L'uscita digitale disponibile è quella ottica, l'hdmi è in ingresso (per il ritorno audio serve hdmi 1.4). Per collegare da tv ad amplificatore l'ottica è più che sufficiente, tranquillo. Io ho fatto proprio così.
Se il tuo amplificatore non ha ingressi hdmi l'unico problema è con i formati audio hd dei blu ray (questi formati passano solo su hdmi). Nel caso in cui tu comprassi un lettore blu ray potresti collegarlo all'amplificatore solo in ottico, usufruendo solo dei normali dolby digital e dts. Nessun problema per il video, perchè ti basterebbe mandare un cavo hdmi dal lettore alla tv. Per risolve questo problema ci sono due soluzioni, la prima è cambiare l'amplificatore, ma giustamente non ha molto senso prenderne uno qualitativamente inferiore solo per l'hdmi. La seconda è fare un acquisto attento del lettore, prendendone uno che abbia le uscite multicanale analogiche; in questo caso potresti collegare lettore e amplificatore proprio con queste uscite analogiche (la decodificha dei formati audio hd la farebbe il lettore e non perderesti nulla). Costano un pochino di più, ma alla fine nemmeno tanto.