Per iPhone telefono bloccato su tutti i fronti hardware indietro di una generazione costo a loro 200 dollari venduto ..........[CUT]
Dal punto di vista tecnologico sono assolutamente d'accordo. Dal punto di vista del prezzo, sono assolutamente d'accordo. Dal punto di vista puramente utente, cioe' di colui che compra uno smartphone per telefonare per navigare, per usare alcune applicazioni, personalmente sono contentissimo del mio Iphone 6S Plus.
Dipende come per ogni cosa dal contesto. Non esiste la scelta migliore, ma la miglior scelta per l'utilizzo che uno vuole farne.
Con Iphone le cose che voglio fare le faccio bene, in modo semplice, velocemente, senza problemi. E quando devo telefonare non mi importa che sia tecnologicamente meno avanzato, che sia blindato (verissimo), che ci sia altro HW nettamente piu' veloce sulla carte (verissimo), con processori octacore sui quali io possa installarci di tutto e che costino meno (verissimo).
Pago un oggetto che mi deve dare un certo servizio, e poi pretendo che il servizio funzioni bene, sia veloce, non si pianti e sia semplice da usare.
(Sposto l'interesse e la modalita' di valutazione dal fatto di essere ingegnere elettronico al fatto di essere un qualsiasi utente stupido che vuole fare, a volte anche in emergenza, cose facili, in modo veloce e semplice e in modo ripetibile ogni volta). Lo voglio blindato perche' lo compro per far bene certe cose precise, non per essere il miglior HW.
Preferisco spendere di piu' per avere complessivamente una fruibilita' migliore (non un HW migliore).
(Ho provato 3 Android, due iphone e un nokia-microsoft windows e non cambierei il mio iphone con iOS con nessun'altro cellulare come facilita' di utilizzo, per motivi puramente HW e' un altro discorso ovviamente).
(FINE OT).
Tornando In Topic. Io devo scegliere tra Sony, Samsung, Panasonic.
Non ho preclusioni per un marchio o per l'altro marchio, non ho interessi a difendere un marchio rispetto ad un altro marchio. Ho avuto il Sony Trinitron che ho ancora ed era secondo me un signor televisore. Tanto di cappello a Sony. Ora sono confuso tra Sony, Panasonic e Samsung (65 pollici, top di gamma, sotto i 3K di prezzo, meglio intorno ai 2.5K non di piu'). A me del marchio importa poco. Mi interessa spendere nel modo migliore 2.5 K - 3.0 K euro per un LCD che vada bene e che sia 4K, possibilmente HDR, piatto e non curvo. Per me (a priori) un marchio vale l'altro. Panasonic mi piace (ho un plasma e sono contento del prodotto, ho avuto lettore DVD e lettore Blue Ray e videocamera), ma il top di gamma LED Panasonic costa poco meno dell'Oled LG e quindi mi sembra costi troppo per essere un LED. A questo punto rimangono Samsung e Sony.
Samsung ho un LCD da 32 pollici economico (quindi non fa testo) piu' un monitor economico.
Sony ho avuto camcorder, e TV tradizionale piu' lettore Blue-Ray.
Mai avuto problemi con nessuno dei tre marchi citati.