• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dove si possono vedere i NEC?

goz74

Sospeso
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno conosceva dei negozi in Milano dove poter vedere in azione i monitor al plasma NEC?

Ringrazio anticipatamente.
 
Settimana prox, da Buscemi, dovrebbe arrivare un NEC. Non mi hanno però saputo dire se il 42 pollici o il 50, né se la versione HD o "base" (non lo sanno ancora nemmeno loro). Cmq sarà appeso e funzionante, giusto per essere ammirato.... Hola.
 
L'altro giorno sono stato (mooolto di corsa, quindi non chiedetemi dettagli di alcun tipo!) da Marvin a Torino. Avevano esposti quasi tutti i plasma in commercio, collegati a un'antenna analogica. Beh, ovviamente la qualità era quella che era, come comprensibile parlando di un'antenna analogica.
In una saletta riservata, c'era poi un monitor (non TV) NEC 42 pollici a bassa risoluzione, collegato al digitale terrestre: S P E T T A C O L O ! ! ! Non ho mai avuto esperienze con il digitale terrestre, ma avevo già visto dei plasma con segnale satellitare. Beh, niente a che vedere con il NEC in questione. Non saprei dire se il merito è del digitale terrestre o del pannello in sè (di cui non ricordo la sigla, ma solo il prezzo, intorno ai 2300 euri), ma mi ha davvero stupito. Quello che un po' mi frena nell'acquisto di un plasma è proprio il fatto che finora ho sempre visto segnali televisivi riprodotti in maniera penosa, inguardabili a meno di due metri di distanza. Beh, quello che ho visto sabato era decisamente un'altra cosa...
Appena ho un po' di tempo torno nel negozio e mi informo per bene, poi vi faccio sapere.

Una domanda: voi comprereste un monitor? Io non saprei, ok il decoder digitale terrestre tocca comprarlo comunque, quindi l'assenza del sintonizzatore si può rimediare con poco, ma per guardare la televisione bisognerebbe sempre accendere l'HT... voi che ne dite? Io lo troverei un po' scomodo...
 
Mah, io non lo reputo un gran fastidio... tantopiù che puoi cmq sciegliere comodamente quale sintonizzatore televisivo abbinargli, cambiarlo nel momento in cui esca qualcosa di più performante, oppure sfruttare un videoregistratore dvd per la sintonia dei canali televisivi. Se torni nello stesso negozio, facci sapere che modello era. Io sono molto interessato, tantopiù che se quello che hai visto era un monitor a bassa definizione, chissà come sarebbe ammirarne uno HD, magari attraverso un DVDO collegato in DVI...
 
Per quello che ho visto io (segnale televisivo digitale terrestre) secondo me era spettacolare proprio perchè era in bassa definizione! Un pannello HD necessita di un segnale ancora migliore, ma purtroppo come ti ho detto sono stato lì 5 minuti e non ho avuto tempo di vedere altro. Ma appena ho un po' di tempo ci torno di sicuro, magari con il portatile e un po' di sample in WMV HD...
 
ho appena scritto alla nec per farmi spiegare le differenze tra i due Monitor a bassa risoluzione rispettivamente 42VM5 e 42VR5.

si differenziano per il colore e il menu utente principalmente
il 42VR5 (nero) Nato per utilizzi home ha un menu semplificato e un telecomando contasti diretti per le regolazioni pricipali contrasto luminosita ingressi video ecc.. nella confezione e compreso il Cavo DVI-HDMI per i nuovi lettori DVD
il VM5 ha un menu utente di tipo professionale e menca del cavo (silver )

i due monitor comunque hanno le stesse caratteristiche tecniche.

io a brevissimo ordino il VM5

se volete vi mando via mail, foto dei due telecomandi e del retro del 42VR5

Saluti a tutti
Francesco
 
----------------------------------------------------------------------------------
francesco_v76 ha scritto:
ho appena scritto alla nec per farmi spiegare le differenze tra i due Monitor a bassa risoluzione rispettivamente 42VM5 e 42VR5.
----------------------------------------------------------------------------------
Anch'io ho scritto alla NEC (l'email indicata sul sito www.nec.it) per avere qualche info riguardo alla compatibilità del PX50XM3 con l'HDMI/HDPC, come la nuova serie XM4, ma nessuno mi ha risposto. Mi sembra che ti rimandassero ad un'altra società...
Tu a chi hai scritto per farti rispondere? Grazie mille...
 
42VM5

pan42vm5.gif

tele42vm5.jpg


42VR5

pan42vr5.jpg

tele42vr5.jpg

retro42vr5.jpg
 
Hola

Scusate se vedo solo ora...
Beh riguardo i vostri dubbi io non posso che dirvi di si.
Un monitor ha molteplici vantaggi e poi NEC è uno dei grandi produttori mondiali. Tanto per esser sicuro sui 42 rimarrei dalle parti HD.
A disposizione per tutti i vostri dubbi
 
Ciao,
goz74 perche` sei cosi` interessato ai Plasma della Nec?
Nec non produce piu` pannelli perche`ha venduto la sua divisione Plasma a Pioneer.....infatti se vai sul sito europeo di quest´ultima trovi il modello da 61" rinominato.
Ciao
 
Scusa caruso c'è un inesatezza. Hai ragione l'acquisto di pioneer è stato fatto ma la produzione continua... eccome ser continua.
A voi trovare gli stessi pannelli con diversi nomi :p
HTPC? si e anche parecchio. Normalmente lHTPC lo uso con il proiettore . ma quando c'è la serata con gli amici ci gioco e ci vedo film.
Va molto bene e aggancia tutti i segnali che gli mando.
Il vantaggio di un monitor, oltre al prezzo, è quello di prendere tutti i segnali e non metterci le mani. Ovvio che se gli si manda una porcheria lui si comporta come una porcheria :D
 
Scusa gigitank,
non ho ben capito di chi sarebbe l´inesattezza...puoi spiegarti meglio.....??
Anche perche` dici che la produzione continua.....eccome se continua......??!!
Grazie
 
la mia scelta cadra' sul NEC vr5 per il classico rapporto qualita' prezzo.

Diciamo che con 2100€ non si prende niente di meglio, compresi questi Panasonic che sinceramente non mi dicono proprio niente.
 
Caruso non ti inalberare. Ho parlato di inesatezza non di falsità.
La Pioneer puntando solo sulla tecnologia plasma ha voluto acquisire una delle più importanti divisioni mondiali di produzione pannelli.
Infatti sono solo 5 i produttori mondiali di plasma che poi vengono assemblati con nomi diversi ed elettroniche secondo le filosofie delle varie case.
Quindi magari non esisterà più il logo NEC sui monitor (anche se secondo me rimarrà ma è un opinione personale ), ma quello stabilimento continua a produrre alla grande.
Cioè quel dipartimento continuerà la produzione. Tutto qui. Amici? :p
 
Top