• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Driver ATI e centratura schermo

Julian_Ross

New member
Ciao ragazzi mi serve una mano...

Con il pc di un amico che monta una scheda video ATI (io ho sempre avuto a che fare con Nvidia) non riesco a centrare lo schermo nel tv lcd.

Mi sapete dire che cosa cercare nel pannello dei driver? :)

Aiutatemi per piacere...
 
ho lo stesso problema impostando alla risoluzione nativa noto una cornice di pixel spenti i testi sfocati come se avese problemi a mappare 1:1
aiutatemi
 
lello ha detto:
Nel Catalist Control Center hai impostato la giusta risoluzione e frequenza?
SI,

Nei driver nvidia c'è un comando apposta che mi permette di "contrare" lo schermo spostando i margini.

Penso che ci dovrebbe essere qualcosa di simile anche con ATI...

Aiuto!
 
Io però credo che con collegamento digitale e mappaggio 1:1 non dovrebbe essere necessario!

Assicuratevi di mappare 1:1... se è un HD ready a 1366*768 di solito è normale avere una cornice ai bordi visto che la risoluzione che si può inviare è - mi pare - 1360*768!

fanoI
 
ciuchino ha detto:
@oioi [url]http://img204.imageshack.us/img204/8320/vpr.jpg

Ciao
Antonio

cosi` facendo mi fa lo zoom e la barra degli strumenti in basso scompare eil testo rimane blurrato
non so piu` che fare ho provato tutte le combinazioni possibili ma sembra che non me lo mappi 1:1
Io ho una scheda grafica ati collegata al samsung m86 con dvi>hdmi
 
oioi ha detto:
cosi` facendo mi fa lo zoom e la barra degli strumenti in basso scompare eil testo rimane blurrato
non so piu` che fare ho provato tutte le combinazioni possibili ma sembra che non me lo mappi 1:1
Io ho una scheda grafica ati collegata al samsung m86 con dvi>hdmi


Che risoluzione ha il tuo TV?
Ho letto di alcuni problemi nell'usare l'adattatore dvi-hdmi su alcuni samsung.
Io uso un plasma panasonic 50" hdready con una 4350 e mi accontento di tenerla a 720p con overscan a "riempire".
Avevo provato a impostare la risoluz. nativa ma mi dava più problemi che soddisfazioni..
Forse hai zoomato troppo e ti porta fuori la barra.. :sperem:
 
Ciao a tutti, e' un bel po' che non scrivo qui, ma ogni tanto torno a leggere come vanno le cose :-)
Ora piu' o meno ho anch'io lo stesso problema:

Ho una scheda ATI 4850 e TV da 50' 1920x1080.
Messa la scheda in modalita' 1920 x 1080 e la TV dot by dot (modalita' nativa) mi rimane una cornice nera e l'immagine zoommata, quindi si vede male.
Non c'e' soluzione? :-(
Prima avevo una nvidia 9600 e vedevo senza problemi... Uff.
Ciao a tutti.
 
Risolto.
Avrei dovuto smanettare un po' di piu' prima di disturbare.
La soluzione era in "scaling options", c'e' un cursore orizzontale, che di default e' in mezzo (quindi trae in inganno, sembra che sia giusto cosi'), che in realta' per essere a 1:1 deve stare sulla destra, su 0.
Vabbe', buona continuazione a tutti...
 
Top