• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dopo Samsung...meglio...cosa??Alla ricerca di un 40'-42'

Ciao a tutti,
scusate se riprendo il post ma...post Pasqua stavo valutando le proposte e quella fatta del Panasonic.
Leggo ora tra le altre caratteristiche che il 42ET60E consigliato non supporta flash.

Visto che sto scegliendo per uno smart tv, lo ritenete un "difetto" da consigliarmi anche altro?

Grazie
 
Ciao a tutti, ho finalmente acquistato il tv consiglato (42et60e) e volevo darvi il mio giudizio in merito.

Posso confermare che il tv riesce a leggere qualsiasi tipo di formato, tramite HDD esterno usb, compresi i famosi .mkv a 1080p, bellissimo il 3d con gli occhiali passivi (2 in dotazione).
Sul nero, ad occhio profano, non noto grossi difetti dal giudicarlo. L'audio, in effetti, non è il massimo, ma si può risolvere con un home theatre, oggi credo indispensabile.
Il browser non supporta il flash, quindi si pianta se aprite un video o altro su html.
Si ha però youtube e qualche altra app video da cui vedere qualunque genere di filmato online.
Ho anche provato l'app remote 2 di panasonic per gestire il tv via tv e và alla grande riuscendo a trasmettere a video, qualsiasi formato gli si passi tramite dlna.
Un pò lento il menù delle app e le relative finestre di gestione.
Per la configurazione del wireless, tutto molto facile. Ho solo dovuto assegnare un IP per far riconoscere il tv al router e, poichè avevo il SSID nascosto, riabilitarlo per fargli vedere la rete alla prima configurazione. Poi ho potuto nasconderlo nuovamente: il tv ritrova la rete autonomamente ad ogni acccensione.

Spero vi sia utile e...grazie ;)
 
Top