• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

dubbio amletico: plasma 42"

tdpriv

New member
Ciao a tutti,
premetto che fino ad un mese fa (giorno in cui mia moglie ha involontariamente "ucciso" a colpi di Folletto il mio instancabile ed eccezionale TV-crt Blaupunkt 29" del 1989) non avevo assolutamente pianificato l'acquisto di un nuovo televisore.
Premesso questo, dopo corse serali a visionare "dal vivo" nei grandi magazzini i vari modelli e dopo nottate passate su internet a documentarmi, avrei limitato la scelta, visto i gusti personali e visto il budget a disposizione, a due modelli 42" al plasma:
il Panasonic 42pv500 ed il Samsung PS42P5H; il problema è che mi sono arenato e non riesco a decidere quale dei due ordinare :-)
Qualcuno di voi si sente di sponsorizzare l'uno o l'altro modello che in linea di massima dovrebbero equivalersi? (o magari consigliarmene un'altro della stessa fascia di prezzo; cosa questa che naturalmente potrebbe aumentare minacciosamente ed ulteriormente i miei dubbi)
Grazie Mille
 
Il mio consiglio è panasonic al 100%

prova a farti un giro sul forum e vedrai che i possessori del samsung sono sempre li a smanettare per cercare di avere una qualità decente soprattutto con i colori dei volti in scene scure e con le solarizz.

Io ho collegato il pana e mi godo lo spettacolo che questo tv è in grado di fornire.

spero di esserti stato utile ciao
 
Panasonic

Ciao, ho avuto modo di apprezzare il modello Panasonic al Top Audio & Video (quello da 50" e 63", ma il 42" ha caratteristiche analoghe), con sorgente in alta definizione era oggettivamente superiore agli altri monitor esposti (LCD Samsung, Philips e Sharp, Plasma Piooner e LG) con immagini molto tridimensionali e definite. Con segnali normali non l'ho visto, ma suppongo che la prospettiva d'uso sia con sorgenti adeguatamente buone.
Non c'era un plasma Samsung, tuttavia si deve considerare che Panasonic (così come Pioneer) fanno ricerca soprattutto sulla tecnologia plasma, mentre Samsung è + orientato agli LCD, quindi anche considerando le recensioni che si vedono "in giro", il Panasonic dovrebbe essere la scelta migliore in questo caso.

Ciao, Gabriele
 
visto la vostra disponibilità ne approfitto per chidervi qualche modello di lettore DVD con un buon rapporto qualità-prezzo, cioè abbastanza economico, e possibilmente con uscita HDMI (penso che per ora utilizzerò l'audio nativo del televisore)
 
Ciao tdpriv,
prima di ordinare eventualmente un plasma panasonic, ti suggerisco di leggere le discussioni su tale modello aperte negli ultimi giorni/settimane (a cominciare da quella aperta da Gordon).. a meno che tu non sia disposto ad attendere un tempo indefinito, visti i numerosi utenti che lo hanno ordinato anche 1 mese fa in svariati negozi, e si sentono rimandare la consegna di settimana in settimana.

Vorrei inoltre ricordare a chi va in giro a dire che ha visto all'opera il 50", e sostiene che il 42" ha "caratteristiche analoghe", che sta dicendo una grande cavolata ;) Il 50" ha una risoluzione nettamente superiore rispetto al 42", supporta pienamente la modalità 720p, la dimensione del singolo pixel è inferiore, ed inoltre il pixel è quadrato. Tutto ciò influisce notevolmente (in termini migliorativi) nella qualità di riproduzione delle immagini.

Comunque, ti suggerisco caldamente di andare personalmente in un negozio SERIO a vederli all'opera con i tuoi occhi, e giudicare da solo. Ti consiglio un negozio specializzato e non un grande magazzino o media store, perchè avrai la possibilità di vedere un TV come Dio comanda, con sorgenti, hardware, collegamenti, cavetteria di qualità, e con la possibilità di verificare personalmente le tarature dei vari TV. Ci vuol poco a tararne uno bene e l'altro male, per motivi che non ti stò ad indicare, ma che avrai sicuramente intuito.
 
tdpriv ha scritto:
Ciao a tutti,
premetto che fino ad un mese fa (giorno in cui mia moglie ha involontariamente "ucciso" a colpi di Folletto il mio instancabile ed eccezionale TV-crt Blaupunkt 29" del 1989) non avevo assolutamente pianificato l'acquisto di un nuovo televisore.
Premesso questo, dopo corse serali a visionare "dal vivo" nei grandi magazzini i vari modelli e dopo nottate passate su internet a documentarmi, avrei limitato la scelta, visto i gusti personali e visto il budget a disposizione, a due modelli 42" al plasma:
il Panasonic 42pv500 ed il Samsung PS42P5H; il problema è che mi sono arenato e non riesco a decidere quale dei due ordinare :-)
Qualcuno di voi si sente di sponsorizzare l'uno o l'altro modello che in linea di massima dovrebbero equivalersi? (o magari consigliarmene un'altro della stessa fascia di prezzo; cosa questa che naturalmente potrebbe aumentare minacciosamente ed ulteriormente i miei dubbi)
Grazie Mille

Ti consiglio di vedere anche il Samsung PS42P5H che non ha nessun problema ad essere settato (problema comune ai modelli precedenti ma non a questo)
 
dudi ha scritto:
Il mio consiglio è panasonic al 100%

prova a farti un giro sul forum e vedrai che i possessori del samsung sono sempre li a smanettare per cercare di avere una qualità decente soprattutto con i colori dei volti in scene scure e con le solarizz.

Io ho collegato il pana e mi godo lo spettacolo che questo tv è in grado di fornire.

spero di esserti stato utile ciao
ogniuno a i suoi difetti.....io invece ho visto piangere persone nel forum dopo lo stampaggio di loghi che rovinano x sempre i plasma:) ....vedi panasonic
 
tdpriv ha scritto:
Ciao a tutti,
premetto che fino ad un mese fa (giorno in cui mia moglie ha involontariamente "ucciso" a colpi di Folletto il mio instancabile ed eccezionale TV-crt Blaupunkt 29" del 1989) non avevo assolutamente pianificato l'acquisto di un nuovo televisore.
Premesso questo, dopo corse serali a visionare "dal vivo" nei grandi magazzini i vari modelli e dopo nottate passate su internet a documentarmi, avrei limitato la scelta, visto i gusti personali e visto il budget a disposizione, a due modelli 42" al plasma:
il Panasonic 42pv500 ed il Samsung PS42P5H; il problema è che mi sono arenato e non riesco a decidere quale dei due ordinare :-)
Qualcuno di voi si sente di sponsorizzare l'uno o l'altro modello che in linea di massima dovrebbero equivalersi? (o magari consigliarmene un'altro della stessa fascia di prezzo; cosa questa che naturalmente potrebbe aumentare minacciosamente ed ulteriormente i miei dubbi)
Grazie Mille


Da crt 29 pollici a plasma 42 pollici: ti faccio in anticipo i miei auguri sinceri.

Due modi completamente diversi di vedere la tv.

Preparati a smanettare alla grande sulle impostazioni alla incessante ricerca di quella giusta, di quella che ti tolga quel senso di insoddisfazione latente che avrai, ma che non potrai dichiarare nemmeno a te stesso.

Senso di insoddisfazione che derivera' principalmente dalla inadeguatezza delle trasmissioni televisive attuali (analogico, sky, dtt e dvd non in 16/9) ad essere riprodotte da un articolo come quello che vuoi comprare.

Ti ritroverai un'immagine deformata (perche' sarebbe uno spreco - oltre che un rischio - utilizzare il formato 4/3 od il 16/9 con un plasma da 42 pollici) e con i difetti dei vari segnali amplificati dalla qualita' del plasma (anche se sembra assurdo), soprattutto se si usa lo zoom per ripristinare l'equilibrio dell'immagine.

Pero' potrai sicuramente vedere una decina di DVD come non hai mai nemmeno pensato di fare (sara' una consolazione che servira' quando ti guarderai una partita piuttosto che un telegiornale piuttosto che un qualsiasi altro programma dal formato 4/3, soprattutto se trasmesso da sky).

Il risultato finale sara' quello di avere un bellissimo complemento di arredo che ti fara' rimpiangere il tuo blaupunkt; sara' pero' un rimpianto represso che non si potra' esternare, pena una figuraccia in famiglia, con gli amici, oltre che un notevole colpo al proprio "amor proprio".

Ti ho espresso un punto di vista diverso, sicuramente non facile da condividere, ma che rispecchia una situazione reale (non ho mai apprezzato il mio crt - che gia mi soddisfava - come dopo aver reso il panny per i motivi di cui sopra).

Eppure a forza di vederlo in azione nei negozi specializzati, con i loro bei dvd in 16/9 HD, non ho resistito a vederlo in azione nel mio ambiente ed adattato alle mie esigenze.

In alcune circostanze era davvero spettacolare (soprattutto con il dvd giusto collegato in component), ma avrebbe richiesto compromessi enormi sull'80% del tempo restante che passavo davanti alla tv: inaccettabile.

Tra le tantissime che ti inciteranno all'acquisto, ci puo' stare anche la mia voce; male che vada la usi per farmi uno sberleffo.

Ciao.
 
Re: Re: dubbio amletico: plasma 42"

milegio ha scritto:
Da crt 29 pollici a plasma 42 pollici: ti faccio in anticipo i miei auguri sinceri.

Due modi completamente diversi di vedere la tv.

Preparati a smanettare alla grande sulle impostazioni alla incessante ricerca di quella giusta, di quella che ti tolga quel senso di insoddisfazione latente che avrai, ma che non potrai dichiarare nemmeno a te stesso.

Senso di insoddisfazione che derivera' principalmente dalla inadeguatezza delle trasmissioni televisive attuali (analogico, sky, dtt e dvd non in 16/9) ad essere riprodotte da un articolo come quello che vuoi comprare.

Ti ritroverai un'immagine deformata (perche' sarebbe uno spreco - oltre che un rischio - utilizzare il formato 4/3 od il 16/9 con un plasma da 42 pollici) e con i difetti dei vari segnali amplificati dalla qualita' del plasma (anche se sembra assurdo), soprattutto se si usa lo zoom per ripristinare l'equilibrio dell'immagine.

Pero' potrai sicuramente vedere una decina di DVD come non hai mai nemmeno pensato di fare (sara' una consolazione che servira' quando ti guarderai una partita piuttosto che un telegiornale piuttosto che un qualsiasi altro programma dal formato 4/3, soprattutto se trasmesso da sky).

Il risultato finale sara' quello di avere un bellissimo complemento di arredo che ti fara' rimpiangere il tuo blaupunkt; sara' pero' un rimpianto represso che non si potra' esternare, pena una figuraccia in famiglia, con gli amici, oltre che un notevole colpo al proprio "amor proprio".

Ti ho espresso un punto di vista diverso, sicuramente non facile da condividere, ma che rispecchia una situazione reale (non ho mai apprezzato il mio crt - che gia mi soddisfava - come dopo aver reso il panny per i motivi di cui sopra).

Eppure a forza di vederlo in azione nei negozi specializzati, con i loro bei dvd in 16/9 HD, non ho resistito a vederlo in azione nel mio ambiente ed adattato alle mie esigenze.

In alcune circostanze era davvero spettacolare (soprattutto con il dvd giusto collegato in component), ma avrebbe richiesto compromessi enormi sull'80% del tempo restante che passavo davanti alla tv: inaccettabile.

Tra le tantissime che ti inciteranno all'acquisto, ci puo' stare anche la mia voce; male che vada la usi per farmi uno sberleffo.

Ciao.

posso solo dirti che mi hai tolto le parole di bocca.una ad una.in tutto.ti quoto in pieno.ieri pomeriggio ero depresso al massimo quando vedevo mia moglie vedere le trasmissioni pomeridiane con una qualita visiva che non era la limite della decenza(premetto che sto nel famoso rodaggio e quindi max 50 nei settaggi,ma anche se provavo ad aumentare non cambiava niente).poi i miei figli volevano vedere merry christmas,ed il destino ha voluto che questo fosse un dvd di pessima realizzazione(proprio all'origine intendo),la mia depressione è andata alle stelle.e li ho manifestato tutta la mia insoddisfazione sui plasma e sulla voglia di poter tornare indietro e ritrovarmi i soldi spesi in tasca.poi la sera mi sono sdraiato,fatto un po di zapping su sky,e con l'immagine settata al 4\3 ed un po piu di contrasto-nitidessa-luminosita mi sono addormento con piena soddisfazione.
sicuramente ieri sera non erano tirchi di bitrate.
la morale? se il segnale fa ******,fa ****** anche il plasma.preparati.
 
Re: Re: Re: dubbio amletico: plasma 42"

alfri ha scritto:
posso solo dirti che mi hai tolto le parole di bocca.una ad una.in tutto.ti quoto in pieno.ieri pomeriggio ero depresso al massimo quando vedevo mia moglie vedere le trasmissioni pomeridiane con una qualita visiva che non era la limite della decenza(premetto che sto nel famoso rodaggio e quindi max 50 nei settaggi,ma anche se provavo ad aumentare non cambiava niente).poi i miei figli volevano vedere merry christmas,ed il destino ha voluto che questo fosse un dvd di pessima realizzazione(proprio all'origine intendo),la mia depressione è andata alle stelle.e li ho manifestato tutta la mia insoddisfazione sui plasma e sulla voglia di poter tornare indietro e ritrovarmi i soldi spesi in tasca.poi la sera mi sono sdraiato,fatto un po di zapping su sky,e con l'immagine settata al 4\3 ed un po piu di contrasto-nitidessa-luminosita mi sono addormento con piena soddisfazione.
sicuramente ieri sera non erano tirchi di bitrate.
la morale? se il segnale fa ******,fa ****** anche il plasma.preparati.


Le mogli credo che siano l'unico giudice veramente imparziale a cui affidarsi, a meno che si rendano conto dell'eventuale reazione negativa del marito ed allora mentano in buona fede. nel mio caso mi ha particolarmente colpito mio figlio di 5 anni che, innocentemente mi viene a dire: si vede piu' grande ma si vede strano. Poi, capita la mia reazione dispiaciuta (ai bambini non scappano tali situazioni), e' subito seguito un: papa' che bello il nuovo televisore (ma era lampante la voglia di compiacere il suo papa').

Non dico di relegare il giudizio ad un bambino o alla moglie (la mia mentre guarda la televisione fa altre 5 cose insieme, quindi non e' attendibilissima) ma sicuramente di provare ad ascoltarli invece che solamente sentirli con un'orecchio ma facendoli subito uscire dall'altro, perche' il nostro cervello non accetta il messaggio che portano.

Guardare un plasma 42 pollici in 4/3 migliora sicuramente, ma le due mega bande laterali deprimono in un altro modo: Ho comprato questa meraviglia e devo guardarla menomata con il rischio di rovinare il 30% dei pixel?

Il rodaggio e stare bassi con i settaggi per 300 ore sono solo scuse per non ammettere immediatamente la realta' e rimandare a qualche mese sperando in miracolose soluzioni. Piu' facilmente il tempo che passa mitiga l'amarezza e permette all'occhio di abituarsi alla nuova reata' ed ai relativi compromessi.

Il problema della qualita' del segnale di partenza non viene migliorata dal tempo e dall'assestamento dei pixel.

Il fatto che i programmi sono ideati e trasmessi per essere ricevuti da un televisore crt 4/3 non si cambia. E' cosi' e basta.

Sono anni che si parla del 16/9, ma nessuna emittente si e' adeguata (avrebbe dato al pubblico dei crt 4/3 un'immagine deformata che automaticamente avrebbe fatto perdere audience).


Figuriamoci se si preoccupano dell'alta definizione o, semplicemente, di aumentarei l numero di bitrate.

Non si migliora e basta (per lo meno per l'immediato futuro).

Ci rimane sky 16/9 e Trs.

Entro 5 anni magari qualcosa sara' cambiato (con canali sdoppiati in diversi formati ad esempio, per far contenti tutti)

Almeno fino a che i grandi capoccia non decideranno che e' ora di trattarci con un minimo di rispetto e trasmettano in modo piu' decente (anche se devono tener conto che il 90% della popolazione ha ancora vecchi e solidi crt, piu' che adatti all'attuale qualita' del segnale) i vari plasma sono al 70% dei bei (e costosi) soprammobili.

Magari soddisfano anche cosi' (l'ego umano e' talmente strano che puo' succedere). Nel mio caso no.
 
Re: Re: Re: Re: dubbio amletico: plasma 42"

milegio ha scritto:
Il rodaggio e stare bassi con i settaggi per 300 ore sono solo scuse per non ammettere immediatamente la realta' e rimandare a qualche mese sperando in miracolose soluzioni.
Su tutto il resto non entro nel merito, ma su quanto sopra NON sono assolutamente d'accordo con te. Prima di affermare certe cose, e mi riferisco al rodaggio di un display al plasma, ti consiglio di fare quattro chiacchiere con qualche tecnico/riparatore avente esperienza decennale nel settore specifico, o di leggere qualche sito tecnico in U.S.

Che tu non fossi rimasto soddisfatto dell'acquisto del tuo panny è evidente, ma non mi pare il caso di esagerare. ;)
 
happy meno male che ci sei tu che ci tiri su ....la speranza.pero il mio caso di ieri è eclatante.nel pomeriggio qualita visiva prossima allo 0,mentre la sera con sky e il plasma settato decentemente(ma onestamente anche prima di settarlo leggermente) il risultato era ottimo.e poi un appunto ho notato che le trasmissioni settate 16/9,ma che non lo sono,a parte la distorsione dell'immagine,degradano molto.
 
Tutti i display digitali rendono a dovere con sorgenti di alta qualità. Oggi come oggi tali sorgenti sono limitate ai DVD, e se vuoi avere prestazioni elevate, a parte la sorgente in sè, devi avere anche un buon lettore, meglio se con upscaler (prezzi a partire da 200 euro circa, quindi niente di chè). In un prossimo futuro, parliamo di 1-2 anni, saranno disponibili sul mercato sorgenti DVD e lettori DVD full-HD (1920x1080), e anche console videogiochi (PS3, etc.). Nel contempo, anche il DTT sarà decollato, e si cominceranno a vedere dei risultati. I SAT amplieranno il parco di trasmissioni HD. Utilizzandolo unitamente ad un HTPC, già oggi si possono ottenere ottimi risultati.

Chi si trova oggi nella condizione di dover acquistare un nuovo TV, deve tener conto di quanto sopra.. o ti compri un CRT e ti accontenti delle dimensioni disponibili, conscio del fatto che tempo 2-3 anni ti verrà la voglia di sostituirlo con un TV digitale, o ti compri subito un display digitale, conscio che oggi come oggi non sarai in grado di apprezzarne le caratteristiche in molto situazioni (non tutte).

E' un momento di transizione.. in nessuno dei due casi si resterà pienamente soddisfatti, che vi piaccia o meno.
 
Re: Re: Re: Re: Re: dubbio amletico: plasma 42"

happymau ha scritto:
Su tutto il resto non entro nel merito, ma su quanto sopra NON sono assolutamente d'accordo con te. Prima di affermare certe cose, e mi riferisco al rodaggio di un display al plasma, ti consiglio di fare quattro chiacchiere con qualche tecnico/riparatore avente esperienza decennale nel settore specifico, o di leggere qualche sito tecnico in U.S.

Che tu non fossi rimasto soddisfatto dell'acquisto del tuo panny è evidente, ma non mi pare il caso di esagerare. ;)

Happy, cio' che intendevo dire con quella frase e' che il miglioramento della resa del plasma a rodaggio ultimato (che non discuto e di cui sono anzi convinto) non influisce sulle immagini distorte a pieno schermo o sulla bassa qualita' delle attuali sorgenti o sul notevole degrado dell'immagine con lo zoom 1 (lo zomm 2 e' improponibile).

Sicuramente la qualita' finale dell'immagine migliorera' un po', ma la resa visiva globale sara' comunque frutto di compromessi per me insoddisfacenti.

Non e' mia intenzione fare il bastian contrario all'interno di un forum dedicato sostanzialmente ai plasma e lcd dal quale ho tratto molti insegamenti (e tu sei uno che leggo sempre volentieri - piccola sviolinata - )

Volevo solo dare un parere in piu', molto piu' terra terra rispetto a disquisizioni tecniche avanzate (per le quali non sono assolutamente competente), ma che evidenziasse i risultati che io ho ottenuto con il panny (ma credo che il discorso possa essere generalizzato).

E' una campana in piu' che magari puo' aiutare a scelte piu' consapevoli.

Io di valutazioni simili alle mie non ne ho lette molte in giro.

Il dubbio che mi viene e' che: o sono totalmente fuori strada io, oppure non abbiamo la voglia/capacita' di ammettere che i compromessi per avere uno schermo 42 pollici al plasma sono troppo tanti e che portano ad una intima delusione nei proprietari degli stessi.

Per lo meno chi decidera' per un prossimo acquisto sapra' cosa attendersi nella realta' di tutti i giorni.

vedere le trasmissioni televisive su un buon crt 28 o 32 pollici (che oggi tra l'altro praticamente te li cacciano addosso) non e'assolutamente confrontabile con lo stesso utilizzo con un plasma (e stiamo parlando di una buona categoria di plasma, non di quelli che ti cacciano addosso a 999 euro).

Se invece l'esigenza e' di avere un ottimo monitor per gustarsi ottimi dvd, allora niente da dire (ma credo che l'acquisto con questa consapevolezza sia stato fatto da non piu del 10% degli atuali possessori).

Si sappia pero' che la partita, il tg, i vari iene, gialappa's documentari o reportage giornalistici va a finire che si andra' a vederseli in cucina (a meno di non utilizzare il plasma in 4/3 che sarebbe un delitto oltre che un rischio di rovinarlo).

Credo sia meglio rimanere un altro paio d'anni (spero non di piu') con la prospettiva di migliorare la qualita' della visione (se veramente cambieranno le modalita' delle sorgenti) che avere per i prossimi 2-3 anni continui rimpianti per l'acquisto fatto oggi.

Senza malizia o cattiveria.

Ciao.
 
Su quanto sopra mi trovi pienamente d'accordo :) e spero tu abbia letto il mio commento precedente, dove non a caso facevo notare appunto anche una situzione di qualcuno che "deve" acquistare un TV oggi, magari perchè gli si è rotto o "morto" quello precedente. Chi invece non è costretto (e siamo in tanti, io compreso), ha la possibilità di scegliere se aspettare (stringendo i denti, perchè la voglia di vedere un film in DVD su grande schermo è tanta) o acquistare adesso.. giusto in questo secondo caso che sappia a cosa va incontro, quindi certi commenti sono sicuramente utili, anche se non fa piacere scoprire certe "verità". :)

Non a caso, fortunato chi puo permettersi l'acquisto e conseguente utilizzo (magari pure in salotto, anzichè in stanza separata dedicata a home theater) di un video proiettore per vedersi i film.. spesso quelle persone hanno ancora un CRT... non a caso ;)
 
non sono d'accordo con te che è un delitto vedersi un documentario o un telefilm o l'isola dei famosi in 4\3 sul plasma.la resa è totalmente positiva e l'immagine è ancora molto grande ed appagante.poi dai per rovinare un plasma perche ti vede un programma in 4\3 non ci credo proprio.
 
alfri ha scritto:
..poi dai per rovinare un plasma perche ti vede un programma in 4\3 non ci credo proprio.
Più che "rovinarsi", una visione prolungata (centinaia/migliaia) di ore) in 4:3 genera un consumo irregolare del plasma (i "pixel" delle bande nere laterali restano spenti), e ciò può comportare poi una riproduzione non ottimale quando viene riprodotta un immagine a 16:9 - in pratica, la parte meno "consumata" dello schermo, corrispondente alle bande nere del 4:3, potrebbe (uso il condizionale solo perchè non l'ho sperimentato personalmente, ma a livello teorico è dato per certo) restituire una immagine più brillante rispetto al resto dello schermo... con conseguente spiacevole effetto visivo.
 
alfri ha scritto:
non sono d'accordo con te che è un delitto vedersi un documentario o un telefilm o l'isola dei famosi in 4\3 sul plasma.la resa è totalmente positiva e l'immagine è ancora molto grande ed appagante.poi dai per rovinare un plasma perche ti vede un programma in 4\3 non ci credo proprio.

Fai male a non crederci.

Ci credo che vedere un programma televisivo su un plasma 42 pollici in 4/3 sia comunque appagante.

Utilizzi pero' un prodotto con una finalita' diversa rispetto a quella per cui e' stato costruito.

Se la visione dei programmi "standard" sara' costantemente fatta in 4/3 (che e' in effetti l'unica modalita' con cui risulta sopportabile la visione degli stessi), il tuo plasma si rovinera'.

Non sara' uno stampaggio delle bande laterali, ma sicuramente noterai piu' avanti una diversa "resa cromatica" delle parti che abitualmente sono occupate dalle bande laterali.

E vedersi un dvd 16/9 a pieno schermo con differenti rese delle differenti parti dello schermo sarebbe veramente delittuoso.

E' in questo senso che intendo la parola "delitto".

Tutto cio' non te lo dico in prima persona (non ho le competenze per addentrarmi in particolari tecnici) ma ti riferisco le valutazioni di un responsabile di un punto vendita trony, fatte al di fuori del contesto di una vendita in cui non potrebbe essere obiettivo in quanto anche lui deve mangiare (e' un mio cliente con il quale esiste un buon rapporto di confidenza/fiducia).

Tant'e' vero che il panny io non l'ho comprato da lui (che pur mi faceva un buon prezzo) ma dalla concorrenza, per poter far San Tommaso su quanto lui stesso mi aveva detto di aspettarmi in termini di soddisfazione generale (restituire il panny a lui mi avrebbe messo in imbarazzo mentre dove l'avevo preso non ho avuto la minima remora nel farlo).

Ed il Panasonic, unitamente a Pioneer e Lowe, me li aveva indicati come i tre migliori tra cui scegliere (all'interno ovviamente di una certa fascia di prezzo).

Il mio grado di insoddisfazione generale e' stato addirittura superiore agli avvertimenti fatti dal mio cliente (probabilmente l'animo del venditore non gli aveva permesso di essere consapevolmente piu' esplicito).

Tra l'altro il costante utilizzo in 4/3 o 16/9 e' ampiamente sconsigliato anche all'interno del forum stesso, oltre che dai manuali delle istruzioni dei plasma (e ne ho letto qualcuno).

ops.

mentre scrivevo la risposta mi ha anticipato happy, dicendo quello che volevo dire io con il 20% delle parole.

Sono proprio prolisso.

:)
 
Ultima modifica:
Top