• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

domanda da principiante su sintoampli

dEUS1977

New member
devo prendere un sintoamplificatore, volevo sapere se per esempio con un harman kardon avr235 ho la possibilità di ascoltare anche l'audio del digitale terrestre della tv ( ancora da comprare) o riesco ad ascoltarci solo i dvd.
In poche parole, le tv hanno un' uscita audio? e se si come va collegata, hdmi o altro? :D

grazie
 
thx, digitale quindi ottica o hdmi o sbaglio?
Ho visto che l'avr 235 non ha la hdmi, mi conviene prendere un qualcosa tipo l' AVR-134 che lo ha ma è di qualità inferiore o visto che devo prendere anche il lettore passo la palla hdmi a lui?


ragiono solo su harman kardon perchè ho lo stereo con cui mi trovo bene e non vorrei perdermi con tutti i milamodelli delle altre marche :)
 
L'uscita digitale disponibile è quella ottica, l'hdmi è in ingresso (per il ritorno audio serve hdmi 1.4). Per collegare da tv ad amplificatore l'ottica è più che sufficiente, tranquillo. Io ho fatto proprio così.
Se il tuo amplificatore non ha ingressi hdmi l'unico problema è con i formati audio hd dei blu ray (questi formati passano solo su hdmi). Nel caso in cui tu comprassi un lettore blu ray potresti collegarlo all'amplificatore solo in ottico, usufruendo solo dei normali dolby digital e dts. Nessun problema per il video, perchè ti basterebbe mandare un cavo hdmi dal lettore alla tv. Per risolve questo problema ci sono due soluzioni, la prima è cambiare l'amplificatore, ma giustamente non ha molto senso prenderne uno qualitativamente inferiore solo per l'hdmi. La seconda è fare un acquisto attento del lettore, prendendone uno che abbia le uscite multicanale analogiche; in questo caso potresti collegare lettore e amplificatore proprio con queste uscite analogiche (la decodificha dei formati audio hd la farebbe il lettore e non perderesti nulla). Costano un pochino di più, ma alla fine nemmeno tanto.
 
...e finalmente faresti fare all'amplificatore il mestiere suo: amplificare un segnale audio. Questa storia di dover passare attraverso l'amplificatore con un segnale video ancora non l'ho digerita, soprattutto considerando che un lettore medio di solito fa un lavoro migliore rispetto a quello integrato nei sinto av ( meno di non prendere un sinto av di fascia astrale) :D
 
sono in crisi, ho comprato tutto tranne il sintoampli, una delle poche cose di cui ero sicuro... mi potreste consigliare qualche ampli che si possa trovare attorno alle 300€ usato di buona qualità?


ora sono messo così:

casse hc505 per frontali, centrale indiana C4, sub hc810, lettore lg bd390 e tv panasonic TX-P42S20E


grazie
 
Ti dico se non ti interessa l audio hd puoi tranquillamente prendere un ampli che ha gia qualche hanno tipo della marantz e sei a posto!!! cioè prendi un ampli che ha qualche anno ma con qualità molto superiore a parità di prezzo!!!! e poi l'hdmi serve esclusivamente per sentire audio hd. Pensi davvero di usare blu ray a nastro? (con blu ray intendo film originali xchè scordati audio hd con qualsiasi film scaricato!!!=)
 
ste5787


hai perfettamente ragione, è il ragionamento che ho fatto io in partenza, ma discostandomi dal 235 sono in crisi non so che modelli valutare, non so il loro valore da usati e se meglio o peggio del 235 appunto.
 
Agaler Layenel ha detto:
La seconda è fare un acquisto attento del lettore, prendendone uno che abbia le uscite multicanale analogiche; in questo caso potresti collegare lettore e amplificatore proprio con queste

Però per fare ciò l'ampli deve avere per forza gli ingressi multicanale analogici, giusto?
Quindi vale solo per alcuni ampli (tra i quali immagino ci sia l'AVR235), non per tutti?!

Grazie
 
Tutti gli amplificatori multicanale degni di questo nome dovrebbero avere gli ingressi analogici. E' una buona soluzione anche in vista dei nuovi formati 3D ready, nel caso in cui l'amplificatore non supporti hdmi 1.4 (mi dicono qua che il chip che estrae l'audio da hdmi 1.3 non può farlo da 1.4). Anche perchè teoricamente una volta che l'audio è stato decompresso è uguale, sia che la decompressione l'abbia fatta il lettore sia l'amplificatore. Nella realtà ci sono esperienze diverse
 
scusate ma il 350 è meglio o peggio del 255, dal numero direi meglio, ma visti i prezzi simili ho qualche dubbio.
se potete darmi qualche modello di sinto da controllare anche non HK ma di stessa qualità mi fareste un piacere.

grazie
 
Top