• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dubbio tra TV Samsung 4k

gentle

New member
Dopo svariate ricerche, post letti, recensioni, visite nei negozi ecc... ero giunto alla conclusione di prendere il js8000 o eventualmente l'8500 curvo sfruttando i buoni della tr..y, purtroppo la serie js non verrà più mandata da samsung nei cc( almeno per adesso) per quel che mi dicono i commessi e soprattutto nella mia zona non ne sono rimasti più. Avevo virato così sul meraviglioso oled full hd ma non rientro nel budget prefissatomi. Sul volantino di Uni...o trovo l'offerta del samsung ju7500 e quasi quasi mi convinco, rinuncio alle nuovissime tecnologie di samsung ma almeno dalle recensioni pare sia un buon tv, o almeno credo... Proprio oggi vedo in un negozio un 55 modello ku6500 del 2016, sempre 4k,con aggiunta di hdr e gran parte delle caratteristiche tecnologiche recenti, purtroppo è un modello nuovissimo come anche il 6400 piatto e trovo veramente pochissimo in rete. Come avevo scritto un po di giorni fa, uso la tv per sky(partite, serie) film,ps4, in futuro mi piacerebbero servizi in streaming magari 4k e la tv mi dovrebbe durare parecchio. Mi affido perciò alla vostra competenza e vi chiedo, conviene prendere un ku6500/6400 2016 che ha l'hdr e tecnologie più recenti? oppure sarebbe meglio scegliere il ju7500? aspetto un vostro cortese e gradito parere.


Adesso il prezzo è identico per entrambe i tv a 999
 
Ultima modifica:
Dopo svariate ricerche, post letti, recensioni, visite nei negozi ecc... ero giunto alla conclusione di prendere il js8000 o eventualmente l'8500 curvo sfruttando i buoni della tr..y, purtroppo la serie js non verrà più mandata da samsung nei cc( almeno per adesso) per quel che mi dicono i commessi e soprattutto nella mia zona non ne sono rimasti p..........[CUT]

Secondo me ti conviene salire a 1450 e prendere l'OLED o aspettare che torni su GliStockisti a € 1290. In alternativa il KS6500 non è malaccio!
 
Il problema è che in famiglia non vogliono prendere la tv on line, abbiamo fatto diversi acquisti in rete ma sulla tv preferiscono comprarla in un negozio fisico e quindi escludo l'oled per adesso. In effetti oggi un 49 di questi nuovi modelli ku era veramente molto bello, poi certo erano le solite demo dei negozi. Quindi tra ju7500 e ku6500/4000 mi consigli questi nuovi? e sai dove trovare qualche recensione buona, così magari mi faccio un quadro più completo della situazione, mi interesserebbe sapere come si comporta con i film, la gestione del nero, lo sport e la ps4. Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Il problema è che in famiglia non vogliono prendere la tv on line, abbiamo fatto diversi acquisti in rete ma sulla tv preferiscono comprarla in un negozio fisico e quindi escludo l'oled per adesso. In effetti oggi un 49 di questi nuovi modelli ku era veramente molto bello, poi certo erano le solite demo dei negozi. Quindi tra ju7500 e ku6500/4000 m..........[CUT]

Comprare online è molto più sicuro, perché puoi richiedere il reso senza motivo, mentre in negozio ti faranno storie. Inoltre riduci il trasporto, così da rendere più esigue le possibilità - già bassissime - di danneggiamento. E poi risparmi 500 euro.
 
Si hai ragione, sono a conoscenza della validità degli acquisti on line, ho preso anche la ps4 su Amazon. Non sono io però a pagare il televisore ehehe e quindi non posso farci nulla. Mi sono orientato perciò su quei modelli che ho citato sopra e adesso devo trovare una soluzione ;)... ju7500 o ku6500.
 
Si hai ragione, sono a conoscenza della validità degli acquisti on line, ho preso anche la ps4 su Amazon. Non sono io però a pagare il televisore ehehe e quindi non posso farci nulla. Mi sono orientato perciò su quei modelli che ho citato sopra e adesso devo trovare una soluzione ;)... ju7500 o ku6500.

Ma io prenderei un J6300 a 699 euro...
 
L'ho visto, leggo anche in rete ottime recensoni...è che la tv la compro adesso e poi tra 7/8 anni semmai se ne riparla, adesso ho un sony del 2006, quindi vorrei almeno un 4k per i contenuti futuri.
 
Come distanza 1,9 circa ma posso tranquillamente avvicinarmi, 10/20 cm li posso recuperare. Cmq sto prendendo in considerazione il sony xd85, mi verrebbe 1059 con 640 di buoni (1699 totale), oppure vado di ku6400 e spendo meno.
 
Ultima modifica:
Ho fatto un giro, domani -22% sui tv in una nota catena, non si sa ancora su quali modelli però... hanno disponibili il samsung js 8000 e anche il sony xd 85. Il samsung con il 22% verrebbe 1169, il sony 1286. A questi prezzi, quale dei due?... il js 8000 ha l'hdr? grazie ancora per le dritte!
 
Sony tutta la vita....Samsung a parte i top di gamma che sono molto validi è l'iPhone dei TV tanto brand e poca sostanza...e quella poca strapagata
 
Sony tutta la vita....Samsung a parte i top di gamma che sono molto validi è l'iPhone dei TV tanto brand e poca sostanza...e quella poca strapagata

Fesserie. Samsung produce i migliori TV LCD del pianeta, dati scientifici e analisi alla mano. E se pensi che iPhone 6s abbia poca sostanza significa che hai gravi lacune e le idee molto confuse.

Saluti.
 
Samsung tanto brand e poca sostanza? Semmai è il contrario...te lo dice uno che ha avuto sempre Panasonic LG e Sony, e a novembre ha preso un SUHD Samsung,
 
Sony tutta la vita....Samsung a parte i top di gamma che sono molto validi è l'iPhone dei TV tanto brand e poca sostanza...e quella poca strapagata

Io tra iphone ed android non ho dubbi. Scelgo la poca sostanza dell'iphone. :D Almeno funziona tutto perfettamente. Con i cellulari android personalmente impazzisco (poi tecnologicamente sono molto piu' avanzati tecnicamente, sono il primo a dirlo, ma per telefonare io restero' sempre su iphone a vita). Se Samsung funzionasse come Iphone non avrei dubbi verso Samsung. Peccato che faccia tv a banana.
 
Ho fatto un giro, domani -22% sui tv in una nota catena, non si sa ancora su quali modelli però... hanno disponibili il samsung js 8000 e anche il sony xd 85. Il samsung con il 22% verrebbe 1169, il sony 1286. A questi prezzi, quale dei due?... il js 8000 ha l'hdr? grazie ancora per le dritte!

Ciao, quale catena scusa?
 
Prima cosa Levi i modi per dire le cose sono altri....comunque panasonic guarda il top di gamma è la migliore dati alla mano leggi recensioni.poi io parlo di Samsung base e media i top altro discorso ma i top li paghi come un oled.
Per iPhone telefono bloccato su tutti i fronti hardware indietro di una generazione costo a loro 200 dollari venduto a 800 euro.....
 
Dico solo che le serie vecchie erano più bilanciate costo prestazioni oggi 2500 euro per un 55 ks9000 con gli oled che sono il futuro è far pagare il brand più della tecnologia che ti offrono signori è ancora un led.sono TV da vendere max a 1500 1600.
Il prezzo dei led non dico che è hisense ma Sony ha sicuramente più sale in zucca e la qualità c'è.e
comunque Levi è da quando ho 5 anni che vivo in mezzo all'elettronica dal mitico Atari 2600 e ora ci lavoro con l'elettronica quindi le idee le ho chiare ho visto già marchi gloriosi morire e altri semi sconosciuti diventare popolari e dai miei quasi 40 anni Sony me la ricordo sempre presente Samsung sarà 15 anni che è in voga poi visto che siamo in democrazia le idee possono essere differenti
 
Per iPhone telefono bloccato su tutti i fronti hardware indietro di una generazione costo a loro 200 dollari venduto ..........[CUT]

Dal punto di vista tecnologico sono assolutamente d'accordo. Dal punto di vista del prezzo, sono assolutamente d'accordo. Dal punto di vista puramente utente, cioe' di colui che compra uno smartphone per telefonare per navigare, per usare alcune applicazioni, personalmente sono contentissimo del mio Iphone 6S Plus.
Dipende come per ogni cosa dal contesto. Non esiste la scelta migliore, ma la miglior scelta per l'utilizzo che uno vuole farne.

Con Iphone le cose che voglio fare le faccio bene, in modo semplice, velocemente, senza problemi. E quando devo telefonare non mi importa che sia tecnologicamente meno avanzato, che sia blindato (verissimo), che ci sia altro HW nettamente piu' veloce sulla carte (verissimo), con processori octacore sui quali io possa installarci di tutto e che costino meno (verissimo).
Pago un oggetto che mi deve dare un certo servizio, e poi pretendo che il servizio funzioni bene, sia veloce, non si pianti e sia semplice da usare.
(Sposto l'interesse e la modalita' di valutazione dal fatto di essere ingegnere elettronico al fatto di essere un qualsiasi utente stupido che vuole fare, a volte anche in emergenza, cose facili, in modo veloce e semplice e in modo ripetibile ogni volta). Lo voglio blindato perche' lo compro per far bene certe cose precise, non per essere il miglior HW.
Preferisco spendere di piu' per avere complessivamente una fruibilita' migliore (non un HW migliore).
(Ho provato 3 Android, due iphone e un nokia-microsoft windows e non cambierei il mio iphone con iOS con nessun'altro cellulare come facilita' di utilizzo, per motivi puramente HW e' un altro discorso ovviamente).
(FINE OT).

Tornando In Topic. Io devo scegliere tra Sony, Samsung, Panasonic.
Non ho preclusioni per un marchio o per l'altro marchio, non ho interessi a difendere un marchio rispetto ad un altro marchio. Ho avuto il Sony Trinitron che ho ancora ed era secondo me un signor televisore. Tanto di cappello a Sony. Ora sono confuso tra Sony, Panasonic e Samsung (65 pollici, top di gamma, sotto i 3K di prezzo, meglio intorno ai 2.5K non di piu'). A me del marchio importa poco. Mi interessa spendere nel modo migliore 2.5 K - 3.0 K euro per un LCD che vada bene e che sia 4K, possibilmente HDR, piatto e non curvo. Per me (a priori) un marchio vale l'altro. Panasonic mi piace (ho un plasma e sono contento del prodotto, ho avuto lettore DVD e lettore Blue Ray e videocamera), ma il top di gamma LED Panasonic costa poco meno dell'Oled LG e quindi mi sembra costi troppo per essere un LED. A questo punto rimangono Samsung e Sony.
Samsung ho un LCD da 32 pollici economico (quindi non fa testo) piu' un monitor economico.
Sony ho avuto camcorder, e TV tradizionale piu' lettore Blue-Ray.
Mai avuto problemi con nessuno dei tre marchi citati.
 
Apeschi ti rispondo che secondo me il migliore è il Sony se calcoli la sua fascia di mercato andrebbe confrontato con un top di gamma degli altri marchi quindi il ks8000 va scartato e dovresti guardare il ks9000 ma è solo curvo, ho visto in un altro post che parlavi di uh950v, io ho un modello sotto ma sempre serie 2016 e mi trovo benissimo quello dovrebbe avere anche 3D hdr pro e Dolby vision e sicuramente più economico degli altri su quel taglio.
 
Top