• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

distanza tra ampli e diffusori

aurel

New member
Mi è appena venuto in mente e non ricordo di averne mai sentito parlare.

E' raccomandabile tenere l'ampli molto vicino ad uno dei diffusori?

I campi magnetici generati da questi ultimi, non potrebbero influire sulla qualità audio?

Se ho appena detto una fesseria, scusatemi.

Ciao. Aurelio
 
Chi lo sa !In tempi in cui anche il colore dei cavi forse influisce sul suono non si può mai dire. :p

Tornando seri, credo che un ampli sia di per sè sufficientemente schermato dai campi magnetici esterni (a meno che non sia fatto di plastica); pensa comunque che internamente esiste un bel trasformatore che ne genera uno sicuramente più forte.

Credo che a volte ci si preoccupi troppo di possibili e/o fantomatiche alterazioni del suono che, anche se esistessero, sarebbero di livello microscopico e si trascurano quelle, molto più importanti, che si vengono a creare anche solo spostando i diffusori di qualche cm o da una stanza ad un'altra.

Ciao
 
In genere è considerato vantaggioso posizionare i finali (mono) vicino ai diffusori e di conseguenza allungare quelli di segnale, soprattutto se di tipo bilanciato.


Ciao
 
Top