• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dubbi sul telo..

Echoes

New member
Salve a tutti e buona natale :)
Finalmente ho deciso per il grande passo....vpr
Mentre per il videoproiettore ho le idee abbastanza chiare (il budget < ai 1000€ e la distanza lente schermo di 2.90 mi porta al benq 1070) sul telo ho grandi dubbi
Il telo verrebbe calato davanti ad una parete attrezzata che contiene la tv (che continuerei ad usare) e sul centrale dell'impianto.
Per la base dello schermo non ho vincoli.
Che tipo di schermo mi consigliate (microforato?)
Grazie ancora
 
Perchè microforato?? Basta farlo scendere e fermarlo appena sopra il centrale. A patto che il centrale sia posto in basso......
 
Ultima modifica:
purtroppo il centrale e' su una mensola sopra il televisore...quindi in alto
spostare il centrale e' impossibile non saprei dove collocarlo :(
 
Quoto Yiannis il gain non dovrà essere sopra lo 0,8. Mi domando se ha senso spendere più per il telo ( microforato ) ad alto contrasto che non per il proiettore. Rivaluterei la posizione del centrale ed eviterei teli microforati, la perdita di dettaglio a distanze ravvicinate è avvertibile.
 
Ultima modifica:
Grazie per i consigli.
Io rivaluto tutto visto che sto partendo da zero.
Che altri proiettori a tiro corto (3D) meno luminosi consigliate ?
Il problema del centrale e' di difficile soluzione non saprei dove metterlo
 
modifica la libreria, mettici la mensola sotto al tv. Non dovrebbe essere un lavoro difficilissimo.
ps: hai valutato l'ipotesi di fissare il tv a parete recuperando lo spazio del supporto in basso? forse riesci a farci stare il centrale
 
Salve io ho speso poco per il telo, infatti ho comprato uno schermo tipo carta geografica della Sopar da 300x169
lo schermo e' pesantuccio infatti e quasi 14 kg ed ha due ganci tipo gruccia per appenderlo e due bastoni di ferro laccato nero sopra e sotto per mantenere il telo
gain 1.2 colore bianco latte
per adesso l'ho montato provvisoriamente per provarlo e non e' male e' piu' luminoso del muro e ho visto la differenza la noto la luminosita' in piu'
l'ho acquistato il 20 dicembre e a parte che quando il corriere l'ha portato subito ho riscontrato problemi,tipo scatolo aperto in alto e con un buco otturato con nastro del corriere DHL in questo case
l'ho portato su e il giorno dopo tirandolo dal tubo di cartone e montandolo provvisoriamente con due chiodi l'ho appeso e ho notato subito che il lato sinistro di entrambi i bastoni di ferro sono un po' ammaccati e storti
Nonostante tutto il telo si e' aperto e montato tranquillamente
il mio pensiero e' che non vorrei che lievi pieghe in basso allo schermo che ci sono,sono causato dal fatto che i bastoni sonno ammaccati
ed e' per questo che sono indeciso se rimandarlo indietro o no
anche perche' dovrei ricontattare il sito,aspettare che lo vengono a ritirare,aspettare il rimborso,rifare di nuovo l'ordine e aspettare che ne rimandano un'altro
ma la cosa piu' che mi rode e' che devo ripagare di nuovo 20 euro di spedizione
il danno e' talmente lieve mi dicono amici che non ne vale la pena
vi mostrero' delle foto del telo
datemi un vostro parere se mandarlo indietro o no
grz a tutti
 
Se è solo per l'ammaccatura non ne vale la pena... se invece il telo fa delle pieghe allora il discorso è diverso. Se però non posti delle immagini...Certo se disturba la visione meglio renderlo.
 
grazie Elle
le pieghe ci sono ma almeno sembra che non vedo nessun disturbo nell'immagine
le vedo sullo schermoa proiettore spento
proprio in scene propio buie totali
ma raramente
mettero' delle foto
 
ecco le foto
pieghe.jpgtubo ammaccato.jpgpacco.JPGbastone 2.JPGpieghe.jpgtelo 2.JPG

come ho gia scritto quelle pieghe nell'immagine non le vedo,tranne di rarissimo
vorrei sapere se sono date dal bastone ammaccato
 
Ultima modifica:
Purtroppo secondo me le pieghe non sono dovute al bastone ammaccato ma, semplicemente alla grandezza del telo.
Per misure dai 3mt in su è assolutamente consigliato avere dei teli tensionati o fissi a cornice
Purtroppo la grandezza ed il peso creano queste pieghe.
Poi potrei anche sbagliarmi e quindi sono dovute al bastone ma,non credo
 
Ultima modifica:
Ti do un consiglio per capire realmente l'entità del problema, fai scorrere delle immagini che vanno da dx a sx o viceversa tipo una auto che passa e vedi l'effetto. Dopo di chè se hai problemi cambialo subito, non ha senso una proiezione in hd è vedere le tutto a gobbe. Io l'ho cambiato ci ho perso un po di tempo (non denaro in quanto se uno manda una cosa difettosa ne risponde!)ma ne è valsa la pena, adesso ne ho uno della visivo non costa molto di più ma è un'altra storia.
ecco le foto
Visualizza allegato 20234Visualizza allegato 20235Visualizza allegato 20236Visualizza allegato 20237Visualizza allegato 20234Visualizza allegato 20238

come ho gia scritto quelle pieghe nell'immagine non le vedo,tranne di rarissimo
vorrei sapere se sono date dal bastone ammaccato
 
Top