mille Gius.
Sono in procinto di acquistare B&W CM9 e CMC2 e tra un pochino (ma più in la) sostituirò i miei piccoli M1 new con dei CM5.
Manca il muro, esatto. C'è solo una credenza parallela al lato chiuso che mi delimita la zona ascolto.
Altezza standard 1,85.
Diciamo che mi piacciono i sub abbastanza reattivi .... ma che mi diano impatto.
Per questo penso, non so se a ragione, che forse 2 sub "reattivi e musicali" come il PV1D, mi continuino ad assicurare appunto reattività e musicalità, dandomi quel pizzico in più di impatto (in termini di balzo sul divano) nelle esplosioni ed in generale negli effetti speciali ..... che tanto mi rendono felice :D
Quanto all'attuale sinto ..... la sezione pre prevede i due sub ..... quanto però sia in grado di gestirli proprio non lo so ..... la piattaforma digitale del PV1D non può aiutare in questi casi ? (scusate l'ignoranza) .....
Insomma .... sono in un bel dilemma .....

Grazie per la tua cortesia gius. Spero che qualche altro appassionato qua sul foro possa postare qualche opinione/idea !
 
Ultima modifica:
Non voglio aumentarti la confusione, ma cerca di provare le PM1 in 2.1 col PV1D. Credo che saresti sun un altro livello rispetto alle CM9, e a parità di spesa.
 
Non voglio aumentarti la confusione, ma cerca di provare le PM1 in 2.1 col PV1D. Credo che saresti sun un altro livello rispetto alle CM9, e a parità di spesa.

Non preoccuparti .... tutti gli spunti sono più che ben accetti !
Bellissime le PM1, ascoltate e mi sono piaciute veramente molto.
Il problema (se così si può dire) è che ho bisogno di un impianto 5.1 per uso prettamente HT.
Non penso che le PM1 possano essere adatte a queste esigenze ....
 
Ultima modifica:
Io voto per il secondo PV1D: due sub vincono quasi sempre da un singolo anche se quel singolo è di maggiore qualità e costo. Stesso suono con maggiore pressione e omogenità, questo non può offrirti neanche il B&W DB1 (per stare nella stessa casa costruttrice).
 
Io voto per il secondo PV1D: due sub vincono quasi sempre da un singolo anche se quel singolo è di maggiore qualità e costo. Stesso suono con maggiore pressione e omogenità, questo non può offrirti neanche il B&W DB1 (per stare nella stessa casa costruttrice).

Grazie per la tua opinione Tony.
Addirittura due sub come i PV1D riescono a dare risultati migliori di un singolo sub che costa quasi il doppio ?
Devo approfondire meglio perchè io stavo puntando l'occhio o sull'F113 oppure sul DB1.
Ll'SVS PB13 ha un rapporto Q/P eccezionale .... però ingombra proprio tanto tanto tanto.
Se qualcuno ha voglia di consigliarmi ..... mi fa cosa gradita.
 
Ultima modifica:
Credo sia il DB1, sia il PB13 che l'F113 siano dei subwoofer superiori al PV1D, ma contro una coppia si combatte difficilmente, proprio perché l'omogenità con uno singolo non arriva al livello di una coppia. Certo che sia DB1, PB13-Ultra e F113 hanno una discesa migliore e potenza abbondante, ma non significa automaticamente sarai più contento. Oltre che il PV1D è stracompatto e quelli da te citati molto più grandi.
 
Certo che sia DB1, PB13-Ultra e F113 hanno una discesa migliore e potenza abbondante, ma non significa automaticamente sarai più contento...........[CUT]

E' proprio questo il dubbio .... se mi dovessi basare "sulla carta", la maggior potenza di uno qualunque dei sub citati unito al fatto che dovrebbero scendere di più, mi farebbero propendere per il cambio, considerando l'ambiente mediamente grande in cui mi trovo.
Dall'altro lato non riesco ad immaginare la contentezza che potrei avere con la soluzione doppia.
Ad esempio: guardo molti film d'azione .... un'esposione è più d'impatto con un sub tipo DB1, PB13-ultra etc .... oppure una coppia di sub, tipo i PV1D ?
Ciò che è certo e che nel mio ambiente sicuramente con i due PV1D avrei maggiore flessibilità in posizionamento ed in utilizzo.

Che dubbio amletico ...............
 
Ultima modifica:
Credo sia il DB1, sia il PB13 che l'F113 siano dei subwoofer superiori al PV1D, ma contro una coppia si combatte difficilmente,

Ciao Tony!;)

Caspita! La regola la conosco, ma in questo caso concreto, non credevo che due PV1D potessero giocarsela addirittura con un JL 113... Tu giustamente parli di risultato complessivo, perché credo che sulla banda 20-30 hz, comunque i due PV1D sarebbero lontani dal JL, o mi sbaglio? C'è una qualche regolina per sommare i db che possono emettere 2 sub identici? O forse dipende molto dall'ambiente?

@manuvlf

Tieni presente che nei manuali d'uso proprio degli JL, si straconsiglia sempre l'uso di più sub invece di uno più potente (ovviamente ti consigliano 2xF110 anziché 1xF112, ma non ti consigliano 2 B&W:D). Come scrive Tony, c'è più omogeneità, e se lui pensa che i 2 piccoletti B&W se la possono giocare con mostri come il JL, allora tanto vale magari provare la cosa, anche perché si parte dal fatto che a te il PV1D piace molto.
Comunque se dovessi scartare i 2 PV1D, io scarterei anche il DB1, cioè dipende da quanto lo paghi o se ne hai trovato uno usato.... perché all'esorbitante prezzo da nuovo di questo favoloso sub, ti tornano in gioco 2xJL 112, e a quel punto di nuovo non c'è più storia per un sub singolo....
 
Ultima modifica:
Ciao Tony!;)

Caspita! La regola la conosco, ma in questo caso concreto, non credevo che due PV1D potessero giocarsela addirittura con un JL 113... Tu giustamente parli di risultato complessivo, perché credo che sulla banda 20-30 hz, comunque i due PV1D sarebbero lontani dal JL, o mi sbaglio? C'è una qualche regolina per sommare i db che possono ..........[CUT]


grazie giu .... stra-d'accordo (in tutta la mia inesperienza) sull'opzione due JL f112 :D

Mi interesserebbe sapere le regoline di cui parlate ..... dove potrei acculturarmi in proposito ?
 
Figurati! :) Però aspetta un momento... le "regoline" non so neanche se esistono per davvero, più che altro lo chiedevo a Tony NL, che conosco personalmente, e ti garantisco che è un vero esperto di acustica e del settore pro-audio, io sono solo un appassionato un po' informato...:D
 
Ultima modifica:
stra-d'accordo (in tutta la mia inesperienza) sull'opzione due JL f112 :D

Ah guarda... se rientrano nel tuo budget ( e mi sa che lo stai alzato un pelo...) allora la discussione si può anche chiudere qui....:D

Si collegano l'uno all'altro in modalità master/slave e credo sarebbe il collegamento da preferire perché (mi pare) che l'EQ interno dei due sub tiene conto dell'altro sub collegato, ma non ne sono sicuro...

Comunque ricapitolando, io ho letto sempre che i JL sono ritenuti più veloci e puliti degli SVS. L'SVS PB13, il più potente sulle basse frequenze, è quello che ti butta giù la credenza:D. Il DB1....boo.... potrebbe anche essere il migliore di tutti...ma pochi ce l'hanno perché tutti quelli che hanno simili budget, finiscono per prendere sub multipli... Diciamo che è un sub particolare, un po' fighetto...magari perfetto se uno ha un sistema 2 canali con le 805 Diamond. Colleghi tutto al sub, il quale applica cross e ritardi specifici per i modelli B&W... Però se hai buon un processore del suono, allora lo scarti.
 
Ma non c'è veramente una regola se due PV1D se lo giocano con un F113. Il Fathom è MOLTO più potente di anche un multiplo di PV1D. Non c'è nessuno che ha fatto il vero confronto nello stesso spazio "2x PV1D vs. 1x F113". Ma che una coppia di PV1D, già un sub piccolo ma di qualità, suona con più omogenità nello stesso spazio che un singolo Fathom (o PB13), ne sono abbastanza sicuro! :D

Nella banda 20-30Hz come indicato da Gius76 il PV1D è praticamente assente, un singolo Fathom invece ti fa tremare le ossa. Ma magari spostandoti un mezzo metro a destra non lo noti più perché non ha l'aiuto di un secondo F113!

Ma se un proprietario mi dice "sono contento per il suono del mio sub, ma vorrei più potenza" il primo mio consiglio è "più dello stesso", quindi 2 o 4 pezzi del sub già presente, ecco perché voto per il secondo PV1D. Se il topicstarter avesse scritto "voglio più extension e più potenza" avrei votato per il Fathom o il PB13-Ultra.

Ecco, Luca_CH chiede la stessa cosa: si è sempre espresso molto positivo sul suo PB13-Ultra. Quindi cosa vuoi adesso, più dello stesso o vuoi qualcos'altro? Tanto tu con la tua sperienza "straniera" (avevi anche Epik Empire se mi ricordo bene) puoi scegliere qualcosa di americano che in Svizzera non si vende, no? ;) Invece se vuoi solo più potenza, mettine un altro o altri tre PB13-Ultra! :P
 
@ gius -> Sul DB1 ho letto stra stra bene, ma purtroppo non l'ho mai sentito ... forse è un po' da fighetto nel senso che molti tendono ad andare su marche famose e "specializzate", scartando "a priori" marche che sono più famose per altro che non per i sub.
Io come detto non me ne intendo tanto però penso che negli ultimi anni B&W abbia fatto notevoli passi in avanti su questo segemento di prodotto.
Tornando all'F112, ho visto i prezzi di listino da parte del distributori italiano, aggiornati a febbraio 2013.
Un F112 costa 3.450€ :eek:, mentre l'F113 costa 4.250€.
Non ho idea di come sia la scontistica ....
Al netto di sconti e qualche offerta ho visto che con 3.750 ci si porta via il DB1 nuovo .....
I PB13 ultra invece, per quanto estremamente intrigante nel suo rapporto Q/P è immettibile nel mio ambiente (purtropp).

In ogni caso se riuscissi ad ottenere un risultato "che mi renda più felice" con i due PV1D (e relativa spesa di 2.500€ circa) non mi dispiacerebbe .....


@ Tony -> grazie mille Tony, per la pazienza che hai avuto nello scrivere.
Mi pare quindi di capire (sintetizzando in modo forse un po' sempliciotto) che se non fossi soddisfatto delle prestazioni del mio sub nella banda 20-30Hz, mi tocca cambiare, mentre qualora fossi soddisfatto delle prestazioni generali ma volessi ancora una maggiore pressione sonora duplico, triplico, etc ....


Posso chiedere ancora un'info ? cosa significa suona con più omogeneità ?
 
Ultima modifica:
manuvlf sono contento che sono riuscito a farti capire il concetto non facile. :)

"Omogenità" è il posto dove l'impianto suona bene è diventato molto più grande, non solo drittodritto davanti alla cassa centrale. Necessario anche quando stai in due o tre o di più a sentire un film o musica.

Piccola prova divertente anche se non molto accurato ma ti dà un'indicazione: stacca di una cassa frontale il basso. Quindi, se bi-wired o bi-amped, dalla cassa destra stacchi il connettore. Se invece hai un singolo cavo ma quattro connettori sulla cassa, stacca la parte metallica tra il + è il - dei bassi e senti cosa succede anche se aumenti circa 6 dB i bassi dall'amplificatore. L'effetto è più accurato quando le casse frontali sono a 3-vie ovviamente, per perdere meno medie possibili.
 
Top