• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DLP full HD Mitsubishi HC3200

Presumo che, essendo un fratello 'minore' dell' HC3800, avra' un prezzo di listino 'appetibile' nella zona 'entry level'.

Molto interessante il dato sulla durata della lampada.
 
Il prezzo non sarà stato ancora comunicato ma accanto all'articolo ho un banner che lo propone on stock a 933 euro iva compresa.

La mia lampada del mio Sharp sta a 6700 ore e non accenna a cedere. ;)
 
R_Duke ha detto:
Il prezzo non sarà stato ancora comunicato ma accanto all'articolo ho un banner che lo propone on stock ...
Lo so. La situazione è stranissima. Ma la storia sul prezzo è vera. La filiale italiana di Mitsubishi non ha ancora annunciato il prezzo. E lo ha ribadito proprio ieri a Roma al Photoshow dove NON ha mostrato il nuovo 3200.

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
1100 a.l. potrebbero essere sufficienti se misurati in condizioni calibrate, cosa molto rara, per il 3D. Ma se poi, come spesso accade, "ottimisticamente" si dimezzano, e per compensare bisogna ricorrere all'alta potenza della lampada, che già in eco (25db !) è un fracasso ?

L'avranno pur fatto bianco, ma è cosi' brutto che non si poggerebbero neanche le mosche ! :D
 
fabio2678 ha detto:
1100 a.l. cosa molto rara, per il 3D.


Scusa Fabio, cosa c'entra il 3D????


...che già in eco (25db !) è un fracasso ?




Sempre da 'controllare', perche' (come sai sono 'sordo') mi dicono che i dati sulla rumorosita', che i produttori seri indicano realmente non sono gli stessi indicati da produttori meno seri...




L'avranno pur fatto bianco, ma è cosi' brutto...



Quotone!
 
blasel ha detto:
Scusa Fabio, cosa c'entra il 3D????

Intendo dire Nicola, che dovrebbero restare tali in condizioni calibrate, per poter garantire una visione appagante sui 100" in 3D (che come ben sappiamo, causa un abbattimento con l'uso degli occhialini, richiede maggiore potenza "luminosa") ...cosa molto rara appunto !



Sempre da 'controllare', mi dicono che i dati sulla rumorosita', che i produttori seri indicano realmente non sono gli stessi indicati da produttori meno seri...

Non è mai successo che un produttore ne dichiari di più :D , e pur riconoscendo che Mitsubishi col suo HC5000 (e successori LCD) siano arrivati a costruire macchine inudibili (19db), 25db già in eco, che possono diventare 28/30 in normal, son davvero tanti !
 
Top