• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dolby digital canali digitali

gabrieles2

New member
Seconvo voi, e' utopistico immaginare che ogni programma televisivo possa utilizzare il dolby digital per le trasmissioni in digitale terrestre?
sarebbe bello ad esempio vedere una partita importante anche col suono surround in modo da sembrare di essere allo stadio...lo faranno mai?
 
Dave76 ha detto:
Mediaset Premium lo fa dal 2005...;)

Link

Non mi risulta l'audio esca in DD per le partite. MP lo faceva nel 2005 per quanto riguardava i soli film, ma ora questo servizio non è più offerto.

L'audio in DD è disponibile solo nelle partite in HD trasmesse da Sky.
 
Mah...utopistico in senso strettamente tecnico direi di no. Però considerando che il bitrate medio dei canali non "principali" è piuttosto basso, direi che la banda in più utilizzata per il DD potrebbe essere meglio utilizzata per aumentare la qualità del video o anche dello stesso audio..
In fin dei conti, se è l'effetto surround quello che ti interessa in un evento live, già oggi puoi attivare una codifica apposita dell'ampli e vivere felice...:cool:
 
aedus ha detto:
In fin dei conti, se è l'effetto surround quello che ti interessa in un evento live, già oggi puoi attivare una codifica apposita dell'ampli e vivere felice...:cool:

Si, ma una cosa è una codifica nativa e una cosa è un'elaborazione audio tramite un DSP...c'è una bella differenza fra i 2...;)
 
Quello che dici è innegabile in generale. Però credo che in un evento live, dove per forza di cosa si deve fare tutto in tempo reale, la differenza si assottigli. Intendo dire che dovrà essere sempre un DSP a distribuire sui cinque canali l'audio percepito dai microfoni, senza possibilità di intervento "umano" a posteriori, come avviene invece nei film.
Certo ci si può aspettare che Sky abbia dei processori un po' più avanzati di quelli contenuti nei nostri amplificatori, ma non credo ci sia un abisso nel risultato...
 
aedus ha detto:
Però credo che in un evento live...

In effetti...però (non sono un tecnico e potrei sbagliarmi) in un evento live, se sono attrezzati per la cattura nativa di audio multicanale (quindi microfoni diversi per l'acquisizione audio da diversi punti) è probabile che la qualità effettiva risulti essere migliore rispetto all'elaborazione di un (seppur ottimo) DSP....
 
polly[ita] ha detto:
io ho mediaset premium ma non trasmettono mai niente in dd...

Riporto:

THE O.C. - LA TERZA SERIE IN ANTEPRIMA ASSOLUTA

Da Mercoledì 3 Maggio, la terza serie di "The O.C." è in anteprima TV su Mediaset Premium.
L'appuntamento è tutti i Mercoledì alle 21,00 su Mediaset Premium 3 (in replica la domenica alle 21,30 su Mediaset Premium 2 e il mercoledì successivo alle 18,30 su Mediaset Premium 3).
............
Le vicende di Marissa e Ryan e della famiglia Cohen sono su Mediaset Premium con la magia del Dolby Digital 5.1, in versione bilingue e con sottotitoli in italiano e in lingua originale.
 
Interessante discussione, però vi posso testimoniare che da quando ho MP non ho avuto il piacere di ascoltare un codifica multicanale. Potrebbe essere una questione di decoder?

Per la cronaca, ho il primo decoder adb uscito per il dtt
 
l'otto di maggio entra in funzione il nuovo canale cinema,ma non parlano di audio multicanale:

dal sito:
Premium Cinema, rivolto a tutti gli amanti del cinema, propone i migliori film degli ultimi anni. Le storie più belle, gli attori più amati, i cult imperdibili saranno di casa su Premium Cinema che offrirà anche le sue numerose anteprime a pochi mesi dall'uscita nelle sale in esclusiva pay assoluta. Dodici film al giorno, oltre 100 proposte di qualità ogni mese, in formato 16:9 e senza interruzioni pubblicitarie. Cinema puro, 24 ore su 24 con in più la possibilità di scegliere l'audio originale e i sottotitoli in doppia lingua di ogni film
 
@Dave76
Complessivo ;) .

"L'affollamento" ideale in un mux dovrebbe essere di 5 canali al massimo (già 6 sono troppi); hai provato a contare quanti ce ne mettono? E' vero che non trasmettono tutti insieme e che alcune tipologie richiedono meno banda (es. cartoni) ma sono sempre troppi per avere un bitrate buono.
Quindi che senso ha trasmettere un audio di qualità migliore quando la parte video al massimo è decente?
Per lo sport poi sarebbe paradossale dare più banda all'audio che al video ...
 
Top