• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

dove acquistare il modulo wireless per Samsung?

Mi è arrivata oggi e l'ho provata. Rapidissima l'installazione, funziona tutto che è una meraviglia... Proverò prossimamente a riprodurre degli mkv per vedere se ha qualche incertezza o se rallenta, con altri filmati vari va alla grande.
 
Intanto do una valida alternativa: ho comprato D-Link Ethernet Powerline HD DHP-303. Ebbene vanno una bomba, per chi non conoscesse il prodotto, si tratta di adattatori che creano una LAN sfruttando l'impianto elettrico di casa. Quelli che ho preso offrono un debito di 200 Mbps per il trasferimento dati.
Ho testato il collegamento ad internet e alla DLAN con risultati eccellenti!
 
Ho da poco il 40B7000 e lo ho collegato col cavo ethernet, il cavo arrivava già in zona TV perché prima usavo l'Emtec Q800 che era anche lui collegato in rete.

vincel ha detto:
...i adattatori che creano una LAN sfruttando l'impianto elettrico di casa.

Se posso dare un consiglio la connessione wifi la eviterei, propenderei piuttosto per la soluzione degli adattatori sopra citati o, per chi ha un amico elettricista, far passare un cavo di rete da router alla TV, anche dentro i tubi della rete elettrica, per distanze non enormi andrà sempre meglio del wifi, anche con tutti i disturbi.

Per la mia esperienza comunque la rete serve per vedere le news, il meteo e queste altre cose di Yahoo. La condivisione dei filmati funziona, riesco a vedere anche files mkv da 15GB, però diversamente da quanto succede con l'HD esterno su USB non è possibile andare avanti o indietro nel film, solo play e pausa:(

Altri buoni motivi per metterlo in rete non ne ho notati, vi prego di illuminarmi se mi è sfuggito qualcosa.

Saluti
Ivano
 
Top