• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Divx scatti inspiegabili

Fr4gZ0n3

New member
Sto mettendo a punto il mio nuovo htcp: Athlon 64 3500+, radeon hd3450,1GB di ram. Utilizzo mediaportal, win xp e gli ultimi catalyst.
Attualmente è collegato tramite s-video ad un crt samsung.

Per i dvd nessun problema, mentre i divx (provati di vario genere e codifica)si ostinano a scattare senza un motivo apparente, sia sui panning che nei movimenti a centro schermo. Ho provato decine di decoder ed impostazioni, ma niente da fare. Il consumo cpu medio è del 40% con picchi massimi del 60% quindi escludo il problema potenza.

Purtroppo i catalyst sotto xp non supportano i 50Hz, ma solo 60,56,47 (:confused: ), così ho pensato che fosse un problema di frequenze, tuttavia con vista mi prende automaticamente i 50Hz interlacciati, ma anche in questo caso continui scatti ed una riproduzione tutt'altro che fluida.

Collegando l'htpc al monitor del pc di casa con il cavo vga, nessun problema.

Qualcuno sa come aiutarmi? :help: :help: :help:
 
Ultima modifica:
Anch'io, ho problemi di scatti con una hd3450, ma in condizioni differenti. Non ho provato con i dvx, ma ho notato che gli scatti (perdita di fotogrammi) avvengono in corrispondenza dell'audio: nelle scene mute il filmato scorre fluido, mentre tanto più "rumorose" e tanto maggiore è la quantità di suoni da gestire, maggiore risulta essere la perdita di fotogrammi.

E' così anche per te? Il problema scompare se disabilito l'accelerazione hardware della scheda video (opzione "abilita accelerazione hardware (ATI Avivo)" in PowerDvD)

Ciao!
 
Ho provato ad usare powerDVD disattivando l'AVIVO, ma il problema persiste.

Mediamente il Divx è fluido per i primi 3-4 minuti poi ho perdita di frame quasi in continuazione ad intervalli di una decina di secondi l'uno dall'altro. Come se qualcosa si saturasse, ma non è di certo la memoria o la cpu .

Tu utilizzi l'audio tramite l'hdmi? In questo caso si spiegherebbero i tuoi problemi legati all'audio e potresti provare ad usare l'uscita della scheda audio.

Sto provando a smanettare con ReClock, ma non mi sembra di giungere a niente. Possibile che sia così difficile? :mad:
Ancora non capisco perchè non ho questi problemi con i dvd
 
Sono molto demoralizzato. ReClock non sembra portare a nulla.:(

Se tutti i filmati avessero problemi di stuttering, allora potrei capire, ma perchè solo ed esclusivamente i divx non vanno come si deve?:confused:
 
Hai la possibilità di fare una nuova partizione o creare una macchina virtuale per installare una copia "vergine" del sistema operativo e partire da zero? A volte con sovrainstallazioni di codec o player si "incasina" il pc oltre ogni immaginazione.
 
Fr4gZ0n3 ha detto:
Collegando l'htpc al monitor del pc di casa con il cavo vga, nessun problema.
Se sei in VGA i problemi spariscono?

Fr4gZ0n3 ha detto:
Qualcuno sa come aiutarmi? :help: :help: :help:
Generalmente i DivX posso avere un framerate variabile ragion per cui sono sempre delle incognite. Hai provato a verificare questa cosa?

I DivX... che aborrimento...
 
Il mio samsung purtroppo non ha l'entrata vga, però posso dire che collegando l'htpc ad un monitor tramite vga non noto stuttering.

Possibile che sia un problema dell' s-video?
 
baxxx ha detto:
Hai la possibilità di fare una nuova partizione o creare una macchina virtuale per installare una copia "vergine" del sistema operativo e partire da zero? A volte con sovrainstallazioni di codec o player si "incasina" il pc oltre ogni immaginazione.

Se riesco potrei provare a formattare, ma non sono sicuro che sia questo il problema, per quanto riguarda una macchina virtuale non credo che il sistema riuscirebbe a far girare un altro os in maniera performante.

Per test provo a collegare il pc principale(*) sempre con s-video per vedere se c'è un problema di prestazioni hw

(* Core 2 duo E6750,2GB corsair,8800 GTS,Caviar 320,X-fi,xp,mediaportal)
 
Credo sia dovuto ai driver, inspiegabilmente solo in vista posso impostare 25i. Forse anche problemi con l'identificazione della tv. Che voi sappiate, c'è un impostazione per creare risoluzione personalizzate nei catalyst come nel pannello Nvidia?

Conclusioni test:
Con l'altro pc malgrado il difetto non si scomparso si ridotto notevolmente, però essendo un hw completamente diverso non so quanto conti come prova. Credo che ATi ed nVidia gestiscano la cosa in modo diverso.

piccolo OT: stranamente anche la 8800 mi dava a default 60Hz, ma la cosa più + strana è che non potevo selezionare risoluzioni diverse da 1024x768 pena schermo nero, a qualunque frequenza fine OT
 
Ultima modifica:
Problema scatti divx RISOLTO !!!

:read:
Dopo innumerevoli tentativi ho trovato una soluzione, anche se non brilla per configurabilita, cioè il Media Center di Vista.
:read:

Non saprei dire cos'abbia in più di media portal (ma so di sicuro cosa non ha, cioè configurabilità zero), tuttavia riesce a riprodurre ogni tipo di file avi senza microscatti o incertezze, a qualunque risoluzione o uscita video.

Per ora userò questo, fino quando mi prenderò un plasma e passerò ad uscite più "nobili".
 
Top