• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Due chiarimenti su Samsung WS 32Z419T

luckyland

New member
Dato che sono dannatamente insicuro, prima di procedere all'esborso di 550 euro per il TV in oggetto vorrei fugare i miei dubbi, e visto che su questo forum ci sono utenti tanto esperti man mano che me ne vengono li posto qua, sperando che qualcuno mi risponda:
1. nessuno ha provato a collegare un PC tramite s-video? Il desktop viene restituito in formato 16:9 oppure in modo distorto? Mi spiego: il PC riconosce che il video collegato è in formato 16:9 ed il desktop viene adattato di conseguenza? P.S. sul pc ho una Radeon X1300.
2. ho letto che per risolvere i problemi di geometria bisogna entrare nel menù di servizio, tramite una procedura da "sciamani" (combinazioni di tasti vari); una volta seguita la procedura compare un menù onscreen o che?
 
Non credo che con il collegamento in S-Video il PC possa riconoscere lo standard 16:9. Non sono sicuro, però credo che il segnale in uscita da S-Video debba essere PAL (al limite NTSC). Quindi sarà un 720x576 che ha proporzioni 4:3, come fosse una trasmissione da antenna analogica o digitale terrestre. Il desktop quindi sarà distorto a meno di non usare la visualizzazione 4:3 sulla TV.

Il menu di servizio è onscreen.
 
Con il pc ti conviene usare l'hdmi, così potrai scegliere la risoluzione e quindi il formato 16:9 senza avere distorsioni.
 
Il fatto è che sul PC uso l'uscita VGA collegata ad un proiettore BenQ, mentre la s-video sul mio attuale TV 4:3, quindi pensavo semplicemente di continuare ad utilizzare la s-video per il collegamento al televisore: si tratterebbe di usarlo per la visione di divx o per le registrazioni da tv analogica, per le quali il formato 100" del proiettore non avrebbe senso (qualità scarsa acuita dalle dimensioni).
Le uscite VGA e DVI non si escludono a vicenda? Se uso una non posso utilizzare l'altra, o no?
 
luckyland ha detto:
1. nessuno ha provato a collegare un PC tramite s-video?

2. ... una volta seguita la procedura compare un menù onscreen o che?

1) la mia impressione è che questo schermo, alle risoluzioni non HD, non sia l'ideale per i piccoli caratteri del pc.
2) una volta eseguita la procedura dello sciamano... compare un menu osd, poi però devi sapere cosa fare perchè le voci che si presentano sono piuttosto criptiche.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Il televisore lo userei comunque con l'interfaccia del media center (a caratteri cubitali), quindi non mi interessa che i caratteri del pc siano leggibili; tra l'altro anche adesso con il 4:3 è un'impresa... sono i CRT in generale che non rendono bene i caratteri di un pc.
Ieri ho provato ad impostare una risoluzione 16:9 sulla s-video: a parte il fatto che il desktop non entrava per intero nello schermo (dovevo fare lo scrolling in orizzontale per vedere la parte mancante), sembra che funzioni; l'unica cosa strana è che non sono riuscito a riprodurre le trasmissioni televisive registrate... sarà perché volevo usare il formato 16:9 su un 4:3.
 
luckyland ha detto:
l'unica cosa strana è che non sono riuscito a riprodurre le trasmissioni televisive registrate... sarà perché volevo usare il formato 16:9 su un 4:3.
A me capita che se mantengo la visualizzazione su PC e TV contemporaneamente non riesco a riprodurre filmati. Per farlo devo disabilitare la visualizzazione sul PC.
 
gwaedin ha detto:
se mantengo la visualizzazione su PC e TV contemporaneamente non riesco a riprodurre filmati. Per farlo devo disabilitare la visualizzazione sul PC.

I filmati vengono riprodotti sul display impostato come primario, ti bastera impostare la tv come primario, e vedrai i filmati senza bisogno di disabilitareil monitor del pc.
 
Problema delle macchie di colore risolto: come mi avete consigliato ho effettuato la demagnetizzazione manuale (anche se nel libretto di istruzioni era accennato che sarebbe stato anche sufficente spengnere il televisore perchè si attivasse in automatico la demagnetizzazione), più e più volte, purtroppo per la macchia si è solo attenuata, l'ho quindi portato al negozio e il commesso che dimostrava una scarsa competenza (per lui il problema era relativo alla posizione del televisore nei rispetto ai punti cardinali:eek: :D ) me l'ha finalmente cambiato. Ora però ho notato che quest'altro televisore è meno a fuoco del precedente e nn riesco ad aprire il service manual (mi dice file corrotto). Mi chiedevo quindi se qlc avrebbe potuto mandarmelo via mail:mekano17@hotmail.it
Ringraziandovi anticipatamente, vi auguro una buona giornata!
 
MarcoPaolo ha detto:
Ora però ho notato che quest'altro televisore è meno a fuoco del precedente e nn riesco ad aprire il service manual (mi dice file corrotto).

E' un problema che questo file dà frequentemente, è dovuto al fatto che si interrompe il download prima che il file sia completamente scaricato.
Hai provato il nuovo indirizzo che Bidddo ha postato recentemente ?

Comunque guarda che il fuoco non si riesce a regolare da Service Menu, l'unico modo per poterlo fare è aprire il TV (fortemente sconsigliato per il rischio derivante dalle alte tensioni interne).

Ciao,

Ice
 
MarcoPaolo ha detto:
... il commesso che dimostrava una scarsa competenza (per lui il problema era relativo alla posizione del televisore nei rispetto ai punti cardinali:eek: :D )

Per quanto possa sembrare incredibile, il commesso (in questo caso) non ha detto una fesseria. Esiste documentazione tecnica al riguardo. A titolo di conoscenza sul link seguente, puoi leggere l'ultimo capoverso di pag 37 e successive righe sulla pag 38, dove si dà la giusta importanza agli effetti del magnetismo terrestre:
http://www.audiogamma.it/upload/prove_pdf/07_pro82_HDR_gd2.pdf
Chi ha apparecchi di dimensioni inferiori ai 28" può stare tranquillo :O
ciao
Bidddo (°J°)
 
Purtropppo non sono riuscito a trovare il nuovo link postato da Biddo. Se qualcuno potrebbe farmi sapere dove trovare il link gli sarei infinitamente grato.
Grazie Mille
 
luckyland ha detto:
Dato che sono dannatamente insicuro, prima di procedere all'esborso di 550 euro per il TV in oggetto vorrei fugare i miei dubbi......

Secondo me si farai prima a mettere un adattatore da DVI ad HDMI, la scheda video che hai dovrebbe avere un'uscita vga ed un'uscita DVI, a questo punto prendi un adattatore come questo...

http://www.buyuz.com/store/181-pins...pr-2753.html?gclid=COWg7b79gooCFRvXXgodsGXONg

oppure questo

http://www.buyuz.com/store/hdmi-to-dvi-adapter-c-2763-pr-2669.html

...ed il gioco dovrebbe essere fatto.... dovrebbe... non ne sono ancora sicuro al 100% perchè ancora deve arrivarmi anche a me però......

:mano:
 
Ultima modifica:
Il fatto è questo: l'uscita VGA e quella DVI sono indipendenti, oppure una esclude l'altra?
Perché il VGA è già collegato ad un videoproiettore, che non intendo certo rimuovere; l'uscita s-video viene riconosciuta dai driver della scheda come monitor secondario, quindi posso tenere collegati entrambi gli apparecchi ed usare alternativamente l'uno o l'altro. Si possono collegare contemporaneamente due apparati sulla VGA e sul DVI, oppure dovrei staccare il VGA quando voglio usare il DVI e viceversa?
 
Puoi usare contemporaneamente vga e dvi senza problemi, anche usando risoluzioni deiverse per le 2 uscite, gestisci tutto dal pannello di controllo dei driver della scheda video, almeno così è per le schede ati ma nn ci dovrebbero essere problemi neanche con le geforce...
 
yorics ha detto:
Puoi usare contemporaneamente vga e dvi senza problemi,

Ho due monitor (crt e lcd) collegati insieme alla stessa scheda video, uno collegato in dvi e uno in vga, ognuno con la sua risoluzione, il suo profilo colore e parametri immagine. Però aggiungo anche che una volta ho collegato un televisorino 10" all'uscita s-video della stessa scheda, e mi è scomparsa l'immagine sui monitor. In pratica funzionavano alternativamente. Non so però se ho sbagliato io qualche settaggio, fatto sta che ho passato un brutto momento perchè vedere windows su un televisore da 10" non è il massimo! non si leggeva quasi nulla dei menù :nono: e l'immagine non tornava sui monitor grandi neanche scollegando il televisorino :wtf: poi cliccando a memoria ho ristabilito tutto :D
ciao
bidddo (°J°)
 
Top