• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Due metri e cinquanta

alesc

New member
Salve a tutti!
Devo acquistare un televisore ma leggendo un pò qua e un pò la mi sono completamente perso.. avrei quindi bisogno di una mano per ritrovare la giusta via..questo mi sembra sia il miglior sito a cui chiedere..

La visione della tv sarà ad una distanza di 2.40m 2.60m, ma a quanti pollici deve essere? e quali modelli devo tenere in considerazione?

Lo userò per guardare programmi tv, partite e film possibilmente in hd..

Grazie a chi mi risponderà!

Buona domenica a tutti!
 
55? Non è n pò eccessivo? 2 metri e 50 non è molto... se dovessi vedere un film a risoluzione normale non avrei problemi alla vista?
io vorrei un led e non sony, altre marche?
 
Non è troppo fidati, poi i contenuti HD (quelli veri intendo, non i finti di Sky et simile) non affaticano gli occhi, idem la TV Full HD

Se non ti piace Sony come LED direi magari LG che come rapporto qualità/prezzo spesso sono valide.
 
Salve a tutti!
Devo acquistare un televisore ma leggendo un pò qua e un pò la mi sono completamente perso.. avrei quindi bisogno di una mano per ritrovare la giusta via..questo mi sembra sia il miglior sito a cui chiedere..

La visione della tv sarà ad una distanza di 2.40m 2.60m, ma a quanti pollici deve essere? e quali modelli devo tenere in c..........[CUT]
Anche un 47" andrebbe benissimo a mio avviso,la distanza non e' molta,giusto in 3d servirebbe di piu'.
 
Per bluray e 3D a quella distanza prendi un 55 pollici! Per SD va bene anche un 46.
Se vuoi tv di qualità vai di: HX855 o VT/GT50
 
Purtroppo ho un budget di spesa piu basso, circa 600 800 euro...dovrei acquistarlo in settimana su internet.. 42 pollici proprio no?
 
Io uso un VPR da 2,75 metri e proietto un 98"....e se potessi avrei fatto anche 105".....ma poi aumentava troppo la distanza dei diffusori laterali.
Secondo me per godere di un film, la grandezza non e' mai troppa. Una volta con l'SD avrei detto diverso ma oggi con l'HD no!
Quindi come consiglio sempre, il piu' grosso che puoi' prenderti/permetterti!!
 
Io ti consiglio il Panasonic 42ET5 e 47ET5 (quindi 42" o 47"). E' uno dei migliori tv per rapporto qualità/prezzo in quella fascia. E' anche 3D, quindi anche se il 3D non t'interessa, avresti comunque un'immagine 2D molto migliore rispetto a pannelli inferiori che sono solo 2D. Ovviamente in entrambi i tagli da 42" e da 47" saresti nel budget. ;)

Qui c'è un utente che lo ha appena comprato inoltre c'è anche la discussione ufficiale in cui se ne parla
http://www.avmagazine.it/forum/121-.../223622-consiglio-tra-questi-4-modelli-grazie

E qui la recensione
http://www.avforums.com/reviews/Pan...L47ET5B-L55ET5B-3D-LED-LCD-TV_283/Review.html
 
dipende dai gusti e dalla persona,
il 3D passivo dimezza la qualità di visione ma dicono che sia meno stancante alla vista, gli occhiali hanno un costo irrisorio (5-10€)
il 3D attivo lascia inalterata la risoluzione full HD ma alla lunga potrebbe essere più affaticante per la vista, gli occhiali hanno un costo maggiore (dai 20-30€ a salire)
 
Top