si parla di cavi e come al solito dico la mia.
Per quanto riguarda le canaline come già detto dipende dal tipo di cavo che intendi utilizzare. 5 cavi singoli sono più comodi di un cavo 5in1 che risulta per forza di cose più rigido ed ingombrante (avendo uno strato di guaina aggiuntivo per tenere i cavi insieme)
La cosa fondamentale è evitare raggi di curvatura bruschi: il minimo è 5 cm ma dipende dal tipo di cavo e dalla sua sezione (un conto è un cavo da 5mm di diametro un altro uno da 6,6 mm ad esempio)
Poi dipende dai materiali: ad esempio io ho visto un bellissimo VGA-5BNC realizzato da LucaV che ha regalato ad Aldo (doveva essere mio


) della Van den Hull (o forse Belden non ricordo) ed era veramente molto molto flessibile rispetto ad un normale cavo 5in1 per applicazioni matv.
Utilizza cavi ben schermati (più che la percentuale di copertura della treccia bisognerebbe controllare la qualità/spessore del foglio isolante in alluminio imho) e con un conduttore interno di buona qualità.
Controlla che il conduttore interno sia perfettamente centrato nel dielettrico e che queto abbia una forma il più possibile cilindrica.
Inoltre quando tagli il cavo controlla l'adesione del condutrore al dielettrico e della guaina al conduttore esterno (la calza/treccia in fili di rame e/o rame stagnato.. o argentato se prendi cavi molto costosi) in quanto il cavo è composto da diversi "strati" che devono aderire l'uno all'altro: il conduttore che esce di un centimetro rispeto al dielettrico significa che non è solidale con questo e quindi alcune caratteristiche elettriche del cavo potrebbero allontanarsi dalle specifiche nominali.. mentre una guaina che si allunga*accorcia potrebbe creare problemi al momento di realizzare il connettore e e lasciar passare inflitrazioni di umidità ossidando il conduttore esterno e riducendone quindi l'efficacia (ovviamente è consigliabile isolare i connettori con una guaina termoretraibile oppure del nastro autovulcanizzante in modo da scongiurare tale eventualità.
Scusa la lunghezza del post ma la sintesi purtropo è un dono che non mi appartiene
p.s. personalmente preferisco sempre utilizzare 5 cavi singoli piuttosto che un 5in1 : sono più economici, hanno subito minimo 2 lavorazioni in meno, sono meno ingombranti, sono molto più comodi da maneggiare ed infine sono molto più facilmente reperibili (vedi il rrecente co-bay fatto da molti utenti del forum per raggiunger ela lunghezza inima di 150 mt di 5in1 Belden... probabilmente lo stesso cavo singolo si trovava in pezzature da 100 mt senza grosse difficoltà e se ocndieri che 10 me di 5in1 sono 50 mt di cavo normale è lapalissiano che per arrivare a 100/150 mt sarebbero stati sufficienti 2-3 persone)