• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dubbio LCD vs Plasma (PAnasonic 50x10)! Help!!

mazzo84

New member
Ecco la mia situazione:

Visione: dai 2.30 ai 3,60 metri (dipende dove ci si siede)

utilizzo: 90% digitale terrestre


A cosa pensavo io: 46 o 50 pollici (è per i miei,.,,che non vogliono un tv troppo grosso....guardano + che altro trasmissioni e i film che danno in tv); per questo pensavo a un 46 pollici


PER QUESTO NON SAPEVO SE:

sony 46w5500 (lcd full hd)

panosonic 50x10 (plasma hd ready)

philips 9664 (lcd full hd ambilight...mi piace ambilight ma ho la parete in legno...nn vorrei sfarsasse i colori)


che dite? so che dite che plasma è meglio per la tv sd...e che hd ready è meglio di full hd per quella visione...ma ultimamente mi sembrano migliorati molto anche i full hd per questo tipo di visione (e forse anche mediaset comincia a trasmettere in qualità migliore il ddt).

Inoltre sul pana ho questo dubbio: visto al centro commerciale..mi sembra decisamente meno fluido dei modelli philips e sony citati sopra...è come se facesse dei piccoli scattini quando la telecamera si muove..o quando i personaggi si muovono...solo io noto questa cosa? è una cosa che nn sopporto proprio!
 
La tua domanda sarà stata fatta circa 2-3000 volte.

Ribadisco che per le caratteristiche che hai evidenziato il 50X10 sia la scelta più logica e adeguata.

L'ambilight su una parete il legno non va bene.

I Panasonic visti nei centri commerciali generalmente non sono settati al meglio (anzi non sono settati per niente). Diffida dei confronti nei CC.

Noi appassionati non vendiamo nulla...
 
eh lo so ....ma d'altronde dove vederli se non nei centri commerciali?

li li vedi tutti in serie...e ti accorgi di quelli più o meno fluidi....non credo che modificando le impostazioni si possa rendere una tv più fluida no?
 
x l'uso che ne devi fare tu assolutamente 50x10, perchè per la tv sd meglio il plsma , perchè sempre x la tv sd meglio hdready, perchè per la tua distanza di visione meglio un 50 pollici, gli scattini li vedi solo con il br ma li vedresti con la maggior parte delle tv, con la tv sd niente scattini.
 
mazzo84 ha detto:
1. che dite?
2. ma ultimamente mi sembrano migliorati molto anche i full hd per questo tipo di visione
3. e forse anche mediaset comincia a trasmettere in qualità migliore il ddt
4. solo io noto questa cosa?
5. mi piace ambilight ma ho la parete in legno
1. panasonic

2. tutti sono belli da vedere se usano fonti HD. il problema è con le fonti NON HD come quelle che servono a te.
... altrimenti puyoi benissimo prenderti un FHD con lo scaler esterno dedicato e allora lì vai sul sicuro con qls sorgente.... però occhio che uno scaler non costa poco.... si parte dai 1000 ai 5000€. però hai un signor impianto ;)

3. a pagamento come sempre..... ma cmq resta il fatto che il 1080i è un segnale a 540linee al colpo.... e pagare x un servizio che ti da così pochi canali non mi sembra ancora un buon affare (facendo un conto annuo con le altre soluzioni avversarie) ;)

4. è colpa di come sono collegate le tv nei centri comm. sono tutti i cascata a switch analogici. non puoi pretendere di vedere bene una tv in un posto dove sono tutti cloni collegati con cavi di bassa qualità.

5. puoi anche fartelo in casa con pochi "schei", leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
 
intendevo che anche gli ultimi fullhd fanno vedere abb. bene il segnale sd....almeno cosi mi era sembrato in particolare per il sony 46w5500 e per il philips 46pfl9664h quando ho chiesto al commesso di mettermi su il digitale terrestre....


il pana non l'ho visto ancora in sd.... cmq davvero fastidiosi quegli scattini col blue ray...non c'è modo per eliminarli? e sempre per parlare di hd....il pana non aveva un'immagine cosi bella e profonda come il sony e il philips; certo a me servirebbe sd...ma magari un bel filmino ogni tanto me lo sparerei!


ultimo dubbio...50 pollici mi sembrano davvero esagerati....soprattutto i miei non volevano una cosa enorme in sala...e non sono abituati a queste dimensioni; considerando poi che la parte di divano più vicina è a 2.30 metri....credo sia meglio un 46 per nn affaticare troppo la vista :p
 
... con le bande nere un 50" diventa un 42"
... l'affaticamento alla vista ce l'hai con le tv piccole xchè l'occhio deve sforzarsi di più per vedere e mettere a fuoco le immagini e quindi + facilmente diventeranno rossi durante lunghe sessioni di visione.


... i soldi sono i tuoi e sei libero di fare quello che vuoi..... però secondo me il 50" è l'ideale per la tua stanza. poi fai come vuoi.
 
scusami, ma mi pare che nonostante un coro unanime di cosa possa essere meglio per te.... tu sia ancora indeciso... quasi a sembrare che tu abbia già scelto: escludere la cosa migliore da fare, il plasma panasonic 50x10... se poi ti pare grande... lo fanno anche da 42
coro al quale mi aggiungo io.... quindi credo che la scelta sia facile
 
Non sono TV a tubo catodico...
Lo stancare o meno la vista non dipende, entro termini ragionevoli, dalla distanza di visione.

Con fonti SD (90% come hai dichiarato) un TV full HD sono soldi buttati.
 
info

Per i tuoi utilizzi un plasma tutta la vita ;) Panny 50x10 e' il top :cool: assolutamente hd ready!

Concordo con tutti , vai sul sicuro!
 
Top