• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dubbi collegamento all'amplificatore

Denny21

New member
Ciao a tutti,
volevo sostituire i miei attuali cavi di potenza con dei Qed Ruby da 2,5 mm più spessi ma ho notato che dal lato amplificatore è possibile inserirli solo per pochi mm ( 3 mm).
E' normale e sufficiente per un contatto ottimale o è meglio utilizzare della banane?
Grazie
 
Se i connettori sul retro non hanno i fori passanti tali da permettere di inserirci il cavo in modo da attraversali radialmente ed uscire un pelino oltre (senza andare a provocare cortocircuiti) è sicuramente meglio utilizzare delle banane; puoi anche usare delle forcelle che però richiedono pure loro un certo spazio.

Vai tranquillamente di banane.
 
Purtroppo non hanno i fori passanti come credevo e come il Rotel 2 ch che ho.
Mi consigliate delle banane/forcelle da acquistare per favore?
Ho visto le VAN DEN HUL D.I.Y ma costano 30-35 euro la confezione e me ne servono due.
Ci sono le Nakamichi che costano meno, ma ho letto di molti tarocchi, mi dite qualche altro modello?
Grazie
 
Su questo non ti posso consigliare, io utilizzo delle normalissime banane, però realizzate meccanicamente molto bene in modo da assicurare un contatto perfetto e sono persino colorate in giallo, che pare sia un requisito imprescindibile. :D

Acquistate presso un rivenditore di materiale elettronico al costo di un paio di Euro l'una, fanno contatto da almeno una decina di anni, senza alcun problema, rumore, scricchiolio o simili, anche nell'attuale rifacimento della nuova sala le ho tranquillamente riutilizzate.

Non ho usato il corpo originale ma solo il contatto ed il risultato finale è esattamente uguale a questo:

http://g03.s.alicdn.com/kf/HTB1NFb6HpXXXXcuXVXXq6xXFXXXJ/220712175/HTB1NFb6HpXXXXcuXVXXq6xXFXXXJ.jpg

poichè le ho saldata direttamente sul cavo usando poi della guaina termorestringente, (ma si possono benissimo anche avvitare).
 
Ho visto, bel risultato.
Io per ora, ho spellato il cavo a forcella e l'ho inserito nel morsetto, che ne dici? Meglio che infilarlo nel buco?
 
L'importante è stringere molto bene la boccola in modo che nel tempo non ci siano rischi di allentamenti durante l'uso.
 
Top